• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 3 - 0
  • Valdera


FORCOLI: Bellandi, Mannucci, Parentini, Bracci, Battini, Ambra, Salusti, Fornaini, Ciardelli, Marinari, Tosi. A disp.: Lazzerini, Zingoni, Gherardini, Baglini. All.: Simone Ciardelli.

VALDERA: Biasci, Tranquillo, Greco, Cantini, Lapucci, Rosi, Marchetti, Baroni, Brigiotti D., Menichinelli, Saviozzi. A disp.: Bacciarelli, Brigiotti A., Granchi, Massini, Princi, Cantini. All.: Vincenzo Parrinelli.


RETI: 35' Ciardelli, 42' Parentini, 51' Fornaini.



E' ormai giunto a piena maturazione il Forcoli di Simone Ciardelli, che non fallisce l'appuntamento con una delle partite più importanti dell'anno imponendosi con un tre a zero ai danni della Valdera che lascia poco spazio a recriminazioni. Praticamente perfetta la prestazione dei padroni di casa, impeccabili in ogni aspetto al cospetto di una delle formazioni più quotate ed attrezzate dell'intero panorama Giovanissimi B.

Partiamo con la cronaca: primo tempo di gara che scorre via sui binari dell'equilibrio, con le difese che hanno regolarmente il sopravvento sui rispettivi attacchi avversari, poco lavoro per i due portieri Biasci e Bellandi. Nel taccuino annotiamo soltanto un'occasione targata Valdera, a metà primo tempo, quando Baroni serve in profondità l'esterno destro Tranquillo che però viene fermato dalla tempestiva uscita del numero uno forcolese.

I padroni di casa rientrano in campo per la ripresa motivati e determinati e lo dimostrano fin dalle prime battute di gioco; l'azione tambureggiante di Salusti in area nerazzurra è di fatto soltanto il preludio al gol del vantaggio locale, che si materializza al 35': Mannucci serve Ciardelli sulla fascia laterale, il giocatore di casa controlla la sfera col petto ed effettua un autentico numero in pallonetto ai danni di due avversari saltandoli in pallonetto per poi presentarsi a tu per tu con Biasci e battendolo freddamente con un bel tiro angolato: 1-0. Da questo momento in poi il Forcoli acquista esponenzialmente fiducia nei propri mezzi ed aumenta i giri al proprio motore. Al 38' i locali sfiorano il raddoppio, bella azione del trio Marinari - Fornaini - Ciardelli, palla filtrante in profondità per Ambra che però si vede neutralizzare la conclusione dall'ottimo Biasci. La Valdera non riesce ad organizzare una reazione degna di questo nome, ed al 42' il Forcoli raddoppia i conti grazie a Parentini, che batte alla perfezione un calcio piazzato sotto la traversa, punizione concessa per atterramento del caparbio Salusti. La gara a questo punto si infiamma, perché il Forcoli insiste alla ricerca del terzo gol, mentre la Valdera cerca con maggiore convinzione la via del gol per accorciare le distanze. I padroni di casa si rendono pericolosi con Fornaini prima ed un cross teso di Ambra poi, risponde Baroni con un gran calcio piazzato che Bellandi miracolosamente devia, salvando la propria porta. Prima del triplice fischio però, spazio per la ciliegina sulla torta dei locali, che realizzano il terzo gol con Fornaini, pronto nel deviare in rete un assist dal fondo del solito Ambra, ancora in collaborazione con Ciardelli. Nel finale infine, da segnalare una pericolosa azione di attacco della Valdera ingiustamente fermata dal direttore di gara, che giudica in posizione di offside lo scatto di Massini, in realtà probabilmente tenuto in gioco da Bracci. Alla chiusura dell'ostilità, comprensibile la gioia nelle fila del Forcoli, per la prestigiosa vittoria ottenuta che candida prepotentemente i ragazzi di Simone Ciardelli ad un piazzamento sul podio del girone B; se gli amaranto sapranno continuare su questi livelli, il terzo gradino potrà risultare addirittura stretto...

Ecco a fine gara le parole del tecnico locale Ciardelli: Abbiamo creato tanto e subito molto poco grazie ad un approccio alla gara perfetto, contro una delle squadre più forti del girone. I ragazzi hanno fatto esattamente quel che ho chiesto loro ed il risultato, stavolta, parla da solo. Un complimento ed un plauso a tutti i miei giocatori, godiamoci questo momento e proviamo ad alzare ancora l'asticella; conosciamo i nostri limiti ma cercheremo di puntare sempre più in alto per migliorarci e fare sempre meglio .

GIOCATORI PIU': Ciardelli e Bellandi (Forcoli); Baroni (Valdera).


FORCOLI: Bellandi, Mannucci, Parentini, Bracci, Battini, Ambra, Salusti, Fornaini, Ciardelli, Marinari, Tosi. A disp.: Lazzerini, Zingoni, Gherardini, Baglini. All.: Simone Ciardelli. <br >VALDERA: Biasci, Tranquillo, Greco, Cantini, Lapucci, Rosi, Marchetti, Baroni, Brigiotti D., Menichinelli, Saviozzi. A disp.: Bacciarelli, Brigiotti A., Granchi, Massini, Princi, Cantini. All.: Vincenzo Parrinelli. <br > RETI: 35' Ciardelli, 42' Parentini, 51' Fornaini. E' ormai giunto a piena maturazione il Forcoli di Simone Ciardelli, che non fallisce l'appuntamento con una delle partite pi&ugrave; importanti dell'anno imponendosi con un tre a zero ai danni della Valdera che lascia poco spazio a recriminazioni. Praticamente perfetta la prestazione dei padroni di casa, impeccabili in ogni aspetto al cospetto di una delle formazioni pi&ugrave; quotate ed attrezzate dell'intero panorama Giovanissimi B. <br >Partiamo con la cronaca: primo tempo di gara che scorre via sui binari dell'equilibrio, con le difese che hanno regolarmente il sopravvento sui rispettivi attacchi avversari, poco lavoro per i due portieri Biasci e Bellandi. Nel taccuino annotiamo soltanto un'occasione targata Valdera, a met&agrave; primo tempo, quando Baroni serve in profondit&agrave; l'esterno destro Tranquillo che per&ograve; viene fermato dalla tempestiva uscita del numero uno forcolese. <br >I padroni di casa rientrano in campo per la ripresa motivati e determinati e lo dimostrano fin dalle prime battute di gioco; l'azione tambureggiante di Salusti in area nerazzurra &egrave; di fatto soltanto il preludio al gol del vantaggio locale, che si materializza al 35': Mannucci serve Ciardelli sulla fascia laterale, il giocatore di casa controlla la sfera col petto ed effettua un autentico numero in pallonetto ai danni di due avversari saltandoli in pallonetto per poi presentarsi a tu per tu con Biasci e battendolo freddamente con un bel tiro angolato: 1-0. Da questo momento in poi il Forcoli acquista esponenzialmente fiducia nei propri mezzi ed aumenta i giri al proprio motore. Al 38' i locali sfiorano il raddoppio, bella azione del trio Marinari - Fornaini - Ciardelli, palla filtrante in profondit&agrave; per Ambra che per&ograve; si vede neutralizzare la conclusione dall'ottimo Biasci. La Valdera non riesce ad organizzare una reazione degna di questo nome, ed al 42' il Forcoli raddoppia i conti grazie a Parentini, che batte alla perfezione un calcio piazzato sotto la traversa, punizione concessa per atterramento del caparbio Salusti. La gara a questo punto si infiamma, perch&eacute; il Forcoli insiste alla ricerca del terzo gol, mentre la Valdera cerca con maggiore convinzione la via del gol per accorciare le distanze. I padroni di casa si rendono pericolosi con Fornaini prima ed un cross teso di Ambra poi, risponde Baroni con un gran calcio piazzato che Bellandi miracolosamente devia, salvando la propria porta. Prima del triplice fischio per&ograve;, spazio per la ciliegina sulla torta dei locali, che realizzano il terzo gol con Fornaini, pronto nel deviare in rete un assist dal fondo del solito Ambra, ancora in collaborazione con Ciardelli. Nel finale infine, da segnalare una pericolosa azione di attacco della Valdera ingiustamente fermata dal direttore di gara, che giudica in posizione di offside lo scatto di Massini, in realt&agrave; probabilmente tenuto in gioco da Bracci. Alla chiusura dell'ostilit&agrave;, comprensibile la gioia nelle fila del Forcoli, per la prestigiosa vittoria ottenuta che candida prepotentemente i ragazzi di Simone Ciardelli ad un piazzamento sul podio del girone B; se gli amaranto sapranno continuare su questi livelli, il terzo gradino potr&agrave; risultare addirittura stretto... <br >Ecco a fine gara le parole del tecnico locale Ciardelli: <b> Abbiamo creato tanto e subito molto poco grazie ad un approccio alla gara perfetto, contro una delle squadre pi&ugrave; forti del girone. I ragazzi hanno fatto esattamente quel che ho chiesto loro ed il risultato, stavolta, parla da solo. Un complimento ed un plauso a tutti i miei giocatori, godiamoci questo momento e proviamo ad alzare ancora l'asticella; conosciamo i nostri limiti ma cercheremo di puntare sempre pi&ugrave; in alto per migliorarci e fare sempre meglio . <br >GIOCATORI PIU': Ciardelli e Bellandi (Forcoli); Baroni (Valdera).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI