• Juniores Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 2 - 0
  • Calenzano


VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Vignolini, Zanzi, Marchi, Pasquantonio, Bolognesi, Mboua, Petrov, Magelli, Ciapini, Tronchi, Stefan. A disp.: Mugnai, Grazzini, Pizzicori, Macrì, Granchi, Attucci. All.: Salvatore Albano.
CALENZANO: Girardi, Lisi, Stefani, Berretti, Canigiani, Fiesoli, Dani, Guarguagli, Riccardi, Bucaioni, Nencioli. A disp.: Massa, Ripellino, Francioni, Baccini, Balleggi, Rocchini, Barrasso. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Mazzi di Prato.

RETI: 9', 60' Tronchi.



La doppietta di Tronchi, con una rete per tempo, decide il confronto fra due squadre attrezzate e in grado di lottare per le prime posizioni della classifica. Sul piano delle individualità e del gioco espresso Vaianese Impavida Vernio e Calenzano fanno vedere soprattutto nel corso del primo tempo buone cose ma sono i ragazzi guidati da Salvatore Albano a costruire le manovre migliori e a mettere dentro le occasioni create. Passano solo nove minuti e i locali sono già in vantaggio: schema da calcio d'angolo, la palla arriva a Tronchi che non perdona e consegna il vantaggio ai padroni di casa con un tiro che termina alle spalle dell'estremo avversario. Il Calenzano imposta e si rende pericoloso in un paio di occasioni ma il portiere Vignolini dice di no alle conclusioni di Bucaioni e Riccardi. Il primo tempo si presenta interessante in ogni fase e le due formazioni si fronteggiano con determinazione e carattere. Si va all'intervallo con i locali in vantaggio. Nella ripresa sono i padroni di casa a controllare la situazione fin dai minuti iniziali e dopo quindici minuti nuovamente Tronchi (e sono sette le reti da lui realizzate fino a questo momento dal bomber valbisentino) batte l'estremo Girardi e fissa il punteggio sul 2-0 per i padroni di casa. I ragazzi di Romei, sotto di due reti, non accennano a una reazione importante e non si rendono eccessivamente pericolosi. Il fischio finale del giovane e bravo Mazzi, che ha diretto ottimamente il confronto, suggella una vittoria dei locali molto importante per la classifica. Visti i risultati concomitanti, i viola balzano al comando assieme a Jolo e Galcianese e con il Coiano Santa Lucia altro incomodo per la classifica che conta a soli due punti dal trio di testa. Per il Calenzano una nuova battuta d'arresto che deve far riflettere la società e la squadra. Il complesso sembra importante e non mancano le individualità ma i risultati stentano, anche se la situazione in classifica è fluida. Quattro su tutti nella squadra di Salvatore Albano: il centrocampista Mboua, che ha fatto una gran bella prestazione, l'esterno Petrov, giocatore decisamente interessante, il portiere Vignolini che con il risultato in bilico si è distinto facendo due buone parate e il bomber Tronchi che ha deciso il confronto con la doppietta realizzata nell'occasione. Nelle file del Calenzano è parsa interessante la prestazione dell'interessante 2000 Riccardi. Gara corretta, più che sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Mboua, Petrov, Tronchi, Vignolini
(Vaianese Impavida Vernio), Riccardi (Calenzano).

VAIANESE IMPAVIDA VERNIO: Vignolini, Zanzi, Marchi, Pasquantonio, Bolognesi, Mboua, Petrov, Magelli, Ciapini, Tronchi, Stefan. A disp.: Mugnai, Grazzini, Pizzicori, Macr&igrave;, Granchi, Attucci. All.: Salvatore Albano.<br >CALENZANO: Girardi, Lisi, Stefani, Berretti, Canigiani, Fiesoli, Dani, Guarguagli, Riccardi, Bucaioni, Nencioli. A disp.: Massa, Ripellino, Francioni, Baccini, Balleggi, Rocchini, Barrasso. All.: Enrico Romei.<br > ARBITRO: Mazzi di Prato.<br > RETI: 9', 60' Tronchi. La doppietta di Tronchi, con una rete per tempo, decide il confronto fra due squadre attrezzate e in grado di lottare per le prime posizioni della classifica. Sul piano delle individualit&agrave; e del gioco espresso Vaianese Impavida Vernio e Calenzano fanno vedere soprattutto nel corso del primo tempo buone cose ma sono i ragazzi guidati da Salvatore Albano a costruire le manovre migliori e a mettere dentro le occasioni create. Passano solo nove minuti e i locali sono gi&agrave; in vantaggio: schema da calcio d'angolo, la palla arriva a Tronchi che non perdona e consegna il vantaggio ai padroni di casa con un tiro che termina alle spalle dell'estremo avversario. Il Calenzano imposta e si rende pericoloso in un paio di occasioni ma il portiere Vignolini dice di no alle conclusioni di Bucaioni e Riccardi. Il primo tempo si presenta interessante in ogni fase e le due formazioni si fronteggiano con determinazione e carattere. Si va all'intervallo con i locali in vantaggio. Nella ripresa sono i padroni di casa a controllare la situazione fin dai minuti iniziali e dopo quindici minuti nuovamente Tronchi (e sono sette le reti da lui realizzate fino a questo momento dal bomber valbisentino) batte l'estremo Girardi e fissa il punteggio sul 2-0 per i padroni di casa. I ragazzi di Romei, sotto di due reti, non accennano a una reazione importante e non si rendono eccessivamente pericolosi. Il fischio finale del giovane e bravo Mazzi, che ha diretto ottimamente il confronto, suggella una vittoria dei locali molto importante per la classifica. Visti i risultati concomitanti, i viola balzano al comando assieme a Jolo e Galcianese e con il Coiano Santa Lucia altro incomodo per la classifica che conta a soli due punti dal trio di testa. Per il Calenzano una nuova battuta d'arresto che deve far riflettere la societ&agrave; e la squadra. Il complesso sembra importante e non mancano le individualit&agrave; ma i risultati stentano, anche se la situazione in classifica &egrave; fluida. Quattro su tutti nella squadra di Salvatore Albano: il centrocampista Mboua, che ha fatto una gran bella prestazione, l'esterno Petrov, giocatore decisamente interessante, il portiere Vignolini che con il risultato in bilico si &egrave; distinto facendo due buone parate e il bomber Tronchi che ha deciso il confronto con la doppietta realizzata nell'occasione. Nelle file del Calenzano &egrave; parsa interessante la prestazione dell'interessante 2000 Riccardi. Gara corretta, pi&ugrave; che sufficiente la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mboua, Petrov, Tronchi, Vignolini</b> (Vaianese Impavida Vernio), <b>Riccardi </b>(Calenzano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI