• Terza Categoria
  • Spazzavento
  • 1 - 2
  • Veneri


CDP SPAZZAVENTO: Priami, Agostini, Breschi, Galeotti, Pisaneschi, Attala, Cantini, Anichini, Giovannelli, Cosenza, Calistri. A disp.: Gallo, Fondi, Ballati, Boccia, Costa, Guarducci, Giampaoli.
VENERI: Lupo, Baldi, Lucchesini, Guastapaglia, Giuntoli, Flammia P., Salvadori, Parenti, Tommasi, Alamanni A., Pasquini. A disp.: Alamanni J., Flammia F., Profili, Benedetti, Spampinato, Perna, Balloud. All.: Scinto.

RETI: Cosenza, Pasquini, Profili.



Partita che comincia in salita anche stavolta per il Veneri. Infatti al 10' i locali passano in vantaggio con Cosenza che di testa insacca alle spalle di Lupi. La reazione del Veneri, a differenza del turno precedente, è immediata e gli ospiti prendono in mano le redini del gioco e al 23' Parenti colpisce la traversa, con la palla che sbatte sulla riga di porta. Niente di fatto fino allo scadere del tempo: i ragazzi di mister Scinto attaccano ma senza giungere al pareggio. Si rientra In campo e solo appena due minuti Tommasi sbaglia davanti al portiere il gol del pari. Si arriva al 57' e Pasquini non sbaglia con un diagonale da destra verso sinistra un triangolo con Tommasi per l'1-1 al 60'. Lo Spazzavento va vicino al raddoppio, ma Giovanelli sbaglia davanti al portiere tirando alto. A questo punto il Veneri costringe gli avversari a difendere il pareggio pressandoli nella propria area. Poi all'88' Profili raddoppia sfruttando un assist di Alamanni a con un rasoterra alla destra del portiere Priami. Meritata vittoria del Veneri che ha saputo reagire al gol subito imponendo il proprio gioco con determinazione e tanta voglia di portare a casa i tre punti che dopo tre giornate danno tanto stimolo nel cammino del campionato. Lo Spazzavento, buona compagine, non ha saputo reggere la reazione del Veneri, e in più è calato vistosamente dal punto atletico.

CDP SPAZZAVENTO: Priami, Agostini, Breschi, Galeotti, Pisaneschi, Attala, Cantini, Anichini, Giovannelli, Cosenza, Calistri. A disp.: Gallo, Fondi, Ballati, Boccia, Costa, Guarducci, Giampaoli.<br >VENERI: Lupo, Baldi, Lucchesini, Guastapaglia, Giuntoli, Flammia P., Salvadori, Parenti, Tommasi, Alamanni A., Pasquini. A disp.: Alamanni J., Flammia F., Profili, Benedetti, Spampinato, Perna, Balloud. All.: Scinto.<br > RETI: Cosenza, Pasquini, Profili. Partita che comincia in salita anche stavolta per il Veneri. Infatti al 10' i locali passano in vantaggio con Cosenza che di testa insacca alle spalle di Lupi. La reazione del Veneri, a differenza del turno precedente, &egrave; immediata e gli ospiti prendono in mano le redini del gioco e al 23' Parenti colpisce la traversa, con la palla che sbatte sulla riga di porta. Niente di fatto fino allo scadere del tempo: i ragazzi di mister Scinto attaccano ma senza giungere al pareggio. Si rientra In campo e solo appena due minuti Tommasi sbaglia davanti al portiere il gol del pari. Si arriva al 57' e Pasquini non sbaglia con un diagonale da destra verso sinistra un triangolo con Tommasi per l'1-1 al 60'. Lo Spazzavento va vicino al raddoppio, ma Giovanelli sbaglia davanti al portiere tirando alto. A questo punto il Veneri costringe gli avversari a difendere il pareggio pressandoli nella propria area. Poi all'88' Profili raddoppia sfruttando un assist di Alamanni a con un rasoterra alla destra del portiere Priami. Meritata vittoria del Veneri che ha saputo reagire al gol subito imponendo il proprio gioco con determinazione e tanta voglia di portare a casa i tre punti che dopo tre giornate danno tanto stimolo nel cammino del campionato. Lo Spazzavento, buona compagine, non ha saputo reggere la reazione del Veneri, e in pi&ugrave; &egrave; calato vistosamente dal punto atletico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI