- Giovanissimi Provinciali
-
Neri
-
4 - 5
-
Cortona Camucia
NERI: Righi, Naci, Pierazzi, Londretti, Acanfora, Brandani, Ferri, Secciani, Marzoli, Veltroni, Savini. A disp.: Brogioni, Roschi, Bigini, Rudaj. All.: Roberto Romagnoli.
CORTONA CAMUCIA: Pompei, Tushe, Velucchi, Migliacci, Camerini, Moroni, Gorgai, Pieroni, Bardi, Cocci, Bucaletti. A disp.: Sorini, Banchelli, Magi, Rossi, Equadori. All.: Giandomenico Gorgai.
ARBITRO: Babacci di Arezzo.
RETI: 2' e 55' Savini, 14' Bardi, 24' Veltroni, 26' e 64' Bucaletti, 29' e 42'Cocci, 48' Ferri.
Intensa partita, quella giocata sul campo del Neri con il Cortona Camucia. Iniziano subito i ragazzi neresi con le occasioni, al 1' minuto Ferri gira sopra la traversa avversaria. Al 2' Veltroni imbecca Savini e dalla sinistra fa partire una colombella che si insacca all'incrocio del secondo palo. La reazione degli ospiti non è furiosa, ma una pressione crescente e ordinata. Al 13' Bardi calcia debolmente, poi al 14' approfittando anche di un disimpegno errato mette in rete. Al 24' Ferri calcia sulla traversa ma Veltroni rimedia calciando a rete. Al 26' risposta del Cortona con Bucaletti gol sul primo palo, ed ancora al 29' Cocci si avventa sul centrale che sbaglia il rinvio e si invola solo verso la porta difesa da Righi, che esce ma non evita il gol. Passiamo alla ripresa: al 42' su un cross teso sulla destra si fa trovare pronto Cocci, che con perfetta scelta di tempo devia in rete sotto porta. Al 46' Secciani calcia al volo una palla invitante, il portiere ospite con una prodezza ci arriva, mentre al 48' va in gol di nuovo Ferri incrociando da sinistra. Sette minuti dopo è il Neri che sfrutta una indecisione tra portiere e difensore, Savini salta gli avversari e deposita in fondo al sacco. Al 64' Bucaletti fa il fenomeno, con uno slalom salta i difensori e calcia in porta. Il Neri ha perso, ma esce sicuramente a testa alta. Grinta, sudore, sofferenza sono serviti per fare quadrato e credere nella
squadra. Bene il Cortona, che sfrutta al meglio le occasioni avute e porta a casa tre punti preziosi.
Massimiliano Secciani
NERI: Righi, Naci, Pierazzi, Londretti, Acanfora, Brandani, Ferri, Secciani, Marzoli, Veltroni, Savini. A disp.: Brogioni, Roschi, Bigini, Rudaj. All.: Roberto Romagnoli.<br >CORTONA CAMUCIA: Pompei, Tushe, Velucchi, Migliacci, Camerini, Moroni, Gorgai, Pieroni, Bardi, Cocci, Bucaletti. A disp.: Sorini, Banchelli, Magi, Rossi, Equadori. All.: Giandomenico Gorgai.<br >
ARBITRO: Babacci di Arezzo.<br >
RETI: 2' e 55' Savini, 14' Bardi, 24' Veltroni, 26' e 64' Bucaletti, 29' e 42'Cocci, 48' Ferri.
Intensa partita, quella giocata sul campo del Neri con il Cortona Camucia. Iniziano subito i ragazzi neresi con le occasioni, al 1' minuto Ferri gira sopra la traversa avversaria. Al 2' Veltroni imbecca Savini e dalla sinistra fa partire una colombella che si insacca all'incrocio del secondo palo. La reazione degli ospiti non è furiosa, ma una pressione crescente e ordinata. Al 13' Bardi calcia debolmente, poi al 14' approfittando anche di un disimpegno errato mette in rete. Al 24' Ferri calcia sulla traversa ma Veltroni rimedia calciando a rete. Al 26' risposta del Cortona con Bucaletti gol sul primo palo, ed ancora al 29' Cocci si avventa sul centrale che sbaglia il rinvio e si invola solo verso la porta difesa da Righi, che esce ma non evita il gol. Passiamo alla ripresa: al 42' su un cross teso sulla destra si fa trovare pronto Cocci, che con perfetta scelta di tempo devia in rete sotto porta. Al 46' Secciani calcia al volo una palla invitante, il portiere ospite con una prodezza ci arriva, mentre al 48' va in gol di nuovo Ferri incrociando da sinistra. Sette minuti dopo è il Neri che sfrutta una indecisione tra portiere e difensore, Savini salta gli avversari e deposita in fondo al sacco. Al 64' Bucaletti fa il fenomeno, con uno slalom salta i difensori e calcia in porta. Il Neri ha perso, ma esce sicuramente a testa alta. Grinta, sudore, sofferenza sono serviti per fare quadrato e credere nella <br >squadra. Bene il Cortona, che sfrutta al meglio le occasioni avute e porta a casa tre punti preziosi.
Massimiliano Secciani