• Terza Categoria
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 1
  • Cecina 2000


BORGO A BUGGIANO: Ciaramella, Della Rocca, Buonamici, Levacovich Daniele, Giusfredi, Giuntoli, Levacovich Andrea, Perillo, Lotti, Spinelli, Lomonte. A disp.: Bicchi, Cannarozzo, Domini, Perondi, Leone, Puccini, Schettino. All.: Simone Gagliardi
CECINA 2000: Rizzo Felice, Ballanti, Bianchini, Cioni, Alderighi, Bernardini, Pierangeli, Bonfanti, Sodini, Bini, Innocenti. A disp.: Ranieri, Rizzo Michele, Bruno, Simoni, Quilici, Dami. All.: Alberto Alberti.

ARBITRO: Romano di Pistoia.

RETE: 70' Cioni.



Prima sconfitta stagionale per i borghigiani, per mano di un coriaceo Cecina che sbanca il Bonelli grazie ad un gol in mischia a 20' dal termine e resiste al forcing finale dei padroni di casa grazie anche ad un pizzico di fortuna. Primo tempo sostanzialmente equilibrato e privo di particolari spunti di cronaca, eccetto un penalty reclamato dal Borgo per un intervento da tergo in area ai danni di Della Rocca. Le due squadre si affrontano a viso aperto ma Spinelli e compagni non riescono a far breccia nella difesa ospite, ben diretta da Alderighi, mentre sul fronte opposto i tifosi borghigiani tremano allo scadere quando Bini s'incunea nella retroguardia azzurra ma mette a lato a tu per tu con Ciaramella. Nella ripresa il Borgo alza la pressione ma non riesce a passare in vantaggio, sbagliando molto negli ultimi 15 metri e come spesso succede gli avversari puniscono capitalizzando una mischia in area sugli sviluppi di un calcio piazzato: è Cioni ad impreziosire l'ottima prestazione personale, sfruttando un'indecisione della retroguardia borghigiana con una zampata da distanza ravvicinata che varrà i tre punti. La reazione del Borgo è veemente, col neoentrato Puccini particolarmente attivo sull'out mancino e dopo alcune folate offensive è lo stesso Puccini ad essere atterrato in area: nessun dubbio per il direttore di gara che indica il dischetto, ma la dea bendata si conferma in giornata avversa ai padroni di casa quando il destro secco e rasoterra di Spinelli scheggia il palo e termina sul fondo. Gli azzurri non si arrendono, Bicchi sfiora l'eurogol con un sinistro su punizione dalla distanza e nel finale mister Gagliardi toglie un altro difensore ed inserisce anche Cannarozzo al centro dell'attacco: proprio quest'ultimo al 94' si libera bene in area a sinistra e supera l'estremo difensore ospite Rizzo in uscita disperata con un tocco di sinistro, ma un difensore avversario riesce miracolosamente a salvare sulla linea permettendo al team di mister Alberti di rilanciarsi in chiave play off.

BORGO A BUGGIANO: Ciaramella, Della Rocca, Buonamici, Levacovich Daniele, Giusfredi, Giuntoli, Levacovich Andrea, Perillo, Lotti, Spinelli, Lomonte. A disp.: Bicchi, Cannarozzo, Domini, Perondi, Leone, Puccini, Schettino. All.: Simone Gagliardi<br >CECINA 2000: Rizzo Felice, Ballanti, Bianchini, Cioni, Alderighi, Bernardini, Pierangeli, Bonfanti, Sodini, Bini, Innocenti. A disp.: Ranieri, Rizzo Michele, Bruno, Simoni, Quilici, Dami. All.: Alberto Alberti.<br > ARBITRO: Romano di Pistoia.<br > RETE: 70' Cioni. Prima sconfitta stagionale per i borghigiani, per mano di un coriaceo Cecina che sbanca il Bonelli grazie ad un gol in mischia a 20' dal termine e resiste al forcing finale dei padroni di casa grazie anche ad un pizzico di fortuna. Primo tempo sostanzialmente equilibrato e privo di particolari spunti di cronaca, eccetto un penalty reclamato dal Borgo per un intervento da tergo in area ai danni di Della Rocca. Le due squadre si affrontano a viso aperto ma Spinelli e compagni non riescono a far breccia nella difesa ospite, ben diretta da Alderighi, mentre sul fronte opposto i tifosi borghigiani tremano allo scadere quando Bini s'incunea nella retroguardia azzurra ma mette a lato a tu per tu con Ciaramella. Nella ripresa il Borgo alza la pressione ma non riesce a passare in vantaggio, sbagliando molto negli ultimi 15 metri e come spesso succede gli avversari puniscono capitalizzando una mischia in area sugli sviluppi di un calcio piazzato: &egrave; Cioni ad impreziosire l'ottima prestazione personale, sfruttando un'indecisione della retroguardia borghigiana con una zampata da distanza ravvicinata che varr&agrave; i tre punti. La reazione del Borgo &egrave; veemente, col neoentrato Puccini particolarmente attivo sull'out mancino e dopo alcune folate offensive &egrave; lo stesso Puccini ad essere atterrato in area: nessun dubbio per il direttore di gara che indica il dischetto, ma la dea bendata si conferma in giornata avversa ai padroni di casa quando il destro secco e rasoterra di Spinelli scheggia il palo e termina sul fondo. Gli azzurri non si arrendono, Bicchi sfiora l'eurogol con un sinistro su punizione dalla distanza e nel finale mister Gagliardi toglie un altro difensore ed inserisce anche Cannarozzo al centro dell'attacco: proprio quest'ultimo al 94' si libera bene in area a sinistra e supera l'estremo difensore ospite Rizzo in uscita disperata con un tocco di sinistro, ma un difensore avversario riesce miracolosamente a salvare sulla linea permettendo al team di mister Alberti di rilanciarsi in chiave play off.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI