• Giovanissimi Provinciali
  • Cavriglia
  • 2 - 1
  • Neri


CAVRIGLIA (4-4-2): Beccastrini, Mazzilli, Pagni, Rossi F., Casini, Murari, Kasa, Degli Innocenti, Bacci, Rossi L., Semplici. A disp.: Fanetti, Noviello, Burzi, Dori, Iavarazzo, Viticchi, D'Arena. All.: Coppi.
NERI (4-4-2): Righi, Rudaj, Pierazzi, Acanfora, Marzoli, Brandani, Ferri, Veltroni, Riccardo, Secciani, Savini. A disp.: Bigini, Roschi, Bamundo, Naci, Londretti, Vitrano, Brogioni. All.: Romagnoli.

ARBITRO: Giannotti sez. Valdarno.

RETI: 39' Secciani, 53' Kasa, 73' Bacci.
NOTE: espulsi 56' Rossi L., 64' Riccardo.



Bellissimo derby quello visto all'Alberto Galassi di Cavriglia; la squadra di Coppi riesce a battere il Neri di Romagnoli sudando fino alla fine in un match tiratissimo. Gara che parte con il Cavriglia che cerca subito di attaccare l'avversario, con Bacci che duetta con Degli Innocenti, cross in mezzo per quest'ultimo, subito reattivo Righi a chiudere il tutto. Risposta ospite sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Veltroni, direttamente dalla bandierina, riscalda i guantoni a Beccastrini Ancora Cavriglia in avanti con Semplici che lancia Bacci in profondità, di nuovo Righi esce in tuffo anticipando l'attaccante. Locali vicini al vantaggio con uno schema fotocopia, Semplici innesca Bacci che ritarda la zampata, bene Righi che non si fa sorprendere. Il Neri, coraggioso, tenta di passare in vantaggio con Riccardo che sfrutta un errore difensivo di Pagni, dà il via a una galoppata fulminea che lascia dietro di sé Rossi Filippo e Casini ma, sul più bello, controlla male la sfera lasciandola finire nelle mani di Beccastrini. Ancora Neri pericoloso sempre con Riccardo attento a sfruttare un altro errore della retroguardia locale, ennesima fuga che stavolta lo porta sul fondo, cross per Savini, bravo Beccastrini ad intervenire in presa. Cavriglia in balia delle onde, il Neri ne approfitta con Ferri che riesce a scardinare il forziere locale ma, tutto solo da pochi passi, carica il destro che finisce sul fondo. Si va al riposo con il risultato inchiodato sullo 0-0. Inizio ripresa con il Neri che passa in vantaggio: Savini, servito da una rimessa laterale di Pierazzi, entra in area vede in mezzo tre compagni lasciati completamente e inspiegabilmente soli e crossa al centro, Secciani raccoglie e non sbaglia infilando sul primo palo Beccastrini che non tenta neanche di intervenire. Rete che innesca la reazione del Cavriglia che riesce ad acciuffare il pareggio dopo un quarto d'ora: Bacci, servito da Murari, serve una palla lunga per Kasa ,destro rasoterra di prima intenzione che finisce in rete all'altezza del palo più lontano - niente può il portiere Righi. Gara che si accende ulteriormente per un episodio dubbio che fa arrabbiare il Cavriglia: Kasa, servito da Bacci, crossa in mezzo, Righi spazza via la sfera, si fa trovare pronto L. Rossi che scarica di piatto la palla verso la porta vuota, sulla linea interviene Rudaj che, nitidamente con le mani, spinge la palla sul palo, l'arbitro non ravvede il possibile tocco del difensore ospite e lascia continuare l'azione. L. Rossi, sentendosi defraudato, apostrofa con parole grosse il direttore di gara che lo espelle direttamente. Cavriglia in inferiorità numerica ma non per molto: Riccardo, già ammonito, strattona Casini, l'arbitro assegna una punizione ai ragazzi di Coppi e per l'attaccante ospite arriva il doppio giallo e il conseguente cartellino rosso. Ristabilita la parità in campo torna ad attaccare il Cavriglia con Semplici che apre un varco sulla corsia destra per Kasa, destro al volo che finisce sull'esterno della rete. L'arbitro assegna tre minuti di recupero in cui succede di tutto: Viticchi riesce con un doppio dribbling a far fuori Vitrano, cross per Bacci che alza troppo la gittata sparando un bolide alle stelle. All'ultimo minuto di gioco il Cavriglia trova però la rete del vantaggio: D'Arena, da rimessa laterale, lancia Kasa che si inventa un colpo di tacco al volo per Bacci che spara dalla distanza un destro a campanile che si abbassa improvvisamente finendo sotto l'incrocio per il 2 a 1. Goal che fa avanzare Bacci a quota 26 centri stagionali; l'attaccante si dimostra sempre di più croce del Neri, squadra a cui ha segnato di più. Finisce qui la gara con un po' di nervosismo nel finale tra Ferri e Semplici che si scambiano qualche apprezzamento; al di là di tutto rimane la vittoria sofferta del Cavriglia che si è battuta con un Neri davvero ostico. Tre punti importanti per il proseguo del campionato; adesso nell'anticipo del mercoledì pasquale la squadra di Coppi andrà a far visita allo Junior Camp di Pino.
CALCIATORIPIU': Emiliano Bacci, Steven Kasa (Cavriglia). Lo scettro oggi passa nelle loro mani per le due reti segnate che hanno portato la squadra alla vittoria. Da segnalare anche le buone prove di Filippo Rossi e Mirko Murari. Per il Neri importante la prestazione di Andrea Secciani: da vero capitano trascina la sua squadra, realizza il gol illusorio che gela i tifosi rossoblù; la soddisfazione è doppia, perché segna alla squadra del proprio paese. Buona anche la gara di Luigi Riccardo: mette tutto se stesso in questo match che lo porta a macinare chilometri per se e per i compagni; la troppa foga lo porta all'espulsione.

Emanuele Bacci CAVRIGLIA (4-4-2): Beccastrini, Mazzilli, Pagni, Rossi F., Casini, Murari, Kasa, Degli Innocenti, Bacci, Rossi L., Semplici. A disp.: Fanetti, Noviello, Burzi, Dori, Iavarazzo, Viticchi, D'Arena. All.: Coppi.<br >NERI (4-4-2): Righi, Rudaj, Pierazzi, Acanfora, Marzoli, Brandani, Ferri, Veltroni, Riccardo, Secciani, Savini. A disp.: Bigini, Roschi, Bamundo, Naci, Londretti, Vitrano, Brogioni. All.: Romagnoli.<br > ARBITRO: Giannotti sez. Valdarno.<br > RETI: 39' Secciani, 53' Kasa, 73' Bacci.<br >NOTE: espulsi 56' Rossi L., 64' Riccardo. Bellissimo derby quello visto all'Alberto Galassi di Cavriglia; la squadra di Coppi riesce a battere il Neri di Romagnoli sudando fino alla fine in un match tiratissimo. Gara che parte con il Cavriglia che cerca subito di attaccare l'avversario, con Bacci che duetta con Degli Innocenti, cross in mezzo per quest'ultimo, subito reattivo Righi a chiudere il tutto. Risposta ospite sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Veltroni, direttamente dalla bandierina, riscalda i guantoni a Beccastrini Ancora Cavriglia in avanti con Semplici che lancia Bacci in profondit&agrave;, di nuovo Righi esce in tuffo anticipando l'attaccante. Locali vicini al vantaggio con uno schema fotocopia, Semplici innesca Bacci che ritarda la zampata, bene Righi che non si fa sorprendere. Il Neri, coraggioso, tenta di passare in vantaggio con Riccardo che sfrutta un errore difensivo di Pagni, d&agrave; il via a una galoppata fulminea che lascia dietro di s&eacute; Rossi Filippo e Casini ma, sul pi&ugrave; bello, controlla male la sfera lasciandola finire nelle mani di Beccastrini. Ancora Neri pericoloso sempre con Riccardo attento a sfruttare un altro errore della retroguardia locale, ennesima fuga che stavolta lo porta sul fondo, cross per Savini, bravo Beccastrini ad intervenire in presa. Cavriglia in balia delle onde, il Neri ne approfitta con Ferri che riesce a scardinare il forziere locale ma, tutto solo da pochi passi, carica il destro che finisce sul fondo. Si va al riposo con il risultato inchiodato sullo 0-0. Inizio ripresa con il Neri che passa in vantaggio: Savini, servito da una rimessa laterale di Pierazzi, entra in area vede in mezzo tre compagni lasciati completamente e inspiegabilmente soli e crossa al centro, Secciani raccoglie e non sbaglia infilando sul primo palo Beccastrini che non tenta neanche di intervenire. Rete che innesca la reazione del Cavriglia che riesce ad acciuffare il pareggio dopo un quarto d'ora: Bacci, servito da Murari, serve una palla lunga per Kasa ,destro rasoterra di prima intenzione che finisce in rete all'altezza del palo pi&ugrave; lontano - niente pu&ograve; il portiere Righi. Gara che si accende ulteriormente per un episodio dubbio che fa arrabbiare il Cavriglia: Kasa, servito da Bacci, crossa in mezzo, Righi spazza via la sfera, si fa trovare pronto L. Rossi che scarica di piatto la palla verso la porta vuota, sulla linea interviene Rudaj che, nitidamente con le mani, spinge la palla sul palo, l'arbitro non ravvede il possibile tocco del difensore ospite e lascia continuare l'azione. L. Rossi, sentendosi defraudato, apostrofa con parole grosse il direttore di gara che lo espelle direttamente. Cavriglia in inferiorit&agrave; numerica ma non per molto: Riccardo, gi&agrave; ammonito, strattona Casini, l'arbitro assegna una punizione ai ragazzi di Coppi e per l'attaccante ospite arriva il doppio giallo e il conseguente cartellino rosso. Ristabilita la parit&agrave; in campo torna ad attaccare il Cavriglia con Semplici che apre un varco sulla corsia destra per Kasa, destro al volo che finisce sull'esterno della rete. L'arbitro assegna tre minuti di recupero in cui succede di tutto: Viticchi riesce con un doppio dribbling a far fuori Vitrano, cross per Bacci che alza troppo la gittata sparando un bolide alle stelle. All'ultimo minuto di gioco il Cavriglia trova per&ograve; la rete del vantaggio: D'Arena, da rimessa laterale, lancia Kasa che si inventa un colpo di tacco al volo per Bacci che spara dalla distanza un destro a campanile che si abbassa improvvisamente finendo sotto l'incrocio per il 2 a 1. Goal che fa avanzare Bacci a quota 26 centri stagionali; l'attaccante si dimostra sempre di pi&ugrave; croce del Neri, squadra a cui ha segnato di pi&ugrave;. Finisce qui la gara con un po' di nervosismo nel finale tra Ferri e Semplici che si scambiano qualche apprezzamento; al di l&agrave; di tutto rimane la vittoria sofferta del Cavriglia che si &egrave; battuta con un Neri davvero ostico. Tre punti importanti per il proseguo del campionato; adesso nell'anticipo del mercoled&igrave; pasquale la squadra di Coppi andr&agrave; a far visita allo Junior Camp di Pino. <br ><b>CALCIATORIPIU': Emiliano Bacci, Steven Kasa</b> (Cavriglia). Lo scettro oggi passa nelle loro mani per le due reti segnate che hanno portato la squadra alla vittoria. Da segnalare anche le buone prove di <b>Filippo Rossi e Mirko Murari</b>. Per il Neri importante la prestazione di <b>Andrea Secciani:</b> da vero capitano trascina la sua squadra, realizza il gol illusorio che gela i tifosi rossobl&ugrave;; la soddisfazione &egrave; doppia, perch&eacute; segna alla squadra del proprio paese. Buona anche la gara di <b>Luigi Riccardo:</b> mette tutto se stesso in questo match che lo porta a macinare chilometri per se e per i compagni; la troppa foga lo porta all'espulsione. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI