• Juniores Provinciali
  • Grignano
  • 2 - 4
  • Calenzano


GRIGNANO: Sabatini, Vezzani, Bussone, Del Greco, Pippola, Landi, Merola, Nesi, Bigagli, Di Rosario, Semeraro. A disp.: Certa, Bevilacqua, Beccattelli, Castello, Frasconi, Scheggi. All.: Enrico Pasquetti.
CALENZANO: Massa, Lisi, Francioni, Berretti, Fiesoli, Rocchi, Guarguagli, Balleggi, Riccardi, Garvoni, Nencioli. A disp.: Girardi, Tonelli, Doni, Nuzzolese, Bonacchi, Baccini, Rocchini. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Alessio Piazzini di Prato.

RETI: 4' Di Rosario, 9' aut. pro Calenzano, 19' Berretti, 33' Riccardi, 37' Lisi, 50' rig. Bigagli.



Il Calenzano continua a vincere e a inanellare una serie di risultati positivi che consente alla squadra di Enrico Romei di scalare le posizioni alte della classifica. Il Grignano regge il confronto solo per buona parte del primo tempo per poi subire i gol che consentono alla formazione ospite di vincere agevolmente un confronto sempre giocato all'offensiva dalla formazione ospite. Onorevole la prestazione dei locali ma Calenzano che si è dimostrato nel corso dell'incontro, sempre superiore per il gioco espresso e per le individualità presenti nelle proprie file. Al 4' il Grignano è già in vantaggio, grazie ad un bel gol realizzato da Di Rosario. Il Calenzano è subito pronto ad una reazione che consente ai calenzanesi di raggiungere il pareggio al 9', quando su calcio d'angolo, con Rocchi protagonista, un giocatore locale mette il pallone nella propria porta. Ora prende in mano il pallino del gioco la squadra ospite e dopo una decina di minuti si porta in vantaggio grazie ad una conclusione che porta la firma di Berretti. Il Calenzano dilaga contro una squadra che non è in grado di reagire e arrivano altre due reti che praticamente chiudono il confronto con Riccardi e Lisi protagonisti delle due marcature. Il 4-1 parziale consente al Calenzano di non avere particolari problemi a gestire il risultato a proprio favore, anche se all'inizio della ripresa, Lisi commette un fallo su un avversario e il bravo Alessio Piazzini decreta la massima punizione a favore del Grignano. Va alla battuta Bigagli e accorcia le distanze per i padroni di casa. Il Calenzano, nonostante questo gol subito, controlla la situazione e non corre altri pericoli fino alla fine del confronto. Soddisfatto a fine gara il mister ospite Romei: Ci siamo complicati la vita, commettendo qualche errore di troppo, ma il successo conseguito è ampiamente meritato e ci ripaga della prestazione fatta e del lavoro svolto in settimana. Il Grignano ha fatto quello che ha potuto ma non ci ha mai messo in difficoltà. Sufficiente sul piano dell'impegno e della combattività la prova della squadra di casa, bravi nelle file della formazione ospite il valido Balleggi, che ha dominato a centrocampo e che è stato in grado di creare gioco in ogni fase della gara, e bomber Riccardi, ancora una volta a segno e ora a quota sette nella classifica marcatori, ma in generale il comportamento avuto dai ragazzi ospiti si può considerare positivo. Buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Balleggi, Riccardi
(Calenzano).

GRIGNANO: Sabatini, Vezzani, Bussone, Del Greco, Pippola, Landi, Merola, Nesi, Bigagli, Di Rosario, Semeraro. A disp.: Certa, Bevilacqua, Beccattelli, Castello, Frasconi, Scheggi. All.: Enrico Pasquetti.<br >CALENZANO: Massa, Lisi, Francioni, Berretti, Fiesoli, Rocchi, Guarguagli, Balleggi, Riccardi, Garvoni, Nencioli. A disp.: Girardi, Tonelli, Doni, Nuzzolese, Bonacchi, Baccini, Rocchini. All.: Enrico Romei.<br > ARBITRO: Alessio Piazzini di Prato.<br > RETI: 4' Di Rosario, 9' aut. pro Calenzano, 19' Berretti, 33' Riccardi, 37' Lisi, 50' rig. Bigagli. Il Calenzano continua a vincere e a inanellare una serie di risultati positivi che consente alla squadra di Enrico Romei di scalare le posizioni alte della classifica. Il Grignano regge il confronto solo per buona parte del primo tempo per poi subire i gol che consentono alla formazione ospite di vincere agevolmente un confronto sempre giocato all'offensiva dalla formazione ospite. Onorevole la prestazione dei locali ma Calenzano che si &egrave; dimostrato nel corso dell'incontro, sempre superiore per il gioco espresso e per le individualit&agrave; presenti nelle proprie file. Al 4' il Grignano &egrave; gi&agrave; in vantaggio, grazie ad un bel gol realizzato da Di Rosario. Il Calenzano &egrave; subito pronto ad una reazione che consente ai calenzanesi di raggiungere il pareggio al 9', quando su calcio d'angolo, con Rocchi protagonista, un giocatore locale mette il pallone nella propria porta. Ora prende in mano il pallino del gioco la squadra ospite e dopo una decina di minuti si porta in vantaggio grazie ad una conclusione che porta la firma di Berretti. Il Calenzano dilaga contro una squadra che non &egrave; in grado di reagire e arrivano altre due reti che praticamente chiudono il confronto con Riccardi e Lisi protagonisti delle due marcature. Il 4-1 parziale consente al Calenzano di non avere particolari problemi a gestire il risultato a proprio favore, anche se all'inizio della ripresa, Lisi commette un fallo su un avversario e il bravo Alessio Piazzini decreta la massima punizione a favore del Grignano. Va alla battuta Bigagli e accorcia le distanze per i padroni di casa. Il Calenzano, nonostante questo gol subito, controlla la situazione e non corre altri pericoli fino alla fine del confronto. Soddisfatto a fine gara il mister ospite Romei: <b>Ci siamo complicati la vita, commettendo qualche errore di troppo, ma il successo conseguito &egrave; ampiamente meritato e ci ripaga della prestazione fatta e del lavoro svolto in settimana. Il Grignano ha fatto quello che ha potuto ma non ci ha mai messo in difficolt&agrave;.</b> Sufficiente sul piano dell'impegno e della combattivit&agrave; la prova della squadra di casa, bravi nelle file della formazione ospite il valido Balleggi, che ha dominato a centrocampo e che &egrave; stato in grado di creare gioco in ogni fase della gara, e bomber Riccardi, ancora una volta a segno e ora a quota sette nella classifica marcatori, ma in generale il comportamento avuto dai ragazzi ospiti si pu&ograve; considerare positivo. Buona la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Balleggi, Riccardi</b> (Calenzano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI