• Juniores Provinciali
  • Calenzano
  • 1 - 0
  • Prato Nord


CALENZANO: Massa, Lisi, Francioni, Berretti, Canigiani, Fiesoli, Baccini, Guarguagli, Riccardi, Bucaioni, Nencioli. A disp.: Ripellino, Stefani, Garvoni, Balleggi, Rocchini, Barrasso. All.: Romei.
PRATO NORD: Fabbri, Nikolli, Dalla Porta, Bessi, Capitaneo, Tarantino, Giovacchini, Degl'Innocenti, Bisenzi, Ballerini, D'Orsi. A disp.: Colombi, Iozzolino, Domi L., Bottai, Agbonifo, Domi A. All.: Aiazzi.

ARBITRO: Macrì di Prato.

RETE: 73' Garvoni.



Al Paolo Magnolfi di Calenzano va in scena la sfida tra i padroni di casa e il Prato Nord, distanti soli tre punti in classifica con una gara in meno per i pratesi. Un freddo intenso caratterizzerà tutti i novanta minuti di gioco. Pronti via, ed è subito botta e risposta: Bisenzi aggancia un pallone lungo e supera il diretto avversario in velocità, quindi crossa per D'Orsi che manca di un nulla la deviazione vincente; la reazione del Calenzano non si fa attendere, e arriva con Berretti che incorna a lato su azione d'angolo. Dato il freddo, i giocatori in campo faticano a trovare il voltaggio giusto, e allora si arriva al quarto d'ora, quando Riccardi, dal vertice sinistro dell'area di rigore ospite, tenta la soluzione a giro ma non riesce ad impensierire Fabbri. Più pericoloso il Prato Nord, che ancora una volta arriva in porta ma non trova il pallone con i propri attaccanti (è Bisenzi, stavolta, ad essere in leggerissimo ritardo). Il Calenzano avrebbe poi, al 19', la palla giusta per portarsi in vantaggio, ma ancora Berretti, smarcato da un tocco di Bucaioni, non inquadra il bersaglio grosso davanti al portiere. Le due squadre si affrontano a viso aperto, 4-2-3-1 contro 4-3-3, giocando un calcio verticale, a volte anche troppo. Una fase di stallo porta alla conclusione del primo tempo senza altre particolari emozioni, eccezion fatta per una punizione affidata a Lisi, che ha spaventato più per la distanza - solo 16 metri dalla porta - che per l'effettiva esecuzione. La ripresa comincia, ma a monopolizzare la scena non è nessuno dei ventidue in campo: il vento, già fastidioso prima, diventa gelido e impetuoso, tanto da muovere il pallone quando è fermo; va da sé che la gara perde molti dei suoi temi, e il Calenzano, a favore di vento, prende residenza nella metà campo ospite. Anche i locali hanno qualche difficoltà nel dosare la potenza dei passaggi, ma, dopo una fase in cui i pericoli maggiori arrivano con tentativi dalla lunghissima distanza (come quello di Canigiani al 65', che per poco non diventa gol per via di una deviazione), arriva l'episodio che decide la sfida: minuto 73, la palla ristagna in zone rischiose, il neo-entrato Garvoni riesce ad incunearsi in area e viene steso. Rigore solare - a dispetto del meteo - e palla dell'1-0 sui piedi dello stesso numero 15, che spiazza Fabbri col piattone destro. A questo punto è una pura formalità per i ragazzi di Mister Romei, visto che il vento non permette al Prato Nord di avvicinarsi nemmeno all'area di rigore, e le ostilità si chiudono senza che il punteggio cambi. Tre punti importantissimi, dunque, per il Calenzano, che, come sostiene Romei, deve lavorare per concretizzare di più, ma che è riuscito a dare continuità al successo sul campo dello Jolo. Rimane ancorato a 16 punti il Prato Nord, ma è proprio da nord che è arrivato l'avversario più duro: la tramontana.
Calciatoripiù
: impossibile non premiare Garvoni, che ha deciso la sfida partendo dalla panchina. Fra gli ospiti, Fabbri ha combattuto, ma non si può parare il vento.

Federico Targetti CALENZANO: Massa, Lisi, Francioni, Berretti, Canigiani, Fiesoli, Baccini, Guarguagli, Riccardi, Bucaioni, Nencioli. A disp.: Ripellino, Stefani, Garvoni, Balleggi, Rocchini, Barrasso. All.: Romei.<br >PRATO NORD: Fabbri, Nikolli, Dalla Porta, Bessi, Capitaneo, Tarantino, Giovacchini, Degl'Innocenti, Bisenzi, Ballerini, D'Orsi. A disp.: Colombi, Iozzolino, Domi L., Bottai, Agbonifo, Domi A. All.: Aiazzi.<br > ARBITRO: Macr&igrave; di Prato.<br > RETE: 73' Garvoni. Al Paolo Magnolfi di Calenzano va in scena la sfida tra i padroni di casa e il Prato Nord, distanti soli tre punti in classifica con una gara in meno per i pratesi. Un freddo intenso caratterizzer&agrave; tutti i novanta minuti di gioco. Pronti via, ed &egrave; subito botta e risposta: Bisenzi aggancia un pallone lungo e supera il diretto avversario in velocit&agrave;, quindi crossa per D'Orsi che manca di un nulla la deviazione vincente; la reazione del Calenzano non si fa attendere, e arriva con Berretti che incorna a lato su azione d'angolo. Dato il freddo, i giocatori in campo faticano a trovare il voltaggio giusto, e allora si arriva al quarto d'ora, quando Riccardi, dal vertice sinistro dell'area di rigore ospite, tenta la soluzione a giro ma non riesce ad impensierire Fabbri. Pi&ugrave; pericoloso il Prato Nord, che ancora una volta arriva in porta ma non trova il pallone con i propri attaccanti (&egrave; Bisenzi, stavolta, ad essere in leggerissimo ritardo). Il Calenzano avrebbe poi, al 19', la palla giusta per portarsi in vantaggio, ma ancora Berretti, smarcato da un tocco di Bucaioni, non inquadra il bersaglio grosso davanti al portiere. Le due squadre si affrontano a viso aperto, 4-2-3-1 contro 4-3-3, giocando un calcio verticale, a volte anche troppo. Una fase di stallo porta alla conclusione del primo tempo senza altre particolari emozioni, eccezion fatta per una punizione affidata a Lisi, che ha spaventato pi&ugrave; per la distanza - solo 16 metri dalla porta - che per l'effettiva esecuzione. La ripresa comincia, ma a monopolizzare la scena non &egrave; nessuno dei ventidue in campo: il vento, gi&agrave; fastidioso prima, diventa gelido e impetuoso, tanto da muovere il pallone quando &egrave; fermo; va da s&eacute; che la gara perde molti dei suoi temi, e il Calenzano, a favore di vento, prende residenza nella met&agrave; campo ospite. Anche i locali hanno qualche difficolt&agrave; nel dosare la potenza dei passaggi, ma, dopo una fase in cui i pericoli maggiori arrivano con tentativi dalla lunghissima distanza (come quello di Canigiani al 65', che per poco non diventa gol per via di una deviazione), arriva l'episodio che decide la sfida: minuto 73, la palla ristagna in zone rischiose, il neo-entrato Garvoni riesce ad incunearsi in area e viene steso. Rigore solare - a dispetto del meteo - e palla dell'1-0 sui piedi dello stesso numero 15, che spiazza Fabbri col piattone destro. A questo punto &egrave; una pura formalit&agrave; per i ragazzi di Mister Romei, visto che il vento non permette al Prato Nord di avvicinarsi nemmeno all'area di rigore, e le ostilit&agrave; si chiudono senza che il punteggio cambi. Tre punti importantissimi, dunque, per il Calenzano, che, come sostiene Romei, deve lavorare per concretizzare di pi&ugrave;, ma che &egrave; riuscito a dare continuit&agrave; al successo sul campo dello Jolo. Rimane ancorato a 16 punti il Prato Nord, ma &egrave; proprio da nord che &egrave; arrivato l'avversario pi&ugrave; duro: la tramontana. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: impossibile non premiare <b>Garvoni</b>, che ha deciso la sfida partendo dalla panchina. Fra gli ospiti, <b>Fabbri </b>ha combattuto, ma non si pu&ograve; parare il vento. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI