• Terza Categoria
  • Atletico Spedalino
  • 3 - 2
  • Ferruccia


ATL.SPEDALINO: Leporatti, Vecchi, Lopes, Torracchi, Colangelo, Balleggi, Riccio, Gelli M., Carillo, Risaliti, Giancaterino. A disp.: Tedde, Gelli A., Fascinai, Mantelli, Sozzi, Muia, Calamai. All.: Matteo Goretti.
FERRUCCIA: Di Francesco, Gori, Geri, Cozza, Corsini, Balini, Marini, Pagnini, Petracchi, Sforzi, Maggini. A disp.: Landi, Coppini, Montomoli, Baldi, Petracchi. All.: Gianni Niccolai.

ARBITRO: Eleonora Vannucchi di Pistoia.

RETI: Carillo, Giancaterino, Petracchi, rig. Sforzi, rig. Lopes.



Motivazioni differenti per Atl. Spedalino, in piena lotta per le posizioni di vertice, e Ferruccia, ormai destinata alle posizioni di bassa classifica. La partita nelle prime battute appare piuttosto vivace, con i locali dediti al possesso palla e una Ferruccia che si difende con ordine e costruisce azioni soprattutto in ripartenza. Le prime occasioni degne di nota sono di marca ospite, ma l'attacco della squadra di Niccolai si dimostra troppo impreciso per impensierire Leporatti. Ci pensa così lo Spedalino a colpire al 25': uscita avventata del portiere ospite che Carillo non perdona insaccando con un preciso pallonetto. La Ferruccia non ci sta e si riporta immediatamente in avanti con Petracchi, il quale però fallisce due occasioni ghiottissime. Al 42' ecco servito il raddoppio: una punizione battuta velocemente da Risaliti libera Giancaterino, che salta Di Francesco e appoggia in rete. Ma guai a pensare che la quotata squadra di casa abbia già in tasca i tre punti, infatti proprio allo scadere dei 45' di gioco arriva il gol ospite: ottima azione imbastita sulla fascia e cross preciso di Maggini che Petracchi trasforma in rete. Ottavo sigillo in stagione per lui. Le due squadre vanno all'intervallo sul 2-1 per lo Spedalino. Nella ripresa succederà di tutto. Dopo 10' l'arbitro decreta un calcio di rigore per la Ferruccia (atterrato Petracchi) tra le copiose proteste della truppa di Matteo Goretti. Dal dischetto si presenta Sforzi che realizza il gol del pari. E' una super Ferruccia. Ma col passare dei minuti cresce di intensità il gioco dello Spedalino, che colleziona occasioni da rete per Vecchi e Gelli M., i quali però falliscono da buona posizione. Nel finale da registrare il grave infortunio occorso al giocatore più forte e più rappresentativo della Ferruccia, Ciccio Cozza, durante un duro scontro di gioco. A lui rivolgiamo i migliori auguri di pronta guarigione. Dopo il lungo stop dovuto dall'infortunio, il gioco riprende e proprio allo scadere arriva il rigore che conquista e realizza Lopes. A fine partita i tre punti vanno alla compagine locale (adesso a quota 62). Matteo Goretti a fine partita non parla della vittoria, ma il suo pensiero è rivolto a Cozza: Mi scuso personalmente per l'eccessiva esultanza dei miei ragazzi in seguito al terzo gol. Forse tutto ciò è stato inopportuno dopo l'infortunio di Cozza, al quale faccio a nome della società i più sinceri auguri di pronta guarigione.

ATL.SPEDALINO: Leporatti, Vecchi, Lopes, Torracchi, Colangelo, Balleggi, Riccio, Gelli M., Carillo, Risaliti, Giancaterino. A disp.: Tedde, Gelli A., Fascinai, Mantelli, Sozzi, Muia, Calamai. All.: Matteo Goretti.<br >FERRUCCIA: Di Francesco, Gori, Geri, Cozza, Corsini, Balini, Marini, Pagnini, Petracchi, Sforzi, Maggini. A disp.: Landi, Coppini, Montomoli, Baldi, Petracchi. All.: Gianni Niccolai.<br > ARBITRO: Eleonora Vannucchi di Pistoia.<br > RETI: Carillo, Giancaterino, Petracchi, rig. Sforzi, rig. Lopes. Motivazioni differenti per Atl. Spedalino, in piena lotta per le posizioni di vertice, e Ferruccia, ormai destinata alle posizioni di bassa classifica. La partita nelle prime battute appare piuttosto vivace, con i locali dediti al possesso palla e una Ferruccia che si difende con ordine e costruisce azioni soprattutto in ripartenza. Le prime occasioni degne di nota sono di marca ospite, ma l'attacco della squadra di Niccolai si dimostra troppo impreciso per impensierire Leporatti. Ci pensa cos&igrave; lo Spedalino a colpire al 25': uscita avventata del portiere ospite che Carillo non perdona insaccando con un preciso pallonetto. La Ferruccia non ci sta e si riporta immediatamente in avanti con Petracchi, il quale per&ograve; fallisce due occasioni ghiottissime. Al 42' ecco servito il raddoppio: una punizione battuta velocemente da Risaliti libera Giancaterino, che salta Di Francesco e appoggia in rete. Ma guai a pensare che la quotata squadra di casa abbia gi&agrave; in tasca i tre punti, infatti proprio allo scadere dei 45' di gioco arriva il gol ospite: ottima azione imbastita sulla fascia e cross preciso di Maggini che Petracchi trasforma in rete. Ottavo sigillo in stagione per lui. Le due squadre vanno all'intervallo sul 2-1 per lo Spedalino. Nella ripresa succeder&agrave; di tutto. Dopo 10' l'arbitro decreta un calcio di rigore per la Ferruccia (atterrato Petracchi) tra le copiose proteste della truppa di Matteo Goretti. Dal dischetto si presenta Sforzi che realizza il gol del pari. E' una super Ferruccia. Ma col passare dei minuti cresce di intensit&agrave; il gioco dello Spedalino, che colleziona occasioni da rete per Vecchi e Gelli M., i quali per&ograve; falliscono da buona posizione. Nel finale da registrare il grave infortunio occorso al giocatore pi&ugrave; forte e pi&ugrave; rappresentativo della Ferruccia, Ciccio Cozza, durante un duro scontro di gioco. A lui rivolgiamo i migliori auguri di pronta guarigione. Dopo il lungo stop dovuto dall'infortunio, il gioco riprende e proprio allo scadere arriva il rigore che conquista e realizza Lopes. A fine partita i tre punti vanno alla compagine locale (adesso a quota 62). <b>Matteo Goretti</b> a fine partita non parla della vittoria, ma il suo pensiero &egrave; rivolto a Cozza: <b>Mi scuso personalmente per l'eccessiva esultanza dei miei ragazzi in seguito al terzo gol. Forse tutto ci&ograve; &egrave; stato inopportuno dopo l'infortunio di Cozza, al quale faccio a nome della societ&agrave; i pi&ugrave; sinceri auguri di pronta guarigione.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI