• Terza Categoria
  • Ciregliese
  • 0 - 4
  • Atletico Spedalino


CIREGLIESE: Gaggioli, Genito (42' Oreti), Fantacci, Baldi, Belli, Pirreca, Vannini (56' Cecchi), Monteforte, Zamponi (49' Savo), Meoni, Mantellassi (49' Marangione). A disp: Pucci, Gori. All.: Alessio Maffucci
ATL.SPEDALINO: Leporatti, Calamai, Lopes, Mantelli, Balleggi, Vecchi (79' Fascinai), Sozzi, Scardamaglia, Muia (82' Carillo), Gelli M., Riccio (68' Gelli A.). A disp.: Mantelli, Tedde. All.: Matteo Goretti

ARBITRO: Mauro di Pistoia

RETI: 36', 47' Muia, 38' rig. Lopes, 75' Scardamaglia
NOTE: Ammoniti Sozzi, Oreti, Gelli M. Espulso Sozzi per doppia ammonizione.



Un successo netto ed importante quello ottenuto dall'Atletico Spedalino, chiamato a riscattare la sconfitta rocambolesca di settimana scorsa. La Ciregliese viene invece da un pari ma in questa partita nulla ha potuto contro la strapotere offensivo degli avversari. Il match inizia con le due squadre che giocano principalmente a centrocampo, anche se si vedono alcune azioni manovrate che però non portano ad occasioni concrete. Il primo pericolo per la porta della Ciregliese arriva al 7' con un calcio di punizione potente di Lopes che però termina soltanto sul fondo. La squadra ospite, un po' remissiva nei primi dieci minuti, prende campo: i centrocampisti trovano maggiore spazio e riescono così a servire maggiormente le punte ma i movimenti difensivi della Ciregliese bloccano le iniziative. I padroni di casa in questa fase pungono soprattutto in velocità ed è proprio da una ripartenza rapida che creano la loro prima occasione della partita: Monteforte lavora la palla a centrocampo e poi serve in profondità Mantellassi ma la sua conclusione volante termina sopra la traversa. Al 21' occasione anche per gli ospiti: azione sulla destra di Scardamaglia, palla in mezzo all'area per Muia che prova la girata ma il pallone finisce di poco fuori alla sinistra del portiere. Il pericolo scampata sembra dare slancio alla Ciregliese che da quel momento in poi comincia a controllare il gioco e crea alcuni alcune occasioni importanti, soprattutto grazie alle giocate e all'estro di Monteforte: al 26' è proprio lui a impegnare severamente Leporatti. L'inerzia gialloblù si interrompe al 32', quando da un errore difensivo la palla arriva a Riccio che però tutto solo non riesce a battere il portiere mettendo la palla sull'esterno della rete. Al 36' gli ospiti trovano il gol: calcio d'angolo dalla sinistra e Muia anticipa tutti e piazza la zampata vincente per il gol del vantaggio. Passano due minuti e un errore difensivo in fase d'impostazione costa alla Ciregliese l'espulsione di Baldi un penalty a sfavore: si incarica della battuta Lopes e di potenza batte il portiere per il 2-0. La reazione locale, nonostante le difficoltà, c'è e al 42' è Meoni a provare la conclusione dalla distanza ma trova Leporatti pronto a deviare in angolo con un ottimo intervento, mentre un minuto dopo è Monteforte a sfiorare il palo con un tiro da fuori area. Nel recupero della prima frazione arriva anche il gol del 3-0:azione in velocità di Sozzi sulla sinistra, palla al centro per Muia che arresta e batte il portiere con un tiro ad incrociare. La ripresa vede gli ospiti ancora tenere il comando del gioco: alla prima azione potrebbero già mettere dentro il quarto gol ma Riccio, solo davanti al portiere, mette fuori. I padroni di casa, sotto di tre reti e con un uomo in meno, sono in difficoltà: è la fase difensiva quella che preoccupa di più, infatti non riescono a prendere le misure alle giocate in profondità degli avanti in maglia bianca. Nonostante la situazione difficile i padroni di casa non si perdono d'animo e cominciano a costruire alcune azioni interessanti, alcune delle quali potrebbero portare al gol se non fosse per gli interventi di Leporatti. Al 29' gli ospiti tornano ad essere pericolosi: azione di Muia sulla sinistra e cross nel mezzo per Gelli M. che però di testa colpisce il palo. Un minuto dopo è 4-0 con l'azione personale di Scardamaglia che supera due avversari e poi deposita in rete. Nel finale poi da registrare soltanto una traversa colpita da Lopes con un tiro dalla distanza.
Calciatoripiù
: nella Ciregliese l'unico a fornire spunti interessanti è Monteforte, dotato di grande tecnica e visione di gioco, mentre negli ospiti si sono distinti Lopes, per il lavoro eccellente in fase offensiva svolto sulla sua fascia di competenza, e Leporatti per alcuni suoi interventi che hanno impedito ai padroni di casa di riaprire la partita.

Alessandro Bruschi CIREGLIESE: Gaggioli, Genito (42' Oreti), Fantacci, Baldi, Belli, Pirreca, Vannini (56' Cecchi), Monteforte, Zamponi (49' Savo), Meoni, Mantellassi (49' Marangione). A disp: Pucci, Gori. All.: Alessio Maffucci<br >ATL.SPEDALINO: Leporatti, Calamai, Lopes, Mantelli, Balleggi, Vecchi (79' Fascinai), Sozzi, Scardamaglia, Muia (82' Carillo), Gelli M., Riccio (68' Gelli A.). A disp.: Mantelli, Tedde. All.: Matteo Goretti<br > ARBITRO: Mauro di Pistoia<br > RETI: 36', 47' Muia, 38' rig. Lopes, 75' Scardamaglia<br >NOTE: Ammoniti Sozzi, Oreti, Gelli M. Espulso Sozzi per doppia ammonizione. Un successo netto ed importante quello ottenuto dall'Atletico Spedalino, chiamato a riscattare la sconfitta rocambolesca di settimana scorsa. La Ciregliese viene invece da un pari ma in questa partita nulla ha potuto contro la strapotere offensivo degli avversari. Il match inizia con le due squadre che giocano principalmente a centrocampo, anche se si vedono alcune azioni manovrate che per&ograve; non portano ad occasioni concrete. Il primo pericolo per la porta della Ciregliese arriva al 7' con un calcio di punizione potente di Lopes che per&ograve; termina soltanto sul fondo. La squadra ospite, un po' remissiva nei primi dieci minuti, prende campo: i centrocampisti trovano maggiore spazio e riescono cos&igrave; a servire maggiormente le punte ma i movimenti difensivi della Ciregliese bloccano le iniziative. I padroni di casa in questa fase pungono soprattutto in velocit&agrave; ed &egrave; proprio da una ripartenza rapida che creano la loro prima occasione della partita: Monteforte lavora la palla a centrocampo e poi serve in profondit&agrave; Mantellassi ma la sua conclusione volante termina sopra la traversa. Al 21' occasione anche per gli ospiti: azione sulla destra di Scardamaglia, palla in mezzo all'area per Muia che prova la girata ma il pallone finisce di poco fuori alla sinistra del portiere. Il pericolo scampata sembra dare slancio alla Ciregliese che da quel momento in poi comincia a controllare il gioco e crea alcuni alcune occasioni importanti, soprattutto grazie alle giocate e all'estro di Monteforte: al 26' &egrave; proprio lui a impegnare severamente Leporatti. L'inerzia giallobl&ugrave; si interrompe al 32', quando da un errore difensivo la palla arriva a Riccio che per&ograve; tutto solo non riesce a battere il portiere mettendo la palla sull'esterno della rete. Al 36' gli ospiti trovano il gol: calcio d'angolo dalla sinistra e Muia anticipa tutti e piazza la zampata vincente per il gol del vantaggio. Passano due minuti e un errore difensivo in fase d'impostazione costa alla Ciregliese l'espulsione di Baldi un penalty a sfavore: si incarica della battuta Lopes e di potenza batte il portiere per il 2-0. La reazione locale, nonostante le difficolt&agrave;, c'&egrave; e al 42' &egrave; Meoni a provare la conclusione dalla distanza ma trova Leporatti pronto a deviare in angolo con un ottimo intervento, mentre un minuto dopo &egrave; Monteforte a sfiorare il palo con un tiro da fuori area. Nel recupero della prima frazione arriva anche il gol del 3-0:azione in velocit&agrave; di Sozzi sulla sinistra, palla al centro per Muia che arresta e batte il portiere con un tiro ad incrociare. La ripresa vede gli ospiti ancora tenere il comando del gioco: alla prima azione potrebbero gi&agrave; mettere dentro il quarto gol ma Riccio, solo davanti al portiere, mette fuori. I padroni di casa, sotto di tre reti e con un uomo in meno, sono in difficolt&agrave;: &egrave; la fase difensiva quella che preoccupa di pi&ugrave;, infatti non riescono a prendere le misure alle giocate in profondit&agrave; degli avanti in maglia bianca. Nonostante la situazione difficile i padroni di casa non si perdono d'animo e cominciano a costruire alcune azioni interessanti, alcune delle quali potrebbero portare al gol se non fosse per gli interventi di Leporatti. Al 29' gli ospiti tornano ad essere pericolosi: azione di Muia sulla sinistra e cross nel mezzo per Gelli M. che per&ograve; di testa colpisce il palo. Un minuto dopo &egrave; 4-0 con l'azione personale di Scardamaglia che supera due avversari e poi deposita in rete. Nel finale poi da registrare soltanto una traversa colpita da Lopes con un tiro dalla distanza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Ciregliese l'unico a fornire spunti interessanti &egrave; <b>Monteforte</b>, dotato di grande tecnica e visione di gioco, mentre negli ospiti si sono distinti <b>Lopes</b>, per il lavoro eccellente in fase offensiva svolto sulla sua fascia di competenza, e <b>Leporatti </b>per alcuni suoi interventi che hanno impedito ai padroni di casa di riaprire la partita. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI