- Giovanissimi Provinciali
-
Bibbiena
-
3 - 3
-
Etruria
BIBBIENA: Ciabatti, Consumi, Fabbrini M., Andreini, Paglialunga, Brogi, Freschi, Fabbrini L., Cadar, Paggetti, Feni. A disp. Polverini, Amorosini, Bertelli, Bianconi, Falsini, Maggi, Ronchetti. All.: Vignoli.
ETRURIA 2009: Sisti, Bruni, Bocci, Tanganelli, Pereti, Serafini, Islam, Innocenti, Rosai, Notaro, Mdrewan. A disp. Cherubini, Capacci, Romanelli, Rosadi, Martinelli, Agnolucci, Malentacchi. All.: Sereni.
ARBITRO: Nezha di Arezzo.
RETI: 41' Notaro, 47' Mdrewan, 48' Brogi, 50' Falsini, 52' Freschi, 75' Islam.
Bella partita tra Bibbiena e Etruria 2009, ricca di rovesciamenti di fronte e colpi di scena. Le ostilità si chiudono con il punteggio di parità, risultato sostanzialmente giusto, dopo che entrambe le squadre hanno sciupato l'occasione ghiotta di fare bottino pieno. In avvio di gara buona opportunità per i locali con Freschi che impegna Sisti con un bel diagonale. Risponde l'Etruria con Notaro che calcia un traversone pericoloso che attraversa lo specchio della porta ma non trova compagni pronti alla deviazione. Nel primo tempo la compagine ospite guidata da Mister Sereni mette in mostra una buona circolazione della palla mentre la squadra di casa sembra decisamente al di sotto delle proprie possibilità, lenta e poco reattiva concede il centrocampo agli avversari, che però non riescono ad essere particolarmente pericolosi. Nella ripresa invece succede di tutto, al 6' Notaro si accentra dalla destra e calcia un gran diagonale che si infila a fil di palo per il vantaggio a sorpresa dei ragazzi di Sereni. Reagisce il Bibbiena, Mister Vignoli ridisegna la squadra, Paggetti arretra sulla linea di centrocampo, entra il bomber Falsini, out per le non perfette condizioni fisiche. Al 10' bel tocco volante di Falsini per Freschi che entra in area in velocità e conclude al primo palo, splendida parata di Sisti che devia in angolo. La gara dei locali sembra prendere finalmente il via, ma al 12' arriva la classica doccia fredda, MD Redwan in azione di contropiede conclude debolmente ma angolato e arriva il raddoppio. La gara diventa proibitiva per i ragazzi di Vignoli che si trovano sotto di due gol a venti dal termine. Il raddoppio degli avversari scuote l'orgoglio dei padroni di casa che un minuto dopo riescono ad accorciare le distanze con Brogi che ruba palla, entra in area e scarica in rete un diagonale pieno di rabbia. La furia agonistica dei padroni di casa porta al pareggio nel giro di due minuti, palla filtrante per Falsini che supera con un elegante pallonetto il portiere uscito alla disperata. La gara si infiamma, il pubblico di casa spinge i ragazzi di Vignoli. Altri due minuti e la rimonta si concretizza con una splendida azione lineare: Paggetti tocca per Brogi che si invola sulla destra, palla al centro area dove irrompe Freschi che con decisione scaraventa in rete. La gara sembra chiudersi qui nonostante la reazione degli ospiti che non ci stanno a perdere, ma le energie spese in precedenza sembrano fiaccare ogni possibilità di recupero. Si giunge allo scadere senza grosse emozioni, ma nel recupero, al quinto minuto, succede l'impensabile: punizione defilata dai venti metri di Islam con la difesa locale che arretra colpevolmente fin dentro l'area del portiere, la palla in cerca di una deviazione in extremis si infila direttamente all'incrocio dei pali, con Ciabatti che non riesce ad evitare il pareggio. Grandi festeggiamenti degli ospiti e forti recriminazioni tra i locali che vedono sfuggire di mano una vittoria agguantata con tanto sudore. Ma il calcio è questo, con le sue gioie e le sue amarezze. Il pari è sostanzialmente un risultato giusto, non hanno rubato nulla i motivatissimi ospiti, ma complimenti ai ragazzi di Vignoli per la grandissima reazione nella ripresa; hanno dimostrato di possedere orgoglio e carattere che servirà nel proseguo di questo difficile campionato. Nonostante tutto la classifica rimane di assoluto livello.
BIBBIENA: Ciabatti, Consumi, Fabbrini M., Andreini, Paglialunga, Brogi, Freschi, Fabbrini L., Cadar, Paggetti, Feni. A disp. Polverini, Amorosini, Bertelli, Bianconi, Falsini, Maggi, Ronchetti. All.: Vignoli.<br >ETRURIA 2009: Sisti, Bruni, Bocci, Tanganelli, Pereti, Serafini, Islam, Innocenti, Rosai, Notaro, Mdrewan. A disp. Cherubini, Capacci, Romanelli, Rosadi, Martinelli, Agnolucci, Malentacchi. All.: Sereni.<br >
ARBITRO: Nezha di Arezzo.<br >
RETI: 41' Notaro, 47' Mdrewan, 48' Brogi, 50' Falsini, 52' Freschi, 75' Islam.
Bella partita tra Bibbiena e Etruria 2009, ricca di rovesciamenti di fronte e colpi di scena. Le ostilità si chiudono con il punteggio di parità, risultato sostanzialmente giusto, dopo che entrambe le squadre hanno sciupato l'occasione ghiotta di fare bottino pieno. In avvio di gara buona opportunità per i locali con Freschi che impegna Sisti con un bel diagonale. Risponde l'Etruria con Notaro che calcia un traversone pericoloso che attraversa lo specchio della porta ma non trova compagni pronti alla deviazione. Nel primo tempo la compagine ospite guidata da Mister Sereni mette in mostra una buona circolazione della palla mentre la squadra di casa sembra decisamente al di sotto delle proprie possibilità, lenta e poco reattiva concede il centrocampo agli avversari, che però non riescono ad essere particolarmente pericolosi. Nella ripresa invece succede di tutto, al 6' Notaro si accentra dalla destra e calcia un gran diagonale che si infila a fil di palo per il vantaggio a sorpresa dei ragazzi di Sereni. Reagisce il Bibbiena, Mister Vignoli ridisegna la squadra, Paggetti arretra sulla linea di centrocampo, entra il bomber Falsini, out per le non perfette condizioni fisiche. Al 10' bel tocco volante di Falsini per Freschi che entra in area in velocità e conclude al primo palo, splendida parata di Sisti che devia in angolo. La gara dei locali sembra prendere finalmente il via, ma al 12' arriva la classica doccia fredda, MD Redwan in azione di contropiede conclude debolmente ma angolato e arriva il raddoppio. La gara diventa proibitiva per i ragazzi di Vignoli che si trovano sotto di due gol a venti dal termine. Il raddoppio degli avversari scuote l'orgoglio dei padroni di casa che un minuto dopo riescono ad accorciare le distanze con Brogi che ruba palla, entra in area e scarica in rete un diagonale pieno di rabbia. La furia agonistica dei padroni di casa porta al pareggio nel giro di due minuti, palla filtrante per Falsini che supera con un elegante pallonetto il portiere uscito alla disperata. La gara si infiamma, il pubblico di casa spinge i ragazzi di Vignoli. Altri due minuti e la rimonta si concretizza con una splendida azione lineare: Paggetti tocca per Brogi che si invola sulla destra, palla al centro area dove irrompe Freschi che con decisione scaraventa in rete. La gara sembra chiudersi qui nonostante la reazione degli ospiti che non ci stanno a perdere, ma le energie spese in precedenza sembrano fiaccare ogni possibilità di recupero. Si giunge allo scadere senza grosse emozioni, ma nel recupero, al quinto minuto, succede l'impensabile: punizione defilata dai venti metri di Islam con la difesa locale che arretra colpevolmente fin dentro l'area del portiere, la palla in cerca di una deviazione in extremis si infila direttamente all'incrocio dei pali, con Ciabatti che non riesce ad evitare il pareggio. Grandi festeggiamenti degli ospiti e forti recriminazioni tra i locali che vedono sfuggire di mano una vittoria agguantata con tanto sudore. Ma il calcio è questo, con le sue gioie e le sue amarezze. Il pari è sostanzialmente un risultato giusto, non hanno rubato nulla i motivatissimi ospiti, ma complimenti ai ragazzi di Vignoli per la grandissima reazione nella ripresa; hanno dimostrato di possedere orgoglio e carattere che servirà nel proseguo di questo difficile campionato. Nonostante tutto la classifica rimane di assoluto livello.