• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • S. Vignini Vicchio
  • 5 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


SANDRO VIGNINI: Cammelli, Sabbatini, Pasqui, Michelacci, Dallai, Duel, Turri, Bellesi, Salotti, Trotta F., Trotta D.. A disp.: Marangoni, Bartolozzi, Ducci, Paladini. All.: Verdi.
SAN LORENZO CG: Palatresi, Fiore, Ballerini, Coffaro, Sestini, Tagliaferri, Orsi, CIulli, Giglio, Bongini, Fortunato. A disp.: Fortunato, Bartolini, Franceschini, Innocenti, Zabardi. All.: Muskas.

ARBITRO: Brjan Xhuveli di Firenze.

RETI: Michelacci rig., Trotta, Michelacci, Marangoni, Marangoni.



Il Sandro Vignini fatica e poi dilaga in casa contro il San Lorenzo Campi Giovani, continuando la corsa per raggiungere l'Ovest al primo posto. I ragazzi di Verdi come detto ( e come non sembrerebbe dal punteggio) però non hanno vita facile e il San Lorenzo vende cara la pelle. Il copione della partita è chiaro: il Vignini fa la partita, il San Lorenzo, arrivato a Vicchio con un abbottonato 4-5-1, pensa prima a non prenderle e cerca di ripartire. L'idea tattica di mister Muskas sembra funzionare, visto che nei primi 45 minuti, a parte un episodio dubbio in area gialloverde per un possibile fallo, gli ospiti non corrono veri e propri rischi. Nella ripresa il mister di casa cambia qualcosa sia dal punto di vista tattico che per i ragazzi in campo: entrano infatti Salotti e Turri che danno nuova linfa vitale ai locali e la partita cambia. Il Vignini la sblocca su rigore accordato dal direttore di gara, dal dischetto si presenta il rientrante Michelacci che bagna al meglio il suo ritorno dopo l'infortunio e permette ai suoi di passare in vantaggio. Per il 2 a 0 dobbiamo aspettare pochi minuti, ovvero quando Marangoni pennella una punizione su cui Trotta D. interviene a deviare sottomisura. Il tris è calato da Michelacci con uno splendido tiro dai 30 metri, un'autentica fucilata di destro che fa secco Palatresi per il 3 a 0. Poi entra anche Marangoni che chiude definitivamente la partita in contropiede, con il quarto e quinto gol dei suoi. Il San Lorenzo si affaccia un paio di volte dalle parti di Cammelli, ma solo in occasione di calci piazzati e non creando grossi grattacapi ai locali. Finisce così con un'altra vittoria dei padroni di casa, che hanno avuto difficoltà nello sbloccare la gara ma che poi hanno dilagato grazie al loro superiore tasso tecnico. Per il San Lorenzo un po' poco quello fatto vedere quest'oggi per pensare di far punti a Vicchio, anche se i ragazzi di Campi si sono difesi, almeno per 45 minuti, molto bene.
Calciatoripiù
: grande prova di tutti i locali, da sottolineare la bella partita del rientrante Michelacci e del neo entrato Marangoni, oltre che quelle di Bellesi e Trotta Francesco.

SANDRO VIGNINI: Cammelli, Sabbatini, Pasqui, Michelacci, Dallai, Duel, Turri, Bellesi, Salotti, Trotta F., Trotta D.. A disp.: Marangoni, Bartolozzi, Ducci, Paladini. All.: Verdi.<br >SAN LORENZO CG: Palatresi, Fiore, Ballerini, Coffaro, Sestini, Tagliaferri, Orsi, CIulli, Giglio, Bongini, Fortunato. A disp.: Fortunato, Bartolini, Franceschini, Innocenti, Zabardi. All.: Muskas.<br > ARBITRO: Brjan Xhuveli di Firenze.<br > RETI: Michelacci rig., Trotta, Michelacci, Marangoni, Marangoni. Il Sandro Vignini fatica e poi dilaga in casa contro il San Lorenzo Campi Giovani, continuando la corsa per raggiungere l'Ovest al primo posto. I ragazzi di Verdi come detto ( e come non sembrerebbe dal punteggio) per&ograve; non hanno vita facile e il San Lorenzo vende cara la pelle. Il copione della partita &egrave; chiaro: il Vignini fa la partita, il San Lorenzo, arrivato a Vicchio con un abbottonato 4-5-1, pensa prima a non prenderle e cerca di ripartire. L'idea tattica di mister Muskas sembra funzionare, visto che nei primi 45 minuti, a parte un episodio dubbio in area gialloverde per un possibile fallo, gli ospiti non corrono veri e propri rischi. Nella ripresa il mister di casa cambia qualcosa sia dal punto di vista tattico che per i ragazzi in campo: entrano infatti Salotti e Turri che danno nuova linfa vitale ai locali e la partita cambia. Il Vignini la sblocca su rigore accordato dal direttore di gara, dal dischetto si presenta il rientrante Michelacci che bagna al meglio il suo ritorno dopo l'infortunio e permette ai suoi di passare in vantaggio. Per il 2 a 0 dobbiamo aspettare pochi minuti, ovvero quando Marangoni pennella una punizione su cui Trotta D. interviene a deviare sottomisura. Il tris &egrave; calato da Michelacci con uno splendido tiro dai 30 metri, un'autentica fucilata di destro che fa secco Palatresi per il 3 a 0. Poi entra anche Marangoni che chiude definitivamente la partita in contropiede, con il quarto e quinto gol dei suoi. Il San Lorenzo si affaccia un paio di volte dalle parti di Cammelli, ma solo in occasione di calci piazzati e non creando grossi grattacapi ai locali. Finisce cos&igrave; con un'altra vittoria dei padroni di casa, che hanno avuto difficolt&agrave; nello sbloccare la gara ma che poi hanno dilagato grazie al loro superiore tasso tecnico. Per il San Lorenzo un po' poco quello fatto vedere quest'oggi per pensare di far punti a Vicchio, anche se i ragazzi di Campi si sono difesi, almeno per 45 minuti, molto bene. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: grande prova di tutti i locali, da sottolineare la bella partita del rientrante <b>Michelacci</b> e del neo entrato <b>Marangoni</b>, oltre che quelle di <b>Bellesi</b> e <b>Trotta Francesco.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI