• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Floriagafir Bellariva
  • 2 - 0
  • Bagno a Ripoli


FLORIAGAFIR: Parigi (63' Mitrado), Signori, Bagni (43' Alban), Ferracani, Baldini, Rossi (43' Maggi), Hipolyto (41' Tarabusi), Lombardi, Nencini (51' Romanelli), Linares, Staccioli (51' Poggi). All.: Massimo Falorsi.
BAGNO A RIPOLI: Togni, Scopellitti (43' Secci), Giamberini (53' Piattelli), Bacani, Vallesi, Fabiani, Helferich (36' Miniati), Benvenuti, Massai, Vannini (36' Milano), Bisori. A disp.: Voshtina. All.: Giorgio Barducci.

RETI: 7' Linares, 39' Lombardi.



Vince con il più classico dei punteggi la Floriagafir di mister Falorsi che conserva così l'ottimo terzo posto in classifica alle spalle di Ponte a Greve e Scarperia. Un traguardo quello degli azzurri, ottenuto con merito vista la qualità spesso espressa soprattutto tra le mura amiche. Complice il forte vento ed il clima sgombro da pressioni eccessive, la gara odierna non ha riservato uno standard qualitativo particolarmente alto ed i ritmi sono stati per larghi tratti piuttosto blandi. Partono a razzo i Falorsi boys, che nel giro di 7 minuti confezionano due ottime azioni ed altrettante occasioni da goal: al minuto numero 4 è Lombardi a sfruttare un bel servizio di Bagni tentando l'eurogoal con una conclusione al volo che si spegne a lato, mentre al 7' una grande percussione centrale di Nencini viene efficacemente finalizzata da Linares, che ben appostato nell'area di rigore sfrutta al meglio l'assist del compagno firmando l'1-0. L'avvio di gara dei padroni di casa è davvero arrembante, ed anche dopo il vantaggio Bagni e Signori continuano a martellare sulle rispettive fasce di competenza rifornendo Nencini e Staccioli di palloni giocabili: al minuto 14 ci prova lo stesso Bagni da posizione centrale, con un piattone mancino di poco alto sopra la traversa. Dopo il quarto d'ora la pressione locale si attenua pian piano, le trame si fanno meno gradevoli e le due squadre di affidano con fin troppa facilità al lancio lungo, sfidando le forti raffiche di vento che oggi imperversano su Viale Malta e che spesso hanno la meglio sulla sfera di gioco rendendo la sua traiettoria illeggibile. L'unica occasione degna di nota è così quella di Hipolyto in chiusura di frazione, con un tiro da posizione defilata che si spegne però a lato. Valzer di cambi in avvio di ripresa, dove nei primi minuti cambiano tanti dei volti protagonisti ma non il copione, con la squadra di Falorsi a guidare le danze e quella di Barducci chiamata a reagire allo svantaggio. Le speranze del Bagno a Ripoli vengono però ben presto ridimensionate da Lombardi, bravo a sfruttare un'amnesia difensiva sugli sviluppi di una rimessa laterale colpendo un non facile pallone di contro balzo che una (non fatale) deviazione aiuta a finire in rete, per quello che si rivelerà essere il definitivo 2-0. Per il resto il secondo parziale è poca cosa, la Floriagafir si accontenta di amministrare il doppio vantaggio producendosi a volte in un buon giro palla, mentre gli ospiti provano qualche sortita in velocità rivelandosi però sempre abulici negli ultimi metri. Al minuto 50' è Staccioli a provarci con un giro al volo che su cross di Lombardi, ma il suo tentativo si perde altissimo sopra la traversa, mentre 5 minuti prima del fischio finale il tris lo sfiora lo stesso Lombardi, oggi in grande spolvero ma nell'occasione poco lesto a sfruttare il gran servizio di Romanelli, ultima occasione questa di un secondo tempo piuttosto noioso.
Calciatoripiù
: tra i locali da premiare come detto la gara di Lombardi, oltre a quella di un Bagni a tratti arrembante sull'out mancino. Nel Bagno a Ripoli si salva la voglia mostrata da Bisori in fase difensiva e da Massai in avanti, spesso isolato ma sempre propositivo.

Tommaso Gamannossi FLORIAGAFIR: Parigi (63' Mitrado), Signori, Bagni (43' Alban), Ferracani, Baldini, Rossi (43' Maggi), Hipolyto (41' Tarabusi), Lombardi, Nencini (51' Romanelli), Linares, Staccioli (51' Poggi). All.: Massimo Falorsi.<br >BAGNO A RIPOLI: Togni, Scopellitti (43' Secci), Giamberini (53' Piattelli), Bacani, Vallesi, Fabiani, Helferich (36' Miniati), Benvenuti, Massai, Vannini (36' Milano), Bisori. A disp.: Voshtina. All.: Giorgio Barducci.<br > RETI: 7' Linares, 39' Lombardi. Vince con il pi&ugrave; classico dei punteggi la Floriagafir di mister Falorsi che conserva cos&igrave; l'ottimo terzo posto in classifica alle spalle di Ponte a Greve e Scarperia. Un traguardo quello degli azzurri, ottenuto con merito vista la qualit&agrave; spesso espressa soprattutto tra le mura amiche. Complice il forte vento ed il clima sgombro da pressioni eccessive, la gara odierna non ha riservato uno standard qualitativo particolarmente alto ed i ritmi sono stati per larghi tratti piuttosto blandi. Partono a razzo i Falorsi boys, che nel giro di 7 minuti confezionano due ottime azioni ed altrettante occasioni da goal: al minuto numero 4 &egrave; Lombardi a sfruttare un bel servizio di Bagni tentando l'eurogoal con una conclusione al volo che si spegne a lato, mentre al 7' una grande percussione centrale di Nencini viene efficacemente finalizzata da Linares, che ben appostato nell'area di rigore sfrutta al meglio l'assist del compagno firmando l'1-0. L'avvio di gara dei padroni di casa &egrave; davvero arrembante, ed anche dopo il vantaggio Bagni e Signori continuano a martellare sulle rispettive fasce di competenza rifornendo Nencini e Staccioli di palloni giocabili: al minuto 14 ci prova lo stesso Bagni da posizione centrale, con un piattone mancino di poco alto sopra la traversa. Dopo il quarto d'ora la pressione locale si attenua pian piano, le trame si fanno meno gradevoli e le due squadre di affidano con fin troppa facilit&agrave; al lancio lungo, sfidando le forti raffiche di vento che oggi imperversano su Viale Malta e che spesso hanno la meglio sulla sfera di gioco rendendo la sua traiettoria illeggibile. L'unica occasione degna di nota &egrave; cos&igrave; quella di Hipolyto in chiusura di frazione, con un tiro da posizione defilata che si spegne per&ograve; a lato. Valzer di cambi in avvio di ripresa, dove nei primi minuti cambiano tanti dei volti protagonisti ma non il copione, con la squadra di Falorsi a guidare le danze e quella di Barducci chiamata a reagire allo svantaggio. Le speranze del Bagno a Ripoli vengono per&ograve; ben presto ridimensionate da Lombardi, bravo a sfruttare un'amnesia difensiva sugli sviluppi di una rimessa laterale colpendo un non facile pallone di contro balzo che una (non fatale) deviazione aiuta a finire in rete, per quello che si riveler&agrave; essere il definitivo 2-0. Per il resto il secondo parziale &egrave; poca cosa, la Floriagafir si accontenta di amministrare il doppio vantaggio producendosi a volte in un buon giro palla, mentre gli ospiti provano qualche sortita in velocit&agrave; rivelandosi per&ograve; sempre abulici negli ultimi metri. Al minuto 50' &egrave; Staccioli a provarci con un giro al volo che su cross di Lombardi, ma il suo tentativo si perde altissimo sopra la traversa, mentre 5 minuti prima del fischio finale il tris lo sfiora lo stesso Lombardi, oggi in grande spolvero ma nell'occasione poco lesto a sfruttare il gran servizio di Romanelli, ultima occasione questa di un secondo tempo piuttosto noioso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali da premiare come detto la gara di <b>Lombardi</b>, oltre a quella di un <b>Bagni </b>a tratti arrembante sull'out mancino. Nel Bagno a Ripoli si salva la voglia mostrata da <b>Bisori </b>in fase difensiva e da <b>Massai </b>in avanti, spesso isolato ma sempre propositivo. Tommaso Gamannossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI