• Allievi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 4 - 1
  • La Querce


VAIANESE I.VERNIO: Dervishi, Berti, Favini, Battaglia, Piperato Lo., Pellegrini, Nannini, Palma, Anouar, Ferro, Piperato Leonardo. A disp.: Di Vita, Magni. All.: Iacovacci
LA QUERCE: Ricò, Baroni, Masiello, Avietti, Cioffo, Nocenzi, Durante, Nieri, Falco, Sensoli, Stefani. A disp.: Guernieri, Seferi, Nesi, Nuti, Vieri. All.: Giacomo Simeone.

ARBITRO: D'Amore di Prato.

RETI: Nannini 2, Pellegrini, Ferro, Nieri.



Per la quinta giornata la Vaianese I.Vernio ospita La Querce, il match inizialmente non decolla, i ragazzi di Simeone appaiono più vispi, mentre i padroni di casa un po' sornioni, stentano. Bisogna aspettare oltre sedici minuti per vedere un tiro, ci prova Ferro debolmente e poco dopo Nannini da fuori spara alto. La partita si sveglia all'improvviso al 19', da fallo laterale e successivi rimpalli, il pallone giunge al limite dell'area piccola a Nannini, che senza pensarci, con potenza e precisione insacca. Gli ospiti accusano il colpo e perdono sicurezza. Al 24' bella combinazione Nannini-Anouar, quest'ultimo viene atterrato in area nettamente, rigore trasformato da Pellegrini alla sinistra di Ricò. Al 30' slalom fra i difensori avversari di Anouar, in uscita l'estremo difensore riesce a sventare il pericolo. Ultima occasione del tempo sempre per la Vaianese I.Vernio: calcio d'angolo di Pellegrini dalla sinistra, Palma in acrobazia manda di poco alto. Primo tempo in crescendo per i padroni di casa, ospiti che non danno troppe preoccupazioni ai ragazzi di Iacovacci. Comincia il secondo tempo, al 5' si affaccia La Querce con Sensoli, ma il suo tiro finisce a lato. Due minuti dopo ripartenza della Vaianese I. Vernio: Nannini serve Piperato Leonardo sulla corsa, l'attaccante ci pensa troppo e calcia sul portiere. Poco dopo, da fallo laterale sfiora un difensore, si avventa sul pallone Ferro che da posizione molto defilata sulla sinistra calcia in maniera perfetta, di collo pieno, la sfera finisce in porta dalla parte opposta a qualche centimetro dal palo. Eurogol per Ferro e terza rete per i padroni di casa. La Querce sembra ormai alle corde: calcio d'angolo del solito Pellegrini, al volo Piperato Leonardo anticipa il difensore, traversa piena. Solita legge del gol sbagliato, gol subito; infatti poco dopo bellissima girata in area di Nieri che, spalle alla porta, mette sotto l'incrocio, dove non può nulla Dervishi. Distanze accorciate, siamo sul 3-1. Gli ospiti sembrano galvanizzati dalla rete, ma è di nuovo la Vaianese I. Vernio a rendersi pericolosa: bella discesa sulla sinistra di Favini, ottimo il cross e altrettanto bello il colpo di testa di Anouar che però si stampa sulla traversa. Girandola di sostituzioni per entrambe le squadre, che cercano di far entrare forze fresche. Ospiti di nuovo pericolosi con Masiello che solo, leggermente defilato sulla sinistra, tenta la prodezza, ma per sua sfortuna, il suo tiro incrociato attraversa tutta la porta e sfila di poco a lato. La partita la chiude al 26' Nannini che con un ottima azione solitaria infila il 4-1, doppietta per lui. I padroni di casa si accontentano, gli ospiti si spengono piano piano. Poco da segnalare, il match si interrompe spesso, il ritmo si abbassa, l'arbitro chiude dopo oltre cinque minuti di recupero. Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Iacovacci, che riesce a stabilizzare la difesa a quattro e a lavorare bene sia sugli esterni bassi, che alti. Prosegue il lavoro di Simeone: dopo il buon inizio, i suoi si sono spenti dopo il primo gol subito, qualche lampo, a sprazzi.
Calciatoripiù: Favini
per la Vaianese I. Vernio, numerosi i suoi appoggi e le sue discese sulla sinistra. Il portiere Ricò per La Querce, da libero aggiunto ha evitato numerose ripartenze, dimostrando anche buona tecnica.

VAIANESE I.VERNIO: Dervishi, Berti, Favini, Battaglia, Piperato Lo., Pellegrini, Nannini, Palma, Anouar, Ferro, Piperato Leonardo. A disp.: Di Vita, Magni. All.: Iacovacci<br >LA QUERCE: Ric&ograve;, Baroni, Masiello, Avietti, Cioffo, Nocenzi, Durante, Nieri, Falco, Sensoli, Stefani. A disp.: Guernieri, Seferi, Nesi, Nuti, Vieri. All.: Giacomo Simeone.<br > ARBITRO: D'Amore di Prato.<br > RETI: Nannini 2, Pellegrini, Ferro, Nieri. Per la quinta giornata la Vaianese I.Vernio ospita La Querce, il match inizialmente non decolla, i ragazzi di Simeone appaiono pi&ugrave; vispi, mentre i padroni di casa un po' sornioni, stentano. Bisogna aspettare oltre sedici minuti per vedere un tiro, ci prova Ferro debolmente e poco dopo Nannini da fuori spara alto. La partita si sveglia all'improvviso al 19', da fallo laterale e successivi rimpalli, il pallone giunge al limite dell'area piccola a Nannini, che senza pensarci, con potenza e precisione insacca. Gli ospiti accusano il colpo e perdono sicurezza. Al 24' bella combinazione Nannini-Anouar, quest'ultimo viene atterrato in area nettamente, rigore trasformato da Pellegrini alla sinistra di Ric&ograve;. Al 30' slalom fra i difensori avversari di Anouar, in uscita l'estremo difensore riesce a sventare il pericolo. Ultima occasione del tempo sempre per la Vaianese I.Vernio: calcio d'angolo di Pellegrini dalla sinistra, Palma in acrobazia manda di poco alto. Primo tempo in crescendo per i padroni di casa, ospiti che non danno troppe preoccupazioni ai ragazzi di Iacovacci. Comincia il secondo tempo, al 5' si affaccia La Querce con Sensoli, ma il suo tiro finisce a lato. Due minuti dopo ripartenza della Vaianese I. Vernio: Nannini serve Piperato Leonardo sulla corsa, l'attaccante ci pensa troppo e calcia sul portiere. Poco dopo, da fallo laterale sfiora un difensore, si avventa sul pallone Ferro che da posizione molto defilata sulla sinistra calcia in maniera perfetta, di collo pieno, la sfera finisce in porta dalla parte opposta a qualche centimetro dal palo. Eurogol per Ferro e terza rete per i padroni di casa. La Querce sembra ormai alle corde: calcio d'angolo del solito Pellegrini, al volo Piperato Leonardo anticipa il difensore, traversa piena. Solita legge del gol sbagliato, gol subito; infatti poco dopo bellissima girata in area di Nieri che, spalle alla porta, mette sotto l'incrocio, dove non pu&ograve; nulla Dervishi. Distanze accorciate, siamo sul 3-1. Gli ospiti sembrano galvanizzati dalla rete, ma &egrave; di nuovo la Vaianese I. Vernio a rendersi pericolosa: bella discesa sulla sinistra di Favini, ottimo il cross e altrettanto bello il colpo di testa di Anouar che per&ograve; si stampa sulla traversa. Girandola di sostituzioni per entrambe le squadre, che cercano di far entrare forze fresche. Ospiti di nuovo pericolosi con Masiello che solo, leggermente defilato sulla sinistra, tenta la prodezza, ma per sua sfortuna, il suo tiro incrociato attraversa tutta la porta e sfila di poco a lato. La partita la chiude al 26' Nannini che con un ottima azione solitaria infila il 4-1, doppietta per lui. I padroni di casa si accontentano, gli ospiti si spengono piano piano. Poco da segnalare, il match si interrompe spesso, il ritmo si abbassa, l'arbitro chiude dopo oltre cinque minuti di recupero. Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Iacovacci, che riesce a stabilizzare la difesa a quattro e a lavorare bene sia sugli esterni bassi, che alti. Prosegue il lavoro di Simeone: dopo il buon inizio, i suoi si sono spenti dopo il primo gol subito, qualche lampo, a sprazzi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Favini</b> per la Vaianese I. Vernio, numerosi i suoi appoggi e le sue discese sulla sinistra. Il portiere <b>Ric&ograve; </b>per La Querce, da libero aggiunto ha evitato numerose ripartenze, dimostrando anche buona tecnica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI