• Juniores Provinciali
  • La Querce
  • 1 - 2
  • Galcianese


LA QUERCE: Iafrate, Verdiani, Vannucchi, Siviero, Fiorenzo, Petani, Guri, Mugnaini, Carku, Nanni, Igieborg. A disp.: Biagini, Salvadori, Ferrante, Ech Chacqrouny, Tedeschi, Giani, Villi. All.: Andrea Berti.
GALCIANESE: Allori, Todisco, Toccafondi, Bassin, Sanesi, Iradiang, Cappelli, Marafico, Aprea, Di Mauro, Bagnoli. A disp.: Venturi, Bastogi, Capuano, Cioffi, Guazzini, Sorice. All.: Maurizio Santacroce.

ARBITRO: Bertini di Prato.

RETI: Sanesi, Mugnaini, Bastogi.



Nel calcio si sa, quando si deve incontrare la prima della classe, si cerca di mettere in campo tutto, si trovano le motivazioni, si da il massimo per far bella figura e, come è giusto che sia, si prova a stravolgere qualsiasi pronostico. Tutto giusto, purché poi si assista ad una partita di pallone e ci sia del sano agonismo. Quando invece si vedono più calci che calcio, allora forse c'è qualcosa da rivedere. Brutta la partita influenzata da un forte vento che nel primo tempo soffiava alle spalle dei locali e da un campo non in perfette condizioni. Va vicina al gol la Galcianese subito al 3' con Iradiang che ci prova con un destro velenoso dal limite che costringe Iafrate ad una difficile parata con palla in angolo. I locali cercano di approfittare del vento a favore e creano qualche problema alla retroguardia galcianese. Al 14' con un lancio dalle retrovie per Igieborg con Allori costretto ad uscire di piede, e subito dopo con Petani che tenta di intervenire su un cross dalla sinistra ma arriva con un attimo di ritardo. Fatica la Galcianese che dovrebbe provare a giocare palla a terra ed invece prova sempre a calciare alto col pallone che prende di volta in volta traiettorie imprevedibili. Qualche fallo di troppo e partita che rischia di incattivirsi. L'arbitro probabilmente avrebbe dovuto utilizzare qualche cartellino per non rischiare di vedersi sfuggire di mano il match. Al 25' bravo Bagnoli a saltare il suo diretto avversario e servire Iradiang in profondità all'interno dell'area. La conclusione di quest'ultimo viene deviata in angolo. Sugli sviluppi del corner si catapulta sulla palla Sanesi che di testa porta in vantaggio la Galcianese. Al 41' La Querce in dieci. Il fallo di Carku e da giallo. Poi il giocatore applaude e l'arbitro quindi mostra anche il rosso o lo manda anticipatamente negli spogliatoi. Si preannuncia una ripresa difficile per la Querce in 10 e col vento a sfavore. Ed invece subito al 52' il gol del pari. Da una disattenzione difensiva, la palla si impenna e complice il vento va a Mugnanini che segna il gol dell'inaspettato pareggio. L'ultima mezz'ora è un assedio all'area dei locali. Un po' per bravura dell'estremo difensore, un po' per sfortuna un po' per imprecisione nelle conclusioni, il risultato non si schioda dall'1-1. Al 17' Cioffi conclude al volo e colpisce la traversa e poi la palla finisce sul fondo toccata dal portiere e quindi in angolo. Tre minuti più tardi servirebbe la goal line techology . Tiro di Guazzini che supera anche il portiere. Il giocatore Galcianese a due passi esulta per il gol, ma per l'arbitro la palla non ha superato la linea di porta. Azione successiva con Di Mauro sulla sinistra che rimette in area per Bagnoli che sopraggiunge con un attimo di ritardo e palla sul fondo. Al 76' si spinge a destra Cappelli che crossa dalla parte opposta per Bastogi che tenta la conclusione da pochi passi in mezza rovesciata al volo, ma il portiere salva. All'81' ancora un legno a negare il vantaggio Galcianese. Guazzini tira di prima intenzione e colpisce in pieno la traversa. All'85' il gol del meritato vantaggio degli ospiti. Calcio di punizione dalla trequarti locale. Calcia Cioffi che scodella in area, l'ultimo ad intervenire è Bastogi che supera Iafrate e porta in vantaggio la Galcianese che così porta a casa i tre punti necessari a mantenere invariato il distacco dalle inseguitrici.

LA QUERCE: Iafrate, Verdiani, Vannucchi, Siviero, Fiorenzo, Petani, Guri, Mugnaini, Carku, Nanni, Igieborg. A disp.: Biagini, Salvadori, Ferrante, Ech Chacqrouny, Tedeschi, Giani, Villi. All.: Andrea Berti.<br >GALCIANESE: Allori, Todisco, Toccafondi, Bassin, Sanesi, Iradiang, Cappelli, Marafico, Aprea, Di Mauro, Bagnoli. A disp.: Venturi, Bastogi, Capuano, Cioffi, Guazzini, Sorice. All.: Maurizio Santacroce.<br > ARBITRO: Bertini di Prato.<br > RETI: Sanesi, Mugnaini, Bastogi. Nel calcio si sa, quando si deve incontrare la prima della classe, si cerca di mettere in campo tutto, si trovano le motivazioni, si da il massimo per far bella figura e, come &egrave; giusto che sia, si prova a stravolgere qualsiasi pronostico. Tutto giusto, purch&eacute; poi si assista ad una partita di pallone e ci sia del sano agonismo. Quando invece si vedono pi&ugrave; calci che calcio, allora forse c'&egrave; qualcosa da rivedere. Brutta la partita influenzata da un forte vento che nel primo tempo soffiava alle spalle dei locali e da un campo non in perfette condizioni. Va vicina al gol la Galcianese subito al 3' con Iradiang che ci prova con un destro velenoso dal limite che costringe Iafrate ad una difficile parata con palla in angolo. I locali cercano di approfittare del vento a favore e creano qualche problema alla retroguardia galcianese. Al 14' con un lancio dalle retrovie per Igieborg con Allori costretto ad uscire di piede, e subito dopo con Petani che tenta di intervenire su un cross dalla sinistra ma arriva con un attimo di ritardo. Fatica la Galcianese che dovrebbe provare a giocare palla a terra ed invece prova sempre a calciare alto col pallone che prende di volta in volta traiettorie imprevedibili. Qualche fallo di troppo e partita che rischia di incattivirsi. L'arbitro probabilmente avrebbe dovuto utilizzare qualche cartellino per non rischiare di vedersi sfuggire di mano il match. Al 25' bravo Bagnoli a saltare il suo diretto avversario e servire Iradiang in profondit&agrave; all'interno dell'area. La conclusione di quest'ultimo viene deviata in angolo. Sugli sviluppi del corner si catapulta sulla palla Sanesi che di testa porta in vantaggio la Galcianese. Al 41' La Querce in dieci. Il fallo di Carku e da giallo. Poi il giocatore applaude e l'arbitro quindi mostra anche il rosso o lo manda anticipatamente negli spogliatoi. Si preannuncia una ripresa difficile per la Querce in 10 e col vento a sfavore. Ed invece subito al 52' il gol del pari. Da una disattenzione difensiva, la palla si impenna e complice il vento va a Mugnanini che segna il gol dell'inaspettato pareggio. L'ultima mezz'ora &egrave; un assedio all'area dei locali. Un po' per bravura dell'estremo difensore, un po' per sfortuna un po' per imprecisione nelle conclusioni, il risultato non si schioda dall'1-1. Al 17' Cioffi conclude al volo e colpisce la traversa e poi la palla finisce sul fondo toccata dal portiere e quindi in angolo. Tre minuti pi&ugrave; tardi servirebbe la goal line techology . Tiro di Guazzini che supera anche il portiere. Il giocatore Galcianese a due passi esulta per il gol, ma per l'arbitro la palla non ha superato la linea di porta. Azione successiva con Di Mauro sulla sinistra che rimette in area per Bagnoli che sopraggiunge con un attimo di ritardo e palla sul fondo. Al 76' si spinge a destra Cappelli che crossa dalla parte opposta per Bastogi che tenta la conclusione da pochi passi in mezza rovesciata al volo, ma il portiere salva. All'81' ancora un legno a negare il vantaggio Galcianese. Guazzini tira di prima intenzione e colpisce in pieno la traversa. All'85' il gol del meritato vantaggio degli ospiti. Calcio di punizione dalla trequarti locale. Calcia Cioffi che scodella in area, l'ultimo ad intervenire &egrave; Bastogi che supera Iafrate e porta in vantaggio la Galcianese che cos&igrave; porta a casa i tre punti necessari a mantenere invariato il distacco dalle inseguitrici.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI