• Giovanissimi Provinciali
  • Falterona
  • 1 - 2
  • Tuscar


FALTERONA: Berti, Castellucci, Candia, Fani M., El Idrissi, Piantini, Norcini, Checcacci, Pietrini, Tarani, Bergamaschi. A disp.: Ragazzini, Ciarpaglini, Fani F., Mustafaj, Ferro.
TUSCAR: Neri, Mattesini, Cinini (Peruzzi), Sorini, Ricciarini, Prassler, Socea, Amerighi, Banelli, Pascucci, Pinai (Citernesi). A disp.: Arrigucci, Peruzzi, Amorosi, Citernesi, Peloni, Boncompagni.

ARBITRO: Sensi di Arezzo.

RETI: 28' Socea, 30' Pascucci rig., 65' Mustafaj rig.



A Strada in Casentino la Tuscar coglie un successo importantissimo quanto meritato, rilanciando le proprie ambizioni dopo le ultime due sconfitte consecutive patite contro Cortona e Bibbiena. Gli amaranto iniziano con buon piglio tenendo in mano il pallino del gioco ma creando abbastanza poco fino al 14' quando Banelli tira da buona posizione, ma il tiro viene parato dal portiere avversario. Al 15' Socea, schierato al vertice dell'attacco aretino, conclude insidiosamente ma il suo tiro viene rimpallato in angolo. La Tuscar mantiene un certo predominio a centrocampo e non permette al Falterona particolari conclusioni verso la porta di Neri ed al 28' giunge il meritato vantaggio. Discesa sulla destra di Socea che infila il portiere inesorabilmente sul proprio palo. Il Falterona accusa il colpo e la Tuscar insiste. Al 33' lancio stupendo di Mattesini, davvero incontenibile, per l'ottimo Pinai che scarta il portiere e rimette al centro. La conclusione seguente di Socea viene fermata irregolarmente da un difensore sulla linea di porta ed inoltre il giocatore amaranto viene ostacolato irregolarmente per cui il direttore di gara decreta il calcio di rigore che Pascucci trasforma per ben due volte. Difatti l'arbitro fa ripetere la prima esecuzione considerata irregolare. Il primo tempo si chiude sul 2 a 0 per la Tuscar, risultato che non fa una grinza. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo con la Tuscar che continua a sciorinare delle buone trame di gioco. Mattesini al 4' tira di esterno a lato, poi al 7' Socea calcia in porta ma il tiro viene deviato in angolo da un difensore. Poi piano piano gli amaranto cominciano a sentire forse la stanchezza e arretrano il baricentro della loro azione, permettendo al Falterona di rendersi pericoloso al 18' con il nuovo entrato numero 18 Mustafaj il quale di testa devia a lato e poi al 26' tira da buonissima posizione ma centralmente e Neri riesce a parare. Al 27' azione di rimessa della Tuscar con Pinai che costringe ad uno stupendo intervento volante il portiere casentinese che si salva così in angolo. A cinque minuti dalla fine la partita si rimette quasi incredibilmente in discussione. Palla persa ingenuamente dagli ospiti in difesa, cross al centro sugli sviluppi del quale Mattesini scivolando tocca la palla con la mano in area. E' calcio di rigore che il Mustafaj realizza spiazzando Neri e riaprendo il match. Negli ultimi minuti pur con qualche apprensione la Tuscar riesce a contenere le sfuriate dei padroni di casa portando a casa un preziosissimo successo, importante per classifica e morale, ma soprattutto dimostrando un buon carattere che ha permesso ai ragazzi di mister Sereni di reagire agli ultimi risultati negativi.
CALCIATORE PIU' TUSCAR: MATTESINI STEFANO, grande partita del terzino amaranto, inesauribile sulla fascia destra.
CALCIATORE PIU' FALTERONA: MUSTAFAJ , entra nella ripresa dando maggiore incisività all'attacco e segnando anche un gol su rigore.

FALTERONA: Berti, Castellucci, Candia, Fani M., El Idrissi, Piantini, Norcini, Checcacci, Pietrini, Tarani, Bergamaschi. A disp.: Ragazzini, Ciarpaglini, Fani F., Mustafaj, Ferro.<br >TUSCAR: Neri, Mattesini, Cinini (Peruzzi), Sorini, Ricciarini, Prassler, Socea, Amerighi, Banelli, Pascucci, Pinai (Citernesi). A disp.: Arrigucci, Peruzzi, Amorosi, Citernesi, Peloni, Boncompagni. <br > ARBITRO: Sensi di Arezzo.<br > RETI: 28' Socea, 30' Pascucci rig., 65' Mustafaj rig. A Strada in Casentino la Tuscar coglie un successo importantissimo quanto meritato, rilanciando le proprie ambizioni dopo le ultime due sconfitte consecutive patite contro Cortona e Bibbiena. Gli amaranto iniziano con buon piglio tenendo in mano il pallino del gioco ma creando abbastanza poco fino al 14' quando Banelli tira da buona posizione, ma il tiro viene parato dal portiere avversario. Al 15' Socea, schierato al vertice dell'attacco aretino, conclude insidiosamente ma il suo tiro viene rimpallato in angolo. La Tuscar mantiene un certo predominio a centrocampo e non permette al Falterona particolari conclusioni verso la porta di Neri ed al 28' giunge il meritato vantaggio. Discesa sulla destra di Socea che infila il portiere inesorabilmente sul proprio palo. Il Falterona accusa il colpo e la Tuscar insiste. Al 33' lancio stupendo di Mattesini, davvero incontenibile, per l'ottimo Pinai che scarta il portiere e rimette al centro. La conclusione seguente di Socea viene fermata irregolarmente da un difensore sulla linea di porta ed inoltre il giocatore amaranto viene ostacolato irregolarmente per cui il direttore di gara decreta il calcio di rigore che Pascucci trasforma per ben due volte. Difatti l'arbitro fa ripetere la prima esecuzione considerata irregolare. Il primo tempo si chiude sul 2 a 0 per la Tuscar, risultato che non fa una grinza. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo con la Tuscar che continua a sciorinare delle buone trame di gioco. Mattesini al 4' tira di esterno a lato, poi al 7' Socea calcia in porta ma il tiro viene deviato in angolo da un difensore. Poi piano piano gli amaranto cominciano a sentire forse la stanchezza e arretrano il baricentro della loro azione, permettendo al Falterona di rendersi pericoloso al 18' con il nuovo entrato numero 18 Mustafaj il quale di testa devia a lato e poi al 26' tira da buonissima posizione ma centralmente e Neri riesce a parare. Al 27' azione di rimessa della Tuscar con Pinai che costringe ad uno stupendo intervento volante il portiere casentinese che si salva cos&igrave; in angolo. A cinque minuti dalla fine la partita si rimette quasi incredibilmente in discussione. Palla persa ingenuamente dagli ospiti in difesa, cross al centro sugli sviluppi del quale Mattesini scivolando tocca la palla con la mano in area. E' calcio di rigore che il Mustafaj realizza spiazzando Neri e riaprendo il match. Negli ultimi minuti pur con qualche apprensione la Tuscar riesce a contenere le sfuriate dei padroni di casa portando a casa un preziosissimo successo, importante per classifica e morale, ma soprattutto dimostrando un buon carattere che ha permesso ai ragazzi di mister Sereni di reagire agli ultimi risultati negativi.<br ><b>CALCIATORE PIU' TUSCAR: MATTESINI STEFANO</b>, grande partita del terzino amaranto, inesauribile sulla fascia destra.<br ><b>CALCIATORE PIU' FALTERONA: MUSTAFAJ </b>, entra nella ripresa dando maggiore incisivit&agrave; all'attacco e segnando anche un gol su rigore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI