• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 5 - 1
  • Pecciolese 1936


FORCOLI: Bellandi, Baglini, Parentini, Bracci, Battini, Mannucci, Ambra, Tosi, Ciardelli, Marinari, Marsana. A disp.: Lazzerini, Ziongoni, Gherardini, Salusti, Soldaini, Franchino, Mattii. All.: Simone Ciardelli.

PECCIOLESE A.V.: Pugliesi, Sandri, Falossi, Paletti, Vanni, Benucci, Banchellini, Mattei, Chiriatti, Profeti, Salvadori. All.: Morelli.


ARBITRO: Alberti di Pontedera.


RETI: 11' Chiriatti, 15' e 21' Marsana, 34' Ciardelli, 38' Salusti, 47' Parentini.



Splendido inizio di 2009 per il Forcoli di Simone Ciardelli che, in virtù del successo odierno e di quello nel recupero del 28/12 contro il San Frediano, balza a quota 29 punti in classifica scavalcando avversari di tutto rispetto con il San Miniato ed il Navacchio Zambra. Netta l'affermazione dei padroni di casa nel match odierno contro una generosa Pecciolese, che nonostante il passivo finale ha avuto il merito di non mollare mai, perlomeno sotto il profilo del gioco. Troppo netto però il divario rispetto ad un Forcoli motivato ed in piena forma. Il match prende il via su di un terreno ghiacciato dalla rigida temperatura di questo freddo Gennaio, e nei primi minuti le due formazioni palesano non poche difficoltà nello sviluppare un gioco fluido e lineare. Buona comunque la partenza dei locali, che subito al 3' si vedono annullare un gol a Ciardelli, reo, secondo il direttore di gara, di aver commesso fallo sul numero uno avversario. Il Forcoli insiste alla ricerca del gol sfiorandolo all'8' con Tosi, che però arriva con un pizzico di ritardo all'appuntamento con la sfera ribattuta da Pugliesi sul precedente tiro effettuato da Marsana. Una volta presa confidenza con il terreno di gioco, la gara decolla ma un po' a sorpresa, all'11', sono gli ospiti ad aprire le marcature: un lungo rilancio premia la progressione del bomber nerazzurro Chiriatti, che penetra nelle maglie difensive avversari ed a tu per tu con Bellandi non sbaglia: 0-1. I padroni di casa metabolizzano in fretta il colpo ricevuto e già due minuti più tardi avrebbero la chance per pareggiare ma Marsana, ben servito da una sponda di Ciardelli, viene fermato in dubbia posizione di fuorigioco. La rete è comunque nell'aria e si materializza al quarto d'ora quando il tandem Ciardelli - Marsana entra nuovamente in azione ma stavolta la posizione è regolare e quest'ultimo anticipa il portiere depositando in gol. Il Forcoli intuisce che il momento è propizio per assestare il raddoppio e puntuale, al 21', una bella triangolazione sull'asse Ambra - Marinari mette nuovamente l'attivissimo Marsana in condizione di battere a rete: 2-1. Passiamo ora con la cronaca alla ripresa, che si apre esattamente con il copione visto nel primo tempo con Salusti che da ottima posizione fallisce la chance del possibile tre a uno. Il tris è comunque solo rimandato ed arriva puntuale al 34' quando Parentini dialoga bene con Tosi e scodella un'invitante palla al centro dove Ciardelli, puntuale come un orologio, si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per finalizzare in fondo al sacco. Prima del triplice fischio di chiusura, spazio anche per la quarta rete (38') ad opera di Salusti, ancora ben servito dalla coppia Tosi - Parentini, ed infine per il quinto ed ultimo sigillo di giornata realizzato proprio da Parentini, abile nel deviare alle spalle del portiere ospite un calcio d'angolo battuto dal compagno Gherardini. Da questo momento in poi non si registrano altre occasioni degne di nota, con il match che scorre via fino alla fine senza ulteriori cambiamenti di risultato.

Al termine della gara abbiamo raggiunto il tecnico del Forcoli Simone Ciardelli, al quale abbiamo rivolto alcune domande: Mister, se lo aspettava un simile expolit dei suoi ed una posizione di classifica così prestigiosa al termine del girone di andata? Sinceramente no, anche se sono convinto che il lavoro ben svolto dia sempre i suoi frutti e noi stiamo crescendo domenica dopo domenica. I ragazzi mi seguono e lavorano bene in allenamento, ma la cosa che più mi sorprende è vedere come il gruppo si sia compattato nonostante i molto nuovi arrivi estivi. Le difficoltà all'inizio ci sono state ed erano legittime in quanto non è possibile creare da subito l'amalgama giusto, ci siamo riusciti però in tempi brevi e se siamo dietro soltanto a Valdera e Ponsacco questo ci premia e gratifica. Il campionato però è ancora lungo e la lotta contro Navacchio Zambra e San Miniato, due realtà forti ed attrezzate, sarà dura. La cosa più importante comunque è stata quella di dare una logica ed un gioco ad una squadra molto rinnovata, non ci interessa competere per il primo posto ma migliorare in prospettiva futura, visto che il prossimo anno questa squadra parteciperà al campionato regionale; in questo senso stiamo rispettando in pieno la tabella di marcia che ci siamo prefissati.

Qual è il miglioramento maggiore che ha riscontrato nei suoi ragazzi? Un reparto in particolare, un aspetto tattico specifico... E' difficile diversificare il discorso scendendo nello specifico di un reparto a discapito di un altro, sicuramente posso dire che la cosa più bella è stato vedere come i ragazzi sono migliorati tantissimo sotto il profilo del giusto atteggiamento da tenere in campo a livello di testa e concentrazione; rispetto ad inizio anno adesso crediamo nelle nostre potenzialità e di conseguenza ci esprimiamo su ottimi livelli, senza timori reverenziali di sorta.

GIOCATORI PIU': Fornaini e Marsana (Forcoli); Profeti (Pecciolese A.V.)


FORCOLI: Bellandi, Baglini, Parentini, Bracci, Battini, Mannucci, Ambra, Tosi, Ciardelli, Marinari, Marsana. A disp.: Lazzerini, Ziongoni, Gherardini, Salusti, Soldaini, Franchino, Mattii. All.: Simone Ciardelli. <br >PECCIOLESE A.V.: Pugliesi, Sandri, Falossi, Paletti, Vanni, Benucci, Banchellini, Mattei, Chiriatti, Profeti, Salvadori. All.: Morelli. <br > ARBITRO: Alberti di Pontedera. <br > RETI: 11' Chiriatti, 15' e 21' Marsana, 34' Ciardelli, 38' Salusti, 47' Parentini. Splendido inizio di 2009 per il Forcoli di Simone Ciardelli che, in virt&ugrave; del successo odierno e di quello nel recupero del 28/12 contro il San Frediano, balza a quota 29 punti in classifica scavalcando avversari di tutto rispetto con il San Miniato ed il Navacchio Zambra. Netta l'affermazione dei padroni di casa nel match odierno contro una generosa Pecciolese, che nonostante il passivo finale ha avuto il merito di non mollare mai, perlomeno sotto il profilo del gioco. Troppo netto per&ograve; il divario rispetto ad un Forcoli motivato ed in piena forma. Il match prende il via su di un terreno ghiacciato dalla rigida temperatura di questo freddo Gennaio, e nei primi minuti le due formazioni palesano non poche difficolt&agrave; nello sviluppare un gioco fluido e lineare. Buona comunque la partenza dei locali, che subito al 3' si vedono annullare un gol a Ciardelli, reo, secondo il direttore di gara, di aver commesso fallo sul numero uno avversario. Il Forcoli insiste alla ricerca del gol sfiorandolo all'8' con Tosi, che per&ograve; arriva con un pizzico di ritardo all'appuntamento con la sfera ribattuta da Pugliesi sul precedente tiro effettuato da Marsana. Una volta presa confidenza con il terreno di gioco, la gara decolla ma un po' a sorpresa, all'11', sono gli ospiti ad aprire le marcature: un lungo rilancio premia la progressione del bomber nerazzurro Chiriatti, che penetra nelle maglie difensive avversari ed a tu per tu con Bellandi non sbaglia: 0-1. I padroni di casa metabolizzano in fretta il colpo ricevuto e gi&agrave; due minuti pi&ugrave; tardi avrebbero la chance per pareggiare ma Marsana, ben servito da una sponda di Ciardelli, viene fermato in dubbia posizione di fuorigioco. La rete &egrave; comunque nell'aria e si materializza al quarto d'ora quando il tandem Ciardelli - Marsana entra nuovamente in azione ma stavolta la posizione &egrave; regolare e quest'ultimo anticipa il portiere depositando in gol. Il Forcoli intuisce che il momento &egrave; propizio per assestare il raddoppio e puntuale, al 21', una bella triangolazione sull'asse Ambra - Marinari mette nuovamente l'attivissimo Marsana in condizione di battere a rete: 2-1. Passiamo ora con la cronaca alla ripresa, che si apre esattamente con il copione visto nel primo tempo con Salusti che da ottima posizione fallisce la chance del possibile tre a uno. Il tris &egrave; comunque solo rimandato ed arriva puntuale al 34' quando Parentini dialoga bene con Tosi e scodella un'invitante palla al centro dove Ciardelli, puntuale come un orologio, si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per finalizzare in fondo al sacco. Prima del triplice fischio di chiusura, spazio anche per la quarta rete (38') ad opera di Salusti, ancora ben servito dalla coppia Tosi - Parentini, ed infine per il quinto ed ultimo sigillo di giornata realizzato proprio da Parentini, abile nel deviare alle spalle del portiere ospite un calcio d'angolo battuto dal compagno Gherardini. Da questo momento in poi non si registrano altre occasioni degne di nota, con il match che scorre via fino alla fine senza ulteriori cambiamenti di risultato. <br >Al termine della gara abbiamo raggiunto il tecnico del Forcoli Simone Ciardelli, al quale abbiamo rivolto alcune domande: Mister, se lo aspettava un simile expolit dei suoi ed una posizione di classifica cos&igrave; prestigiosa al termine del girone di andata? <b> Sinceramente no, anche se sono convinto che il lavoro ben svolto dia sempre i suoi frutti e noi stiamo crescendo domenica dopo domenica. I ragazzi mi seguono e lavorano bene in allenamento, ma la cosa che pi&ugrave; mi sorprende &egrave; vedere come il gruppo si sia compattato nonostante i molto nuovi arrivi estivi. Le difficolt&agrave; all'inizio ci sono state ed erano legittime in quanto non &egrave; possibile creare da subito l'amalgama giusto, ci siamo riusciti per&ograve; in tempi brevi e se siamo dietro soltanto a Valdera e Ponsacco questo ci premia e gratifica. Il campionato per&ograve; &egrave; ancora lungo e la lotta contro Navacchio Zambra e San Miniato, due realt&agrave; forti ed attrezzate, sar&agrave; dura. La cosa pi&ugrave; importante comunque &egrave; stata quella di dare una logica ed un gioco ad una squadra molto rinnovata, non ci interessa competere per il primo posto ma migliorare in prospettiva futura, visto che il prossimo anno questa squadra parteciper&agrave; al campionato regionale; in questo senso stiamo rispettando in pieno la tabella di marcia che ci siamo prefissati. </b> <br >Qual &egrave; il miglioramento maggiore che ha riscontrato nei suoi ragazzi? Un reparto in particolare, un aspetto tattico specifico... <b> E' difficile diversificare il discorso scendendo nello specifico di un reparto a discapito di un altro, sicuramente posso dire che la cosa pi&ugrave; bella &egrave; stato vedere come i ragazzi sono migliorati tantissimo sotto il profilo del giusto atteggiamento da tenere in campo a livello di testa e concentrazione; rispetto ad inizio anno adesso crediamo nelle nostre potenzialit&agrave; e di conseguenza ci esprimiamo su ottimi livelli, senza timori reverenziali di sorta. <br >GIOCATORI PIU': Fornaini e Marsana (Forcoli); Profeti (Pecciolese A.V.)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI