• Giovanissimi Provinciali
  • Sangiovannese
  • 0 - 0
  • Etruria Capolona


SANGIOVANNESE: Masucci, Martucci, Mannozzi, Bushi, Bidini, Nannini, Faelli, Vannini, Gadducci, Mehmeti, Romei. A disp.: Beni, Frosali, Donati, Aiello, Antwi, Boci, Serafini. All.: Pallari.
ETRURIA CAP.: Tedeschi, Ferrazzano, Cani, Lamarca, Tegliai, Rossi, Treghini, Marruchi, Gualdani, Sellam, Menci. A disp.: Varricchio, Ferrini, Massai, Sassoli, Morresi, Carniani, Decembrini. All.: Morello - Bargigli.

ARBITRO: Ravara sez. Valdarno.



Si gioca al Calvani di San Giovanni Valdarno il big match valevole per il campionato Giovanissimi: finisce 0-0 la sfida tra la prima e la seconda della classe. Campo allentato dalla pioggia ma comunque in condizioni accettabili per giocare questa importante partita. Le squadre entrano in campo contratte e un po' impaurite per l'importanza della gara. Pronti-via, ed è subito la Sangiovannese a rendersi pericolosa grazie ad una palla invitante di Faelli per Gadducci che, trovandosi solo davanti al portiere, lo infila, ma la posizione, sospetta, è giudicata di fuorigioco dall'arbitro. Al 10' è Bidini che serve una palla ancor più invitante a Gadducci, ma è bravo il portiere ospite a parare senza difficoltà. Al 16' capita la più pericolosa azione dell'Etruria, quando, sugli sviluppi di un batti e ribatti in area locale, su traversone di Menci arriva al tiro Treghini, ma Masucci è bravo a respingere e Mannozzi è ancor più bravo a deviare sulla riga di porta. Nell'occasione protesta la formazione ospite, che afferma come il pallone sia entrato in porta, ma l'arbitro non è dello stesso avviso. Al 24', poi, Menci crossa per Treghini, che per un soffio non arriva sul pallone. La partita rimane maschia con prevalenza di possesso palla ospite, ma il primo tempo si chiude con un giusto pareggio. Nel secondo tempo il ritmo è sempre elevato ma sale in cattedra il centrocampo locale dove Vannini sembra più ispirato ed è proprio da una sua giocata che nasce all'11' la più ghiotta azione azzurra. Vannini appunto serve Romei, che solo davanti al portiere ospite si fa ipnotizzare e non riesce a segnare un gol che sembrava già fatto. La partita è in equilibrio e anche l'Etruria ha le sue occasioni. In precedenza, infatti, da registrare prima un tiro dalla trequarti di Ferrazzano deviato in angolo e poi un lancio per il neoentrato Carniani, che tira in porta ma è bravo Masucci a sporcare la palla che poi viene messa in angolo da Bidini. Al 18' nuova palla invitante di Vannini, che serve ancora Romei, che tira in porta debolmente e il portiere respinge; arriva Gadducci, che rimette la sfera al centro ancora per Romei, che trova la parata del portiere. Ad un minuto dalla fine occasione per Sellam, che conclude al volo di poco alto sopra la traversa. La partita finisce in parità: brave le due squadre che hanno dato vita ad una gara vibrante ed intensa; praticamente è mancato solo il gol. Il risultato mantiene l'Etruria Capolona al comando della classifica, ma ciò che fa pendere l'ago della bilancia a favore della Sangio è che con una partita in più ancora da giocare la formazione di Pallari può giocarsi il suo destino.

SANGIOVANNESE: Masucci, Martucci, Mannozzi, Bushi, Bidini, Nannini, Faelli, Vannini, Gadducci, Mehmeti, Romei. A disp.: Beni, Frosali, Donati, Aiello, Antwi, Boci, Serafini. All.: Pallari.<br >ETRURIA CAP.: Tedeschi, Ferrazzano, Cani, Lamarca, Tegliai, Rossi, Treghini, Marruchi, Gualdani, Sellam, Menci. A disp.: Varricchio, Ferrini, Massai, Sassoli, Morresi, Carniani, Decembrini. All.: Morello - Bargigli.<br > ARBITRO: Ravara sez. Valdarno. Si gioca al Calvani di San Giovanni Valdarno il big match valevole per il campionato Giovanissimi: finisce 0-0 la sfida tra la prima e la seconda della classe. Campo allentato dalla pioggia ma comunque in condizioni accettabili per giocare questa importante partita. Le squadre entrano in campo contratte e un po' impaurite per l'importanza della gara. Pronti-via, ed &egrave; subito la Sangiovannese a rendersi pericolosa grazie ad una palla invitante di Faelli per Gadducci che, trovandosi solo davanti al portiere, lo infila, ma la posizione, sospetta, &egrave; giudicata di fuorigioco dall'arbitro. Al 10' &egrave; Bidini che serve una palla ancor pi&ugrave; invitante a Gadducci, ma &egrave; bravo il portiere ospite a parare senza difficolt&agrave;. Al 16' capita la pi&ugrave; pericolosa azione dell'Etruria, quando, sugli sviluppi di un batti e ribatti in area locale, su traversone di Menci arriva al tiro Treghini, ma Masucci &egrave; bravo a respingere e Mannozzi &egrave; ancor pi&ugrave; bravo a deviare sulla riga di porta. Nell'occasione protesta la formazione ospite, che afferma come il pallone sia entrato in porta, ma l'arbitro non &egrave; dello stesso avviso. Al 24', poi, Menci crossa per Treghini, che per un soffio non arriva sul pallone. La partita rimane maschia con prevalenza di possesso palla ospite, ma il primo tempo si chiude con un giusto pareggio. Nel secondo tempo il ritmo &egrave; sempre elevato ma sale in cattedra il centrocampo locale dove Vannini sembra pi&ugrave; ispirato ed &egrave; proprio da una sua giocata che nasce all'11' la pi&ugrave; ghiotta azione azzurra. Vannini appunto serve Romei, che solo davanti al portiere ospite si fa ipnotizzare e non riesce a segnare un gol che sembrava gi&agrave; fatto. La partita &egrave; in equilibrio e anche l'Etruria ha le sue occasioni. In precedenza, infatti, da registrare prima un tiro dalla trequarti di Ferrazzano deviato in angolo e poi un lancio per il neoentrato Carniani, che tira in porta ma &egrave; bravo Masucci a sporcare la palla che poi viene messa in angolo da Bidini. Al 18' nuova palla invitante di Vannini, che serve ancora Romei, che tira in porta debolmente e il portiere respinge; arriva Gadducci, che rimette la sfera al centro ancora per Romei, che trova la parata del portiere. Ad un minuto dalla fine occasione per Sellam, che conclude al volo di poco alto sopra la traversa. La partita finisce in parit&agrave;: brave le due squadre che hanno dato vita ad una gara vibrante ed intensa; praticamente &egrave; mancato solo il gol. Il risultato mantiene l'Etruria Capolona al comando della classifica, ma ci&ograve; che fa pendere l'ago della bilancia a favore della Sangio &egrave; che con una partita in pi&ugrave; ancora da giocare la formazione di Pallari pu&ograve; giocarsi il suo destino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI