• Juniores Provinciali
  • Faellese
  • 0 - 0
  • Pieve al Toppo


FAELLESE: Baldassini, Iorio, Alberti, Savini, Buset, Varisco, Mbole, Baldecchi, Broetto, Marouane, Masini. A disp.: Capanni, Credenti. All.: Andrea Buset.
PIEVE AL TOPPO: Fabbri, Bernabei A., Bernabei L., Sorbini, Acciai, Ferruzzi, Kushtaj, Bianchini, Tantari, Burroni, Tani. A disp.: Peruzzi, Lanternini, Sardelli, Aquilani. All.: Paolo Fabbri.

ARBITRO: Galli sez. Valdarno.



Pari a reti bianche nella sfida della ventiseiesima giornata degli Juniores aretini, nella quale Faellese e Pieve al Toppo si dividono la posta in palio dopo 90' avari di emozioni. Forse ai punti uno 0-0 che sta più stretto al Pieve, che nel complesso ha tirato di più in porta e ha costruito le occasioni più importanti, ma comunque si tratta di pochi lampi attorniati da molto possesso palla sterile. La gara parte a ritmi blandi e ci saranno solo rare accelerate nel copione della partita; la Fallese pressa bene e impedisce il fraseggio al Pieve al Toppo, che non riesce a sviluppare un giro palla fluido. Gli ospiti hanno quelle poche chance su calci piazzati: su un corner Burroni devia di testa ma trova la grande risposta di Baldassini, che con un grande colpo di reni risputa la palla lontano dallo specchio della sua porta. Questa una delle maggiori occasioni della gara, per il resto i duelli a centrocampo e i continui falli caratterizzano la gara; nel finale di tempo Mbole si costruisce col fisico lo spazio per il tiro, incrocia la conclusione ma non inquadra la porta per questione di mezzo metro. Nella ripresa il ritmo non si impenna, per gli ospiti la chance più clamorosa ce l'ha Tantari, ma ancora una volta tra il Pieve al Toppo e lo 0-1 si intromette Baldassini, che compie un altro intervento prodigioso. Dall'altra parte Marouane dopo un buono spunto conclude da dentro l'area, ma il tiro del 10 di casa viene cancellato da una provvidenziale scivolata di un difensore. Nel finale altra chance per il Pieve ak Toppo, che con una conclusione da fuori di Kushtaj va a centimetri dal vantaggio; stavolta Baldassini è superato ma viene aiutato dal palo, che respinge il tentativo. Non succede altro, 0-0 che serve poco ad entrambi, con la Faellese che pur disputando una buona gara rimane comunque nelle ultime posizioni e il Pieve al Toppo che non riesce a riscattare lo stop interno di settimana scorsa contro la Fratta Santa Caterina.
Calciatoripiù
: per la squadra di casa decisive le parate di Baldassini; nel Pieve al Toppo grande gara di Kushtaj, esterno destro dirottato a sinistra nel corso della gara, decisamente il più in palla dei suoi.

FAELLESE: Baldassini, Iorio, Alberti, Savini, Buset, Varisco, Mbole, Baldecchi, Broetto, Marouane, Masini. A disp.: Capanni, Credenti. All.: Andrea Buset.<br >PIEVE AL TOPPO: Fabbri, Bernabei A., Bernabei L., Sorbini, Acciai, Ferruzzi, Kushtaj, Bianchini, Tantari, Burroni, Tani. A disp.: Peruzzi, Lanternini, Sardelli, Aquilani. All.: Paolo Fabbri.<br > ARBITRO: Galli sez. Valdarno. Pari a reti bianche nella sfida della ventiseiesima giornata degli Juniores aretini, nella quale Faellese e Pieve al Toppo si dividono la posta in palio dopo 90' avari di emozioni. Forse ai punti uno 0-0 che sta pi&ugrave; stretto al Pieve, che nel complesso ha tirato di pi&ugrave; in porta e ha costruito le occasioni pi&ugrave; importanti, ma comunque si tratta di pochi lampi attorniati da molto possesso palla sterile. La gara parte a ritmi blandi e ci saranno solo rare accelerate nel copione della partita; la Fallese pressa bene e impedisce il fraseggio al Pieve al Toppo, che non riesce a sviluppare un giro palla fluido. Gli ospiti hanno quelle poche chance su calci piazzati: su un corner Burroni devia di testa ma trova la grande risposta di Baldassini, che con un grande colpo di reni risputa la palla lontano dallo specchio della sua porta. Questa una delle maggiori occasioni della gara, per il resto i duelli a centrocampo e i continui falli caratterizzano la gara; nel finale di tempo Mbole si costruisce col fisico lo spazio per il tiro, incrocia la conclusione ma non inquadra la porta per questione di mezzo metro. Nella ripresa il ritmo non si impenna, per gli ospiti la chance pi&ugrave; clamorosa ce l'ha Tantari, ma ancora una volta tra il Pieve al Toppo e lo 0-1 si intromette Baldassini, che compie un altro intervento prodigioso. Dall'altra parte Marouane dopo un buono spunto conclude da dentro l'area, ma il tiro del 10 di casa viene cancellato da una provvidenziale scivolata di un difensore. Nel finale altra chance per il Pieve ak Toppo, che con una conclusione da fuori di Kushtaj va a centimetri dal vantaggio; stavolta Baldassini &egrave; superato ma viene aiutato dal palo, che respinge il tentativo. Non succede altro, 0-0 che serve poco ad entrambi, con la Faellese che pur disputando una buona gara rimane comunque nelle ultime posizioni e il Pieve al Toppo che non riesce a riscattare lo stop interno di settimana scorsa contro la Fratta Santa Caterina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la squadra di casa decisive le parate di <b>Baldassini</b>; nel Pieve al Toppo grande gara di <b>Kushtaj</b>, esterno destro dirottato a sinistra nel corso della gara, decisamente il pi&ugrave; in palla dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI