• Terza Categoria
  • Borgo a Buggiano
  • 2 - 1
  • Spazzavento


BORGO A BUGGIANO: Natalini, Rastelli, Giuntoli, Levacovich Andrea, Lorenzini, Bonamici, Levacovich Andrea, Passalacqua, Schettino, Perondi, Lotti. A disp.: Giacalone, Giusfredi, Leone, Perillo, Puccini, Spinelli, Bicchi. All.: Simone Gagliardi (squal., in panchina Michele Natali).
SPAZZAVENTO: Priami, Fondi, Breschi, Boccia, Agostini, Attala, Cantini, Costa, Tommei, Giovannelli, Scardigli. A disp.: Camillo, Ballati, Cosenza, Geri. All.: Massimiliano Arcangioli.

ARBITRO: La Manna di Pontedera.

RETI: Levacovich Andrea, Spinelli, Scardigli.



Borgo ospita lo Spazzavento al Bonelli , teatro dell'impresa di mercoledì nella semifinale Coppa Toscana, con gli azzurri capaci di ribaltare il risultato in inferiorità numerica contro il quotato Forte dei Marmi e conquistare la finale regionale che li vedrà opposti ai senesi del Rapolano Terme (mercoledì 29, ore 21.00, Stadio Comunale delle Due Strade Bruno Buozzi , Loc. Galluzzo - Firenze). Lo Spazzavento parte deciso e recrimina per qualche cartellino giallo affrettato del direttore di gara ma soprattutto per alcune occasioni da gol rimaste tali ed un palo colpito dall'ispirato Giovannelli. Il Borgo inizia a spingere intorno al ventesimo e passa in vantaggio con il giovane Levacovich, bravo realizzare di freddezza ben liberato a tu per tu con Priami da un assist illuminante di Perondi. La gara è piacevole e ben combattuta, col Borgo che controlla il vantaggio fino all'intervallo e prova poi a chiudere il match in avvio di ripresa, ma gli azzurri sprecano molto, col frizzante Schettino che colpisce anche un incrocio dei pali, fino all'ingresso di Spinelli, che raddoppia con un bel destro a giro dal vertice mancino dell'area che s'insacca imparabilmente alla sinistra di Priami. Il match sembra ormai indirizzato inesorabilmente per la formazione ospite, che accusa peraltro anche l'espulsione per doppia ammonizione di Fondi, ma al Borgo non piace vincere facile e dopo aver sprecato altre palle gol si complica la vita a cinque minuti dal termine, quando una leggerezza difensiva permette a Scardigli di presentarsi a tu per tu con Natalini ed accorciare le distanze con una violenta conclusione ravvicinata. Così prima del triplice fischio finale una punizione a giro di Giovannelli che fa la barba all'incrocio dei pali alla sinistra di Natalini ed un paio di mischie nel finale in cui si butta in area azzurra anche il portiere ospite Priami fanno correre qualche brivido di troppo al pubblico di casa. Ma al triplice fischio finale, quando la testa dei borghigiani è già tutta rivolta alla finalissima di Coppa, le notizie che arrivano da Olmi, con la capolista sconfitta dal Cintolese, riaprono in parte anche la corsa al campionato a tre gare dal termine, con il Borgo che resta al quarto posto ma a sole tre lunghezze dalla prima piazza.

BORGO A BUGGIANO: Natalini, Rastelli, Giuntoli, Levacovich Andrea, Lorenzini, Bonamici, Levacovich Andrea, Passalacqua, Schettino, Perondi, Lotti. A disp.: Giacalone, Giusfredi, Leone, Perillo, Puccini, Spinelli, Bicchi. All.: Simone Gagliardi (squal., in panchina Michele Natali).<br >SPAZZAVENTO: Priami, Fondi, Breschi, Boccia, Agostini, Attala, Cantini, Costa, Tommei, Giovannelli, Scardigli. A disp.: Camillo, Ballati, Cosenza, Geri. All.: Massimiliano Arcangioli.<br > ARBITRO: La Manna di Pontedera.<br > RETI: Levacovich Andrea, Spinelli, Scardigli. Borgo ospita lo Spazzavento al Bonelli , teatro dell'impresa di mercoled&igrave; nella semifinale Coppa Toscana, con gli azzurri capaci di ribaltare il risultato in inferiorit&agrave; numerica contro il quotato Forte dei Marmi e conquistare la finale regionale che li vedr&agrave; opposti ai senesi del Rapolano Terme (mercoled&igrave; 29, ore 21.00, Stadio Comunale delle Due Strade Bruno Buozzi , Loc. Galluzzo - Firenze). Lo Spazzavento parte deciso e recrimina per qualche cartellino giallo affrettato del direttore di gara ma soprattutto per alcune occasioni da gol rimaste tali ed un palo colpito dall'ispirato Giovannelli. Il Borgo inizia a spingere intorno al ventesimo e passa in vantaggio con il giovane Levacovich, bravo realizzare di freddezza ben liberato a tu per tu con Priami da un assist illuminante di Perondi. La gara &egrave; piacevole e ben combattuta, col Borgo che controlla il vantaggio fino all'intervallo e prova poi a chiudere il match in avvio di ripresa, ma gli azzurri sprecano molto, col frizzante Schettino che colpisce anche un incrocio dei pali, fino all'ingresso di Spinelli, che raddoppia con un bel destro a giro dal vertice mancino dell'area che s'insacca imparabilmente alla sinistra di Priami. Il match sembra ormai indirizzato inesorabilmente per la formazione ospite, che accusa peraltro anche l'espulsione per doppia ammonizione di Fondi, ma al Borgo non piace vincere facile e dopo aver sprecato altre palle gol si complica la vita a cinque minuti dal termine, quando una leggerezza difensiva permette a Scardigli di presentarsi a tu per tu con Natalini ed accorciare le distanze con una violenta conclusione ravvicinata. Cos&igrave; prima del triplice fischio finale una punizione a giro di Giovannelli che fa la barba all'incrocio dei pali alla sinistra di Natalini ed un paio di mischie nel finale in cui si butta in area azzurra anche il portiere ospite Priami fanno correre qualche brivido di troppo al pubblico di casa. Ma al triplice fischio finale, quando la testa dei borghigiani &egrave; gi&agrave; tutta rivolta alla finalissima di Coppa, le notizie che arrivano da Olmi, con la capolista sconfitta dal Cintolese, riaprono in parte anche la corsa al campionato a tre gare dal termine, con il Borgo che resta al quarto posto ma a sole tre lunghezze dalla prima piazza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI