• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 4 - 3
  • Faellese


IND.QUARATA: Cantaloni, Longobardi, Falcinelli, Landi, Cerofolini, Focardi, Bacci, Galantini, Castaldo, Angiolini, Parsi. A disp.: Rossi G., Brizzi, Bonini, Bonarini, Rossi L., Mastrocola. All.: Giancarlo Galletti.
FAELLESE: Baldassini, Iorio, Baldecchi, Masini, Meoni, Torricelli, Mbole, Varisco, Credenti, Marouane, Rossini. A disp.: Capanni. All.: Marco Nepi.

ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.

RETI: Castaldo 3, Landi, Marouane, Mbole, Capanni.



Torna al successo l'Indomita Quarata, che si impone di misura sulla Faellese. A dispetto del 4-3 finale, tuttavia, i locali sono stati padroni del campo per larghi tratti e solo nel finale hanno subito il ritorno degli ospiti, che hanno accorciato le distanze. Dopo 5' dall'avvio del match la Faellese passa in vantaggio con una bella azione corale che permette al numero 10 Marouane dì presentarsi tutto solo in area e di trafiggere in uscita l'incolpevole Cantaloni. Da quel momento sale in cattedra il Quarata, che sfiora ripetutamente il pareggio con Focardi (nella prima occasione delle due occasioni avute il numero 6 biancoazzurro spara addosso al portiere a tre metri dalla porta), Galantini e Angiolini. Il gol del pari arriva al 22' con una splendida punizione di bomber Castaldo. Subito dopo occasione per la Faellese ma Cantaloni con uno splendido intervento salva il risultato su girata ravvicinata di Credenti da centro area. Dopo questo pericolo i locali si riportano in attacco e usufruiscono di un calcio di rigore concesso per un fallo su Bacci, che deve abbandonare il terreno di gioco. Castaldo trasforma il penalty con freddezza per il 2-1. Nella ripresa il Quarata arrotonda subito il risultato prima con Landi, che corregge in rete un cross di Bonarini, e poi con Castaldo, che trasforma un altro calcio di rigore concesso per fallo sullo stesso Bonarini: è 4-1. Il Quarata a questo punto si rilassa; gli ospiti invece tentano l'assalto finale, sfiorando il gol con Rossini (ottimo intervento di Cantaloni con il piede) e poi nei minuti finali segnando prima con Mbole e poi con Capanni. Ma ormai non c'è più tempo per provare a rimettere in parità l'incontro: finisce 4-3. Calciatorepiù: Castaldo, che con questa tripletta si porta a quota 17 nella classifica marcatori (Ind.Quarata).

IND.QUARATA: Cantaloni, Longobardi, Falcinelli, Landi, Cerofolini, Focardi, Bacci, Galantini, Castaldo, Angiolini, Parsi. A disp.: Rossi G., Brizzi, Bonini, Bonarini, Rossi L., Mastrocola. All.: Giancarlo Galletti.<br >FAELLESE: Baldassini, Iorio, Baldecchi, Masini, Meoni, Torricelli, Mbole, Varisco, Credenti, Marouane, Rossini. A disp.: Capanni. All.: Marco Nepi.<br > ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.<br > RETI: Castaldo 3, Landi, Marouane, Mbole, Capanni. Torna al successo l'Indomita Quarata, che si impone di misura sulla Faellese. A dispetto del 4-3 finale, tuttavia, i locali sono stati padroni del campo per larghi tratti e solo nel finale hanno subito il ritorno degli ospiti, che hanno accorciato le distanze. Dopo 5' dall'avvio del match la Faellese passa in vantaggio con una bella azione corale che permette al numero 10 Marouane d&igrave; presentarsi tutto solo in area e di trafiggere in uscita l'incolpevole Cantaloni. Da quel momento sale in cattedra il Quarata, che sfiora ripetutamente il pareggio con Focardi (nella prima occasione delle due occasioni avute il numero 6 biancoazzurro spara addosso al portiere a tre metri dalla porta), Galantini e Angiolini. Il gol del pari arriva al 22' con una splendida punizione di bomber Castaldo. Subito dopo occasione per la Faellese ma Cantaloni con uno splendido intervento salva il risultato su girata ravvicinata di Credenti da centro area. Dopo questo pericolo i locali si riportano in attacco e usufruiscono di un calcio di rigore concesso per un fallo su Bacci, che deve abbandonare il terreno di gioco. Castaldo trasforma il penalty con freddezza per il 2-1. Nella ripresa il Quarata arrotonda subito il risultato prima con Landi, che corregge in rete un cross di Bonarini, e poi con Castaldo, che trasforma un altro calcio di rigore concesso per fallo sullo stesso Bonarini: &egrave; 4-1. Il Quarata a questo punto si rilassa; gli ospiti invece tentano l'assalto finale, sfiorando il gol con Rossini (ottimo intervento di Cantaloni con il piede) e poi nei minuti finali segnando prima con Mbole e poi con Capanni. Ma ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per provare a rimettere in parit&agrave; l'incontro: finisce 4-3. <b>Calciatorepi&ugrave;: Castaldo</b>, che con questa tripletta si porta a quota 17 nella classifica marcatori (Ind.Quarata).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI