• Terza Categoria
  • Olmi
  • 1 - 0
  • Pescia Calcio


OLMI: Logli, Nieri, Minucci, Bolognini, Vannelli, Morosi Massimo, Mariottini, Cherubini, Fontana, Bresci, Morosi Federico. A disp.: Cascini, Amadori, Giusti, Franchi, Scartabelli, Jakaj, Landini. All.: Massimiliano Granchietti.
PESCIA: Macchi, Del Grande, Silvestri, Bartoli, Magni, Petrini Federico, Biagi, Rosellini, Salvini, Favini, Petrini Simone. A disp.: Stiavelli, Pucci, Zaccaria, Bevilacqua, Pippi, Ercolini, Rossi. All.: Massimiliano Damiani.

ARBITRO: Merolla di Pistoia.

RETE: autorete pro Olmi.



Le condizione ambientali saranno un fattore che inciderà decisamente sul match tra Olmi e Pescia: il terreno di gioco non versa in splendide condizioni, ed il forte vento rende tutto ancora più difficile. Il Pescia inizia col vento a favore e non a caso sono proprio gli ospiti a partire col piede giusto. Il 3-5-2 disegnato da Damiani funziona bene: il centravanti Salvini appare in splendida forma, mentre a supporto c'è un Simone Petrini che si muove molto bene e sulla linea di metà campo il mediano Bartoli spadroneggia, il Pescia così, interpreta al meglio una partita in cui diventa difficile far circolare la palla a terra. Gli Olmi invece per almeno quindici minuti non riescono ad interpretare al meglio la partita, Mariottini e Cherubini, i due centrali di centrocampo, sbagliano molti passaggi, ed anche i due esterni non se la cavano meglio. I pesciatini spesso si fanno pericolosi con palle inattive che impensieriscono un Logli che riesce però a cavarsela in ogni situazione. Alla mezz'ora gli Olmi invertono rotta, smettendo di provare un inconcludente gioco palla a terra e cercando di innescare le punte con lanci dalla metà campo. Ed infatti la prima occasione per i locali capita al centravanti Federico Morosi, che da buona posizione incrocia il tiro ma la palla sfiora solamente il palo. Termina qui un primo tempo che ha visto una superiorità della squadra ospite. Nella ripresa la sfida cambia immediatamente. I pesciatini accusano la stanchezza dopo un primo tempo di grande sacrificio, mentre gli Olmi salgono in cattedra. Bresci, accompagnato da un centrocampo rigenerato, si muove bene facendosi sempre più pericoloso ed anche Nieri crea diverse insidie sulla fascia di sua competenza. Gli ospiti rispondo con alcune azioni di contropiede e qualche calcio piazzato, anche se la difesa di casa respinge le offensive avversarie. Al 75' Mariottini si appresta a calciare dalla bandierina, Macchi tenta una presa ad alto coefficiente di difficoltà, la palla gli sfugge di mano e si insacca nella propria porta: gli Olmi vengono premiati per la pressione attuata fino a questo punto del secondo tempo. Il gol subito spiazza un Pescia già in difficoltà, Damiani decide comunque di rischiare il tutto per tutto e manda nella mischia la terza punta, nella fattispecie Ercolini. L'occasione più ghiotta per gli ospiti capita a Simone Petrini, che dal vertice dell'area calcia rasoterra, la palla sbatte sulla base del palo. Gli Olmi si fanno molto insidiosi con uno scatenato Scartabelli che fa letteralmente impazzire i difensori avversari. Macchi si riscatta per ben due volte dell'errore in occasione del gol subito, opponendosi con successo alle conclusioni dell'indomabile Scartabelli. Gli ospiti guadagnano una serie di calci d'angolo e punizioni, sono però gli Olmi ad avere il match ball con Franchi, il quale scatta in contropiede si ritrova indisturbato davanti a Macchi ma calcia alle stelle. Gli Olmi conquistano tre punti d'oro e salgono in seconda posizione. I complimenti vanno ad entrambe le compagini per aver disputato un'ottima partita su un campo in condizioni veramente difficili.
Calciatoripiù
: nel Pescia Bartoli è stato fondamentale a metà campo, mentre Salvini è l'ultimo ad arrendersi. Per quanto riguarda gli Olmi, tutto il pacchetto difensivo si è ben comportato, in particolare citiamo Bolognini. Scartabelli è entrato nell'ultima mezz'ora, il tempo giusto per mettere in mostra tutto il suo repertorio.

OLMI: Logli, Nieri, Minucci, Bolognini, Vannelli, Morosi Massimo, Mariottini, Cherubini, Fontana, Bresci, Morosi Federico. A disp.: Cascini, Amadori, Giusti, Franchi, Scartabelli, Jakaj, Landini. All.: Massimiliano Granchietti.<br >PESCIA: Macchi, Del Grande, Silvestri, Bartoli, Magni, Petrini Federico, Biagi, Rosellini, Salvini, Favini, Petrini Simone. A disp.: Stiavelli, Pucci, Zaccaria, Bevilacqua, Pippi, Ercolini, Rossi. All.: Massimiliano Damiani.<br > ARBITRO: Merolla di Pistoia.<br > RETE: autorete pro Olmi. Le condizione ambientali saranno un fattore che incider&agrave; decisamente sul match tra Olmi e Pescia: il terreno di gioco non versa in splendide condizioni, ed il forte vento rende tutto ancora pi&ugrave; difficile. Il Pescia inizia col vento a favore e non a caso sono proprio gli ospiti a partire col piede giusto. Il 3-5-2 disegnato da Damiani funziona bene: il centravanti Salvini appare in splendida forma, mentre a supporto c'&egrave; un Simone Petrini che si muove molto bene e sulla linea di met&agrave; campo il mediano Bartoli spadroneggia, il Pescia cos&igrave;, interpreta al meglio una partita in cui diventa difficile far circolare la palla a terra. Gli Olmi invece per almeno quindici minuti non riescono ad interpretare al meglio la partita, Mariottini e Cherubini, i due centrali di centrocampo, sbagliano molti passaggi, ed anche i due esterni non se la cavano meglio. I pesciatini spesso si fanno pericolosi con palle inattive che impensieriscono un Logli che riesce per&ograve; a cavarsela in ogni situazione. Alla mezz'ora gli Olmi invertono rotta, smettendo di provare un inconcludente gioco palla a terra e cercando di innescare le punte con lanci dalla met&agrave; campo. Ed infatti la prima occasione per i locali capita al centravanti Federico Morosi, che da buona posizione incrocia il tiro ma la palla sfiora solamente il palo. Termina qui un primo tempo che ha visto una superiorit&agrave; della squadra ospite. Nella ripresa la sfida cambia immediatamente. I pesciatini accusano la stanchezza dopo un primo tempo di grande sacrificio, mentre gli Olmi salgono in cattedra. Bresci, accompagnato da un centrocampo rigenerato, si muove bene facendosi sempre pi&ugrave; pericoloso ed anche Nieri crea diverse insidie sulla fascia di sua competenza. Gli ospiti rispondo con alcune azioni di contropiede e qualche calcio piazzato, anche se la difesa di casa respinge le offensive avversarie. Al 75' Mariottini si appresta a calciare dalla bandierina, Macchi tenta una presa ad alto coefficiente di difficolt&agrave;, la palla gli sfugge di mano e si insacca nella propria porta: gli Olmi vengono premiati per la pressione attuata fino a questo punto del secondo tempo. Il gol subito spiazza un Pescia gi&agrave; in difficolt&agrave;, Damiani decide comunque di rischiare il tutto per tutto e manda nella mischia la terza punta, nella fattispecie Ercolini. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti capita a Simone Petrini, che dal vertice dell'area calcia rasoterra, la palla sbatte sulla base del palo. Gli Olmi si fanno molto insidiosi con uno scatenato Scartabelli che fa letteralmente impazzire i difensori avversari. Macchi si riscatta per ben due volte dell'errore in occasione del gol subito, opponendosi con successo alle conclusioni dell'indomabile Scartabelli. Gli ospiti guadagnano una serie di calci d'angolo e punizioni, sono per&ograve; gli Olmi ad avere il match ball con Franchi, il quale scatta in contropiede si ritrova indisturbato davanti a Macchi ma calcia alle stelle. Gli Olmi conquistano tre punti d'oro e salgono in seconda posizione. I complimenti vanno ad entrambe le compagini per aver disputato un'ottima partita su un campo in condizioni veramente difficili. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pescia <b>Bartoli</b> &egrave; stato fondamentale a met&agrave; campo, mentre <b>Salvini</b> &egrave; l'ultimo ad arrendersi. Per quanto riguarda gli Olmi, tutto il pacchetto difensivo si &egrave; ben comportato, in particolare citiamo <b>Bolognini</b>. <b>Scartabelli</b> &egrave; entrato nell'ultima mezz'ora, il tempo giusto per mettere in mostra tutto il suo repertorio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI