• Giovanissimi B GIR.A
  • Mazzola Valdarbia
  • 4 - 1
  • Colligiana


MAZZOLA VALD.: Rizzo, Cappelli, Bruni, Borgheresi, Tolli, Palazzesi, Oretti, Grazzini, Cappelli, Turillazzi, Belvedere. A disp.: Chiarelli, Saburri, Monaci, Ljevica, Dragoni, Pizzolanti, Leonardi. All.: Bernardi-Saburri.
COLLIGIANA: Simone, Corsoni, Ceraudo L., Bersotti, Orsini, Pulselli, Suke, Pineschi, Pini, Chiuchiolo, Ceraudo T. A disp.: Rexhaj, Kryeziu, Atafi, Galgani, Cozma. All.: Rodolfo Sabatini.

ARBITRO: Compagnone di Siena.

RETI: Leonardi 2, Turillazzi, Cappelli, Chiuchiolo.



Sul sintetico di Cerchiaia si affrontano Mazzola e Colligiana. La gara, per tutta la durata è stata contrassegnata da forti precipitazioni che hanno creato notevoli difficoltà e messo a dura prova i ragazzi scesi in campo. Fin dalle prime battute salta agli occhi la differenza tecnica tra le due squadre, con i padroni di casa che iniziano a pressare costringendo i colligiani sulla difensiva. Il Mazzola domina l'incontro per larghi tratti, impadronendosi del centrocampo soprattutto con un Borgheresi vero dominatore e riversandosi verso la porta avversaria. I biancazzurri danno vita ad azioni ben costruite condite da tocchi di prima e verticalizzazioni. La Colligiana si difende con ordine alleggerendo la pressione affidandosi principalmente a Pineschi per la costruzione del gioco e al tecnico Chiuchiolo bravo ad impensierire la munita difesa avversaria. La Colligiana ci ha provato, è stata condannata pur essendo stata tosta, senza arrendersi mai. Gli ospiti hanno assorbito gli attacchi dei locali, con Simone e Bersotti sugli scudi, ripartendo con veloci azioni di rimessa. Al 30' è bravo Simone a sventare una rete sicura uscendo in scivolata su Turillazzi. Passano solo due minuti e lo stesso Turillazzi finalizza un invitante assist di Oretti e da distanza ravvicinata fulmina Simone. I ragazzi di Sabatini, con orgoglio, provano ad allentare la pressione del Mazzola affacciandosi con piu' continuità dalle parti di Rizzo e al 32' riescono ad acciuffare il pareggio con Chiuchiolo. Rizzo esce per sventare un cross proveniente dalla parte destra e di pugno libera indirizzando la sfera abbondantemente fuori area, sulla respinta si catapulta l'attaccante e al volo colpisce la palla collocandola, di precisione, dentro la rete con Rizzo che disperatamente prova ad intercettare senza successo. Sicuramente la piu' bella rete dell'incontro. Terminano i regolamentari 35' minuti previsti per la prima frazione, ma inspiegabilmente, il direttore di gara non fischia la fine, il Mazzola prova ancora ad attaccare con l'intento di riportarsi in vantaggio e al 38' realizza con Cappelli, bravo a sfruttare un rimpallo favorevole in piena area, anche se viziato da un evidente fallo. Le proteste degli ospiti sono copiose, il direttore di gara si giustifica adducendo la svista al mancato funzionamento del suo orologio. Tuttavia tra lo stupore generale, concede un ulteriore minuto di recupero. Nella seconda frazione i ragazzi di Bernardi hanno aumentato la pressione mettendo a più riprese alle corde la Colligiana collezionando azioni condite da raffiche di conclusioni. Gli ospiti sono condannati alla sconfitta, pur non arrendendosi mai. E' il subentrato Leonardi che suggella la vittoria dei suoi con una pregevole doppietta. In sintesi, grande prestazione del Mazzola e onore alla Colligiana per aver gettato nella sfida orgoglio e spirito di sacrificio.
Calciatoripiù
: nel Mazzola segnaliamo Borgheresi, Turillazzi ed Oretti, nella Colligiana Simone, Bersotti e Pineschi.

MAZZOLA VALD.: Rizzo, Cappelli, Bruni, Borgheresi, Tolli, Palazzesi, Oretti, Grazzini, Cappelli, Turillazzi, Belvedere. A disp.: Chiarelli, Saburri, Monaci, Ljevica, Dragoni, Pizzolanti, Leonardi. All.: Bernardi-Saburri.<br >COLLIGIANA: Simone, Corsoni, Ceraudo L., Bersotti, Orsini, Pulselli, Suke, Pineschi, Pini, Chiuchiolo, Ceraudo T. A disp.: Rexhaj, Kryeziu, Atafi, Galgani, Cozma. All.: Rodolfo Sabatini.<br > ARBITRO: Compagnone di Siena.<br > RETI: Leonardi 2, Turillazzi, Cappelli, Chiuchiolo. Sul sintetico di Cerchiaia si affrontano Mazzola e Colligiana. La gara, per tutta la durata &egrave; stata contrassegnata da forti precipitazioni che hanno creato notevoli difficolt&agrave; e messo a dura prova i ragazzi scesi in campo. Fin dalle prime battute salta agli occhi la differenza tecnica tra le due squadre, con i padroni di casa che iniziano a pressare costringendo i colligiani sulla difensiva. Il Mazzola domina l'incontro per larghi tratti, impadronendosi del centrocampo soprattutto con un Borgheresi vero dominatore e riversandosi verso la porta avversaria. I biancazzurri danno vita ad azioni ben costruite condite da tocchi di prima e verticalizzazioni. La Colligiana si difende con ordine alleggerendo la pressione affidandosi principalmente a Pineschi per la costruzione del gioco e al tecnico Chiuchiolo bravo ad impensierire la munita difesa avversaria. La Colligiana ci ha provato, &egrave; stata condannata pur essendo stata tosta, senza arrendersi mai. Gli ospiti hanno assorbito gli attacchi dei locali, con Simone e Bersotti sugli scudi, ripartendo con veloci azioni di rimessa. Al 30' &egrave; bravo Simone a sventare una rete sicura uscendo in scivolata su Turillazzi. Passano solo due minuti e lo stesso Turillazzi finalizza un invitante assist di Oretti e da distanza ravvicinata fulmina Simone. I ragazzi di Sabatini, con orgoglio, provano ad allentare la pressione del Mazzola affacciandosi con piu' continuit&agrave; dalle parti di Rizzo e al 32' riescono ad acciuffare il pareggio con Chiuchiolo. Rizzo esce per sventare un cross proveniente dalla parte destra e di pugno libera indirizzando la sfera abbondantemente fuori area, sulla respinta si catapulta l'attaccante e al volo colpisce la palla collocandola, di precisione, dentro la rete con Rizzo che disperatamente prova ad intercettare senza successo. Sicuramente la piu' bella rete dell'incontro. Terminano i regolamentari 35' minuti previsti per la prima frazione, ma inspiegabilmente, il direttore di gara non fischia la fine, il Mazzola prova ancora ad attaccare con l'intento di riportarsi in vantaggio e al 38' realizza con Cappelli, bravo a sfruttare un rimpallo favorevole in piena area, anche se viziato da un evidente fallo. Le proteste degli ospiti sono copiose, il direttore di gara si giustifica adducendo la svista al mancato funzionamento del suo orologio. Tuttavia tra lo stupore generale, concede un ulteriore minuto di recupero. Nella seconda frazione i ragazzi di Bernardi hanno aumentato la pressione mettendo a pi&ugrave; riprese alle corde la Colligiana collezionando azioni condite da raffiche di conclusioni. Gli ospiti sono condannati alla sconfitta, pur non arrendendosi mai. E' il subentrato Leonardi che suggella la vittoria dei suoi con una pregevole doppietta. In sintesi, grande prestazione del Mazzola e onore alla Colligiana per aver gettato nella sfida orgoglio e spirito di sacrificio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Mazzola segnaliamo<b> Borgheresi, Turillazzi</b> ed <b>Oretti</b>, nella Colligiana <b>Simone, Bersotti</b> e <b>Pineschi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI