• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 1
  • Fortis Juventus


BAGNO A RIPOLI: Pecorai, Caponi, Consumi, Pompili, Giorgi, Giuliacci, Chirco, Fazzini, Baccini, Carri, Simoncini. A disp.: Casini, Ghiggi, Fortunati Rossi, Pelacchi, Enned. All.: Antonio Selmi.
FORTIS JUVENTUS: Programma, Buzzigoli, Nozzoli, Marucelli, Brazzini, Ruberto, Lapi, Tendi, Bregu, Maretti, Pepi. A disp.: Locatelli, Magherini, Capecchi, Avdullaj, Asanaj, Corti, Merendi. All.: Lorenzo Urbinati.

ARBITRO: Cacozza di Firenze.

RETI: Bregu, Ghiggi.



Il Bagno a Ripoli di mister Selmi firma l'impresa di giornata e ferma la lanciata capolista Fortis Juventus, costringendola al pari e favorendo così l'aggancio in vetta da parte dei cugini dei gialloblù, il Belmonte, alla compagine mugellana. Il girone B entra dunque ancora più nel vivo e conferma tutta la propria difficoltà: non facili le trasferte in cui sono impegnate le prime due della classe, con la Fortis che appunto pareggia uno a uno e il Belmonte che piega, ma con il minimo scarto, la Rufina. Per quanto riguarda il match andato in scena allo stadio de I Ponti , la cronaca vede subito un avvio su buoni ritmi da parte delle due squadre, con la Fortis che entra in campo determinata e dopo dieci minuti sblocca il risultato con Bregu che, all'esordio con la nuova maglia, si toglie subito lo sfizio del gol; nell'occasione si registrano alcune proteste da parte dei padroni di casa per una posizione ritenuta irregolare dell'attaccante ospite al momento dello scatto iniziale. Contrariamente a quello che ci si può aspettare, il Bagno a Ripoli (che scende in campo con un undici titolare piuttosto rimaneggiato, specialmente in fase difensiva) non accusa il colpo, anzi si rimbocca le maniche ed il primo tempo scorre via combattuto ed equilibrato, con altre occasioni da rete ma si va al riposo sullo 0-1. Nell'intervallo il tecnico locale opera alcuni cambi ed i risultati si vedono subito, perché è proprio Ghiggi, partito inizialmente dalla panchina, a firmare il pareggio con un gran tiro ad incrociare dalla sinistra che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. A questo punto la gara si infiamma ulteriormente, con entrambe le squadre che cercano la vittoria; molto pericolosi anche i locali, che sfiorano il colpaccio con un altro giocatore subentrato a gara in corso come Fortunati Rossi. Al triplice fischio, esulta il Bagno a Ripoli per un pari meritato e che fa morale, gratificando il lavoro svolto fin qui; per la Fortis un mezzo passo falso che ci può stare tutto contro un avversario in grande forma e che non pregiudica affatto lo splendido campionato fin qui disputato dai ragazzi di mister Urbinati.

Calciatoripiù
: Tutta la squadra del Bagno a Ripoli si mette in evidenza ma la palma del migliore in campo va al portiere locale Pecorai che, alla prima presenza con la nuova maglia dopo il trasferimento di Dicembre dalla Floria, infonde grande sicurezza ai compagni.

BAGNO A RIPOLI: Pecorai, Caponi, Consumi, Pompili, Giorgi, Giuliacci, Chirco, Fazzini, Baccini, Carri, Simoncini. A disp.: Casini, Ghiggi, Fortunati Rossi, Pelacchi, Enned. All.: Antonio Selmi.<br >FORTIS JUVENTUS: Programma, Buzzigoli, Nozzoli, Marucelli, Brazzini, Ruberto, Lapi, Tendi, Bregu, Maretti, Pepi. A disp.: Locatelli, Magherini, Capecchi, Avdullaj, Asanaj, Corti, Merendi. All.: Lorenzo Urbinati.<br > ARBITRO: Cacozza di Firenze.<br > RETI: Bregu, Ghiggi. Il Bagno a Ripoli di mister Selmi firma l'impresa di giornata e ferma la lanciata capolista Fortis Juventus, costringendola al pari e favorendo cos&igrave; l'aggancio in vetta da parte dei cugini dei giallobl&ugrave;, il Belmonte, alla compagine mugellana. Il girone B entra dunque ancora pi&ugrave; nel vivo e conferma tutta la propria difficolt&agrave;: non facili le trasferte in cui sono impegnate le prime due della classe, con la Fortis che appunto pareggia uno a uno e il Belmonte che piega, ma con il minimo scarto, la Rufina. Per quanto riguarda il match andato in scena allo stadio de I Ponti , la cronaca vede subito un avvio su buoni ritmi da parte delle due squadre, con la Fortis che entra in campo determinata e dopo dieci minuti sblocca il risultato con Bregu che, all'esordio con la nuova maglia, si toglie subito lo sfizio del gol; nell'occasione si registrano alcune proteste da parte dei padroni di casa per una posizione ritenuta irregolare dell'attaccante ospite al momento dello scatto iniziale. Contrariamente a quello che ci si pu&ograve; aspettare, il Bagno a Ripoli (che scende in campo con un undici titolare piuttosto rimaneggiato, specialmente in fase difensiva) non accusa il colpo, anzi si rimbocca le maniche ed il primo tempo scorre via combattuto ed equilibrato, con altre occasioni da rete ma si va al riposo sullo 0-1. Nell'intervallo il tecnico locale opera alcuni cambi ed i risultati si vedono subito, perch&eacute; &egrave; proprio Ghiggi, partito inizialmente dalla panchina, a firmare il pareggio con un gran tiro ad incrociare dalla sinistra che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. A questo punto la gara si infiamma ulteriormente, con entrambe le squadre che cercano la vittoria; molto pericolosi anche i locali, che sfiorano il colpaccio con un altro giocatore subentrato a gara in corso come Fortunati Rossi. Al triplice fischio, esulta il Bagno a Ripoli per un pari meritato e che fa morale, gratificando il lavoro svolto fin qui; per la Fortis un mezzo passo falso che ci pu&ograve; stare tutto contro un avversario in grande forma e che non pregiudica affatto lo splendido campionato fin qui disputato dai ragazzi di mister Urbinati. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tutta la squadra del Bagno a Ripoli si mette in evidenza ma la palma del migliore in campo va al portiere locale <b>Pecorai </b>che, alla prima presenza con la nuova maglia dopo il trasferimento di Dicembre dalla Floria, infonde grande sicurezza ai compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI