• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Belmonte Antella Grassina
  • 5 - 0
  • Bagno a Ripoli


BELMONTE: Baracci, Dini, Cecconi, Benedetti, Giusti, Toni, Bianciardi, Tozzi, Santoni, Maddaluni, Sferlazza. A disp.: Gennaioli, Ferraioli, Colella, Guazzini, Guidotti, Gori, Tonnesi. All.: Fabio Sezzani.
BAGNO A RIPOLI: Pecorai, Giuliacci, Consumi, Pompili, Giorgi, Olmi, Carri, Chirco, Puggioni, Fortunati Rossi, Marcucci. A disp.: Casini, Simoncini, Ghiggi, Baccini, Rocchini. All.: Antonio Selmi.

RETI: Bianciardi, 3 Santoni, Maddaluni.



Se arrivare davanti a tutti gli altri concorrenti può essere difficile, immaginate cosa può essere farlo per due anni di fila. L'impresa può sembrare ardua e quasi impossibile per tutti, ma non per il fantastico gruppo dei classe '98 del Belmonte, che dopo la vittoria dello scorso anno nel campionato Giovanissimi fascia B, si ripetono anche in questa stagione sotto la guida di mister Fabio Sezzani, centrando la vittoria finale nel difficile campionato Giovanissimi girone B e restituendo così alla società del ds Doriano Degl'Innocenti la categoria regionale nella prossima stagione. Prima di poter far festa però i ragazzi di Sezzani sono chiamati ad un difficile scontro per ottenere gli ultimi gli ultimi tre punti (decisivi) di questa lunga cavalcata. L'avversario è difatti un Bagno a Ripoli deciso ad onorare al massimo il derby, in corsa per il terzo posto finale e reduce da uno straordinario momento di forma. Non c'è scampo però per i gialloblù (oltretutto un po' rimaneggiati) contro una capolista affamata come non mai di vittoria e trascinata dal bomber Santoni. Termina col doppio vantaggio dei padroni di casa il primo tempo: apre le marcature Bianciardi al 5', il raddoppio al quarto d'ora lo firma invece proprio Santoni. Nella ripresa i locali continuano nella loro marcia inarrestabile, andando ancora a segno con Maddaluni, protagonista di una strepitosa conclusione dalla media distanza che si insacca imparabile sotto la traversa. Nei minuti finali ci pensa ancora Santoni, con altri due gol che vanno a comporre una straordinaria tripletta, ad arrotondare il punteggio finale. Al triplice fischio, che sa di liberazione possono partire i meritati festeggiamenti per un gruppo di ragazzi che sta facendo la storia della società biancorossa. Mister Sezzani spende parole di elogio per i suoi: Quando una stagione culmina con il massimo risultato, quello della vittoria finale, che peraltro era il nostro unico obiettivo, non si può che essere orgogliosi di aver fatto parte di questa splendida cavalcata. Non è stato facile però convivere tutte le settimane con la pressione di dover per forza ottenere sempre il massimo, ma i ragazzi non si sono mai deconcentrati, non hanno mai dato niente per scontato ed alla fine la vittoria penso che ce la siamo meritata di settimana in settimana sui vari campi da gioco .
Avete vinto in un girone per niente facile, competitivo e ricco di avversari agguerriti..
Anche oggi ci siamo trovati di fronte un bagno a Ripoli determinato e che non ci ha regalato niente. La differenza però l'hanno fatta le nostre enormi motivazioni. Inoltre oggi potevamo contare su un bomber come Santoni in più: per quasi tutta la stagione è stato aggregato ai '97, ma ogni volta che ha potuto scendere in campo con noi ha fatto la differenza. Ad ogni modo quando non lo avevamo a disposizione i compagni non ne hanno mai fatto sentire la mancanza .
Come avete vissuto il testa a testa con la Fortis Juventus?
Non abbiamo mai potuto allentare per un secondo la tensione. Complimenti a loro, che sono una bellissima squadra: arrivare davanti ai mugellani è una grandissima soddisfazioni, visto il loro gran valore. Il momento più difficile è arrivato quando perdemmo lo scontro diretto da loro, poi però per fortuna proprio il Bagno a Ripoli ci ha fatto un piacere, fermandoli sul pareggio. Noi ne abbiamo approfittato e siamo tornati davanti, mantenendo il primato fino ad oggi. Non saprei dire chi, fra noi e la Fortis, è la squadra più forte, e probabilmente questo campionato è stato deciso da degli episodi che noi abbiamo saputo sfruttare al meglio .
Qual è il segreto di questo gruppo di ragazzi, arrivati al secondo trionfo consecutivo in un campionato?
Penso sia principalmente il fatto che giocano insieme da anni e sono uniti in maniera incredibile. Quando il tuo compagno è anche un amico fuori dal campo, tutto riesce più facile, e gli obiettivi comuni vengono raggiunti con il doppio della determinazione. Un plauso a tutti e 23 i componenti della rosa, ed un ringraziamento a chi ha giocato meno ma ha sempre dato il massimo quando è stato chiamato in causa. Il campionato non si vince in 11 ma con tutto il gruppo, in un contesto sereno e serio come il nostro .

BELMONTE: Baracci, Dini, Cecconi, Benedetti, Giusti, Toni, Bianciardi, Tozzi, Santoni, Maddaluni, Sferlazza. A disp.: Gennaioli, Ferraioli, Colella, Guazzini, Guidotti, Gori, Tonnesi. All.: Fabio Sezzani.<br >BAGNO A RIPOLI: Pecorai, Giuliacci, Consumi, Pompili, Giorgi, Olmi, Carri, Chirco, Puggioni, Fortunati Rossi, Marcucci. A disp.: Casini, Simoncini, Ghiggi, Baccini, Rocchini. All.: Antonio Selmi.<br > RETI: Bianciardi, 3 Santoni, Maddaluni. Se arrivare davanti a tutti gli altri concorrenti pu&ograve; essere difficile, immaginate cosa pu&ograve; essere farlo per due anni di fila. L'impresa pu&ograve; sembrare ardua e quasi impossibile per tutti, ma non per il fantastico gruppo dei classe '98 del Belmonte, che dopo la vittoria dello scorso anno nel campionato Giovanissimi fascia B, si ripetono anche in questa stagione sotto la guida di mister Fabio Sezzani, centrando la vittoria finale nel difficile campionato Giovanissimi girone B e restituendo cos&igrave; alla societ&agrave; del ds Doriano Degl'Innocenti la categoria regionale nella prossima stagione. Prima di poter far festa per&ograve; i ragazzi di Sezzani sono chiamati ad un difficile scontro per ottenere gli ultimi gli ultimi tre punti (decisivi) di questa lunga cavalcata. L'avversario &egrave; difatti un Bagno a Ripoli deciso ad onorare al massimo il derby, in corsa per il terzo posto finale e reduce da uno straordinario momento di forma. Non c'&egrave; scampo per&ograve; per i giallobl&ugrave; (oltretutto un po' rimaneggiati) contro una capolista affamata come non mai di vittoria e trascinata dal bomber Santoni. Termina col doppio vantaggio dei padroni di casa il primo tempo: apre le marcature Bianciardi al 5', il raddoppio al quarto d'ora lo firma invece proprio Santoni. Nella ripresa i locali continuano nella loro marcia inarrestabile, andando ancora a segno con Maddaluni, protagonista di una strepitosa conclusione dalla media distanza che si insacca imparabile sotto la traversa. Nei minuti finali ci pensa ancora Santoni, con altri due gol che vanno a comporre una straordinaria tripletta, ad arrotondare il punteggio finale. Al triplice fischio, che sa di liberazione possono partire i meritati festeggiamenti per un gruppo di ragazzi che sta facendo la storia della societ&agrave; biancorossa. Mister Sezzani spende parole di elogio per i suoi: <b> Quando una stagione culmina con il massimo risultato, quello della vittoria finale, che peraltro era il nostro unico obiettivo, non si pu&ograve; che essere orgogliosi di aver fatto parte di questa splendida cavalcata. Non &egrave; stato facile per&ograve; convivere tutte le settimane con la pressione di dover per forza ottenere sempre il massimo, ma i ragazzi non si sono mai deconcentrati, non hanno mai dato niente per scontato ed alla fine la vittoria penso che ce la siamo meritata di settimana in settimana sui vari campi da gioco .</b><br >Avete vinto in un girone per niente facile, competitivo e ricco di avversari agguerriti..<br ><b> Anche oggi ci siamo trovati di fronte un bagno a Ripoli determinato e che non ci ha regalato niente. La differenza per&ograve; l'hanno fatta le nostre enormi motivazioni. Inoltre oggi potevamo contare su un bomber come Santoni in pi&ugrave;: per quasi tutta la stagione &egrave; stato aggregato ai '97, ma ogni volta che ha potuto scendere in campo con noi ha fatto la differenza. Ad ogni modo quando non lo avevamo a disposizione i compagni non ne hanno mai fatto sentire la mancanza .</b><br >Come avete vissuto il testa a testa con la Fortis Juventus?<br ><b> Non abbiamo mai potuto allentare per un secondo la tensione. Complimenti a loro, che sono una bellissima squadra: arrivare davanti ai mugellani &egrave; una grandissima soddisfazioni, visto il loro gran valore. Il momento pi&ugrave; difficile &egrave; arrivato quando perdemmo lo scontro diretto da loro, poi per&ograve; per fortuna proprio il Bagno a Ripoli ci ha fatto un piacere, fermandoli sul pareggio. Noi ne abbiamo approfittato e siamo tornati davanti, mantenendo il primato fino ad oggi. Non saprei dire chi, fra noi e la Fortis, &egrave; la squadra pi&ugrave; forte, e probabilmente questo campionato &egrave; stato deciso da degli episodi che noi abbiamo saputo sfruttare al meglio .</b><br >Qual &egrave; il segreto di questo gruppo di ragazzi, arrivati al secondo trionfo consecutivo in un campionato?<br ><b> Penso sia principalmente il fatto che giocano insieme da anni e sono uniti in maniera incredibile. Quando il tuo compagno &egrave; anche un amico fuori dal campo, tutto riesce pi&ugrave; facile, e gli obiettivi comuni vengono raggiunti con il doppio della determinazione. Un plauso a tutti e 23 i componenti della rosa, ed un ringraziamento a chi ha giocato meno ma ha sempre dato il massimo quando &egrave; stato chiamato in causa. Il campionato non si vince in 11 ma con tutto il gruppo, in un contesto sereno e serio come il nostro .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI