• Allievi Provinciali
  • Tegoleto
  • 4 - 2
  • Castelnuovese


TEGOLETO: Sacconi, Vichi, Terrazzi F., Capasso, Lucioli, Violetti, Bulletti, Frequentini, Nocentini, Saputo, Salvini. A disp.: Weissenegger, Angioli, Terrazzi M. All.: Nico Bianchi.
CASTELNUOVESE: Pirricone, Spatola, Braschi, Abitabile, Caiazza, Fabbri, Ciurciumaro, Cortesi, Ciccarelli, Paperini, Lenari. A disp.: Mignone, Benucci, Crolla, Tinti, Badii, Polvani. All.: Tonino Stilo.

ARBITRO: Mattioli di Arezzo.

RETI: Paperini 2, Vichi, Frequentini 2, Violetti.



Il Tegoleto rimane a punteggio pieno, superando la Castelnuovese per quattro a due. Una vittoria preziosissima per i biancorossi, anche in virtù del modo in cui è arrivata. Il Tegoleto infatti subisce due reti nel primo tempo, e la partita sembra compromessa. Ma con il passare dei minuti la formazione di mister Nico Bianchi rialza la testa e prima pareggia i conti, poi si porta avanti e dilaga nel punteggio. Parte forte la Castelnuovese, che dopo dieci minuti conquista un calcio di punizione dal limite dell'area. Paperini, numero dieci ospite, si incarica della battuta e disegna una traiettoria bellissima che beffa Sacconi. È uno a zero per gli ospiti. Il Tegoleto prova a reagire, ma nuovamente un errore in impostazione porta i padroni di casa a perdere il pallone e a commettere fallo al limite dell'area. Ancora una volta, Paperini sul punto di battuta. E ancora una volta è proprio lui a mettere in rete: un vero specialista! Il Tegoleto non demorde, e continua a mantenere il possesso palla costruendo anche numerose azioni da gol. Una, clamorosa, vede protagonista Saputo, ma il portiere ospite Pirricone risponde in modo superlativo. Si va al riposo sul due a zero per gli ospiti. Nella ripresa però le cose cambiano. Il Tegoleto continua a portarsi avanti, e riesce a incidere. Dopo una decina di minuti arriva la rete del due a uno, messa a segno da Vichi, bravo a ribadire in rete un pallone respinto dalla difesa ospite. Adesso il Tegoleto ci crede, e dopo altri cinque minuti aggancia il pareggio: Frequentini stoppa bene il pallone al limite dell'area e poi con un gran tiro lo piazza all'angolino dove Pirricone non può arrivare. È due a due. I due allenatori effettuano adesso un buon numero di cambi, e in particolare per i padroni di casa entra Angioli, che si rivela molto utile con la sua fisicità. Il Tegoleto cerca con insistenza la profondità, e gli esterni Terrazzi e Vichi corrono come dannati. Il risultato è in bilico, ancora totalmente incerto, ma a cinque minuti dalla fine arriva il gol del sorpasso: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva a Violetti, che la stoppa, se la aggiusta sul piede preferito e mette in rete. Ormai il Tegoleto ha la partita in mano, e dopo un palo preso da Frequentini, nel finale cala il poker: Vichi mette il pallone dentro per lo stesso Frequentini, che con una finta elude la marcatura di tre difensori e girandosi piazza la sfera all'angolino.
Calciatoripiù: Vichi
e Frequentini (Tegoleto).

TEGOLETO: Sacconi, Vichi, Terrazzi F., Capasso, Lucioli, Violetti, Bulletti, Frequentini, Nocentini, Saputo, Salvini. A disp.: Weissenegger, Angioli, Terrazzi M. All.: Nico Bianchi.<br >CASTELNUOVESE: Pirricone, Spatola, Braschi, Abitabile, Caiazza, Fabbri, Ciurciumaro, Cortesi, Ciccarelli, Paperini, Lenari. A disp.: Mignone, Benucci, Crolla, Tinti, Badii, Polvani. All.: Tonino Stilo.<br > ARBITRO: Mattioli di Arezzo.<br > RETI: Paperini 2, Vichi, Frequentini 2, Violetti. Il Tegoleto rimane a punteggio pieno, superando la Castelnuovese per quattro a due. Una vittoria preziosissima per i biancorossi, anche in virt&ugrave; del modo in cui &egrave; arrivata. Il Tegoleto infatti subisce due reti nel primo tempo, e la partita sembra compromessa. Ma con il passare dei minuti la formazione di mister Nico Bianchi rialza la testa e prima pareggia i conti, poi si porta avanti e dilaga nel punteggio. Parte forte la Castelnuovese, che dopo dieci minuti conquista un calcio di punizione dal limite dell'area. Paperini, numero dieci ospite, si incarica della battuta e disegna una traiettoria bellissima che beffa Sacconi. &Egrave; uno a zero per gli ospiti. Il Tegoleto prova a reagire, ma nuovamente un errore in impostazione porta i padroni di casa a perdere il pallone e a commettere fallo al limite dell'area. Ancora una volta, Paperini sul punto di battuta. E ancora una volta &egrave; proprio lui a mettere in rete: un vero specialista! Il Tegoleto non demorde, e continua a mantenere il possesso palla costruendo anche numerose azioni da gol. Una, clamorosa, vede protagonista Saputo, ma il portiere ospite Pirricone risponde in modo superlativo. Si va al riposo sul due a zero per gli ospiti. Nella ripresa per&ograve; le cose cambiano. Il Tegoleto continua a portarsi avanti, e riesce a incidere. Dopo una decina di minuti arriva la rete del due a uno, messa a segno da Vichi, bravo a ribadire in rete un pallone respinto dalla difesa ospite. Adesso il Tegoleto ci crede, e dopo altri cinque minuti aggancia il pareggio: Frequentini stoppa bene il pallone al limite dell'area e poi con un gran tiro lo piazza all'angolino dove Pirricone non pu&ograve; arrivare. &Egrave; due a due. I due allenatori effettuano adesso un buon numero di cambi, e in particolare per i padroni di casa entra Angioli, che si rivela molto utile con la sua fisicit&agrave;. Il Tegoleto cerca con insistenza la profondit&agrave;, e gli esterni Terrazzi e Vichi corrono come dannati. Il risultato &egrave; in bilico, ancora totalmente incerto, ma a cinque minuti dalla fine arriva il gol del sorpasso: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva a Violetti, che la stoppa, se la aggiusta sul piede preferito e mette in rete. Ormai il Tegoleto ha la partita in mano, e dopo un palo preso da Frequentini, nel finale cala il poker: Vichi mette il pallone dentro per lo stesso Frequentini, che con una finta elude la marcatura di tre difensori e girandosi piazza la sfera all'angolino. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vichi</b> e <b>Frequentini</b> (Tegoleto).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI