• Giovanissimi B GIR.A
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 1
  • Virtus Archiano


OLMOPONTE: Santoro, Agushi, Maccarini, Boncompagni, Maccari, Veraldi, Marchi, Meacci, Styan, Spertilli, Fani. A disp.: Frequentini, Mazzi, Acquisti, Rufini, Calosci, Tognalini. All.: Lorenzo Rossi.
V.ARCHIANO: Basagni (Scigliano), Lucci (Rosati), Goretti, Agnoletti, Fornaini, Romiti, Acciai C. (Danesi), Moneti (Buzzi), Ristori (Santos), Senesi (Cordovani), Brunelli. A disp.: Dei. All.: Alessandro Grassi.

ARBITRO: Catalani di Arezzo.

RETI: Fani, Maccari, Brunelli.



Esulta ancora l'Olmoponte, che fa sua la sfida contro la Virtus Archiano e rimane in scia di Bibbiena e Santa Firmina. Finisce 2-1 la sfida tra la formazione di Rossi e quella di Grassi, una bella partita, molto combattuta: il primo tempo è di marca Olmoponte, il secondo favorevole alla Virtus Archiano, che nonostante la sconfitta gioca una buona partita. Parte bene l'Olmoponte, che passa ben presto in vantaggio quando su cross di Veraldi dalla sinistra arriva il colpo di testa vincente di Fani. Il raddoppio viene poi segnato di piatto da Maccari in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo: 2-0 dunque per i locali contro un Archiano che, nonostante colpisca una traversa su punizione di Brunelli, fatica a ripartire. Nel secondo tempo gioca meglio la Virtus di mister Grassi, che stringe d'assedio i locali e accorcia le distanze in avvio: bella azione avviata da Rosati, che percorre metà campo palla al piede prima di servire Danesi, che rifinisce per Brunelli, che trova il gol con un destro preciso. La Virtus prende coraggio e continua ad assediare i locali nella propria trequarti arrivando più volte al tiro senza però inquadrare quasi mai lo specchio della porta, con l'Olmoponte che di tanto in tanto riparte in contropiede sfruttando la pressione e lo sbilanciamento dei casentinesi, riuscendo a colpire un palo con Styan. Dopo cinque minuti di recupero finisce la partita. Esulta l'Olmoponte che, nonostante un secondo tempo un po' sottotono, riesce a portare a casa il risultato. La Virtus, dal canto suo, deve fare mea culpa per come ha interpretato il primo tempo ma deve comunque essere orgogliosa della reazione mostrata nel secondo tempo.
Calciatoripiù
: per l'Olmoponte da evidenziare la prova di squadra; per l'Archiano Brunelli, che nella ripresa prende per mano la squadra e mostra tutto il suo talento con giocate di alta scuola, poi Fornaini, Romiti e Rosati.

OLMOPONTE: Santoro, Agushi, Maccarini, Boncompagni, Maccari, Veraldi, Marchi, Meacci, Styan, Spertilli, Fani. A disp.: Frequentini, Mazzi, Acquisti, Rufini, Calosci, Tognalini. All.: Lorenzo Rossi.<br >V.ARCHIANO: Basagni (Scigliano), Lucci (Rosati), Goretti, Agnoletti, Fornaini, Romiti, Acciai C. (Danesi), Moneti (Buzzi), Ristori (Santos), Senesi (Cordovani), Brunelli. A disp.: Dei. All.: Alessandro Grassi.<br > ARBITRO: Catalani di Arezzo.<br > RETI: Fani, Maccari, Brunelli. Esulta ancora l'Olmoponte, che fa sua la sfida contro la Virtus Archiano e rimane in scia di Bibbiena e Santa Firmina. Finisce 2-1 la sfida tra la formazione di Rossi e quella di Grassi, una bella partita, molto combattuta: il primo tempo &egrave; di marca Olmoponte, il secondo favorevole alla Virtus Archiano, che nonostante la sconfitta gioca una buona partita. Parte bene l'Olmoponte, che passa ben presto in vantaggio quando su cross di Veraldi dalla sinistra arriva il colpo di testa vincente di Fani. Il raddoppio viene poi segnato di piatto da Maccari in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo: 2-0 dunque per i locali contro un Archiano che, nonostante colpisca una traversa su punizione di Brunelli, fatica a ripartire. Nel secondo tempo gioca meglio la Virtus di mister Grassi, che stringe d'assedio i locali e accorcia le distanze in avvio: bella azione avviata da Rosati, che percorre met&agrave; campo palla al piede prima di servire Danesi, che rifinisce per Brunelli, che trova il gol con un destro preciso. La Virtus prende coraggio e continua ad assediare i locali nella propria trequarti arrivando pi&ugrave; volte al tiro senza per&ograve; inquadrare quasi mai lo specchio della porta, con l'Olmoponte che di tanto in tanto riparte in contropiede sfruttando la pressione e lo sbilanciamento dei casentinesi, riuscendo a colpire un palo con Styan. Dopo cinque minuti di recupero finisce la partita. Esulta l'Olmoponte che, nonostante un secondo tempo un po' sottotono, riesce a portare a casa il risultato. La Virtus, dal canto suo, deve fare mea culpa per come ha interpretato il primo tempo ma deve comunque essere orgogliosa della reazione mostrata nel secondo tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olmoponte da evidenziare la prova di squadra; per l'Archiano <b>Brunelli</b>, che nella ripresa prende per mano la squadra e mostra tutto il suo talento con giocate di alta scuola, poi <b>Fornaini, Romiti </b>e <b>Rosati</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI