• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Club Sportivo Firenze
  • 0 - 1
  • S. Vignini Vicchio


C.S. FIRENZE: Bujazha, Gutierrez, Angelotti, D'Ippolito, Castagnino, Casciani, Menichetti (60' Vinattieri), Cisse, Sottili, Gastaldi (50' Francioni), Vasilescu. A disp.: Mohamed, Alves, Fabbrizzi, Giovannini, Al Zaghaibeh, Pollastri. All.: Giovanni Saija.
SANDRO VIGNINI VICCHIO: Cammelli, Ducci (44' Sabbatini), Pasqui, De Marco, Michelacci (59' Dule), Gallai, Paladini (48' Turri), Bellesi, D. Trotta, F. Trotta, Marangoni. A disp.: Della Rocca, Bartolozzi, Salotti, Zejno. All.: Giampiero Verdi.

ARBITRO: Castrucci di Firenze

RETI: Marangoni



Vittoria di misura per il Sandro Vignini Vicchio che conquista tre punti importanti in ottica classifica imponendosi sul campo del C.S. Firenze grazie alla rete nel primo tempo di Marangoni. Una partita vissuta a ritmi alti, con occasioni da una parte e dall'altra, ma a venirne fuori, alla fine, sono stati proprio gli ospiti. Nei primi minuti, C.S. Firenze distratto, incapace di superare la linea del centrocampo per via dell'asfissiante pressing adottato dalla squadra di Verdi, la quale spesso e volentieri si riversa sul fronte d'attacco. Primo squillo al 9' da parte dei padroni di casa con Sottili che sciupa un'ottima palla intercettata da Cisse sulla trequarti: il numero otto lancia in profondità il compagno dopo un appoggio errato di Michelacci, il quale a tu per tu con Cammelli non angola abbastanza la conclusione, complice il buon posizionamento dell'estremo difensore. Sulla ribattuta Sottili ci riprova, ma calcia male facendo terminare la sfera di poco a lato dal palo destro. Sospiro di sollievo per Bellesi e compagni, rammarico per l'attaccante. Al 12' intervento falloso di Cisse che atterra Angelotti e punizione dai trenta metri: Michelacci alla battuta fa partire un bel traversone sulla destra, il quale viene in un primo momento ribattuto da D'Ippolito per poi arrivare sui piedi di Marangoni che, in mezzo a due avversari, si gira e scarica con il destro alto e centrale siglando la rete del vantaggio ospite. Una conclusione potente che prima impatta la parte bassa della traversa, terminando poi oltre la linea e trafiggendo un Bujazha immobile. I ragazzi di Saija però non demordono e, con il passare dei minuti, provano a impensierire la retroguardia avversaria sfruttando le ripartenze con Vasilescu e Cisse sugli esterni e i lanci di Castagnino indirizzati al terminale offensivo Sottili. Nella seconda metà del primo tempo però il match non decolla e si rientra negli spogliatoi con il risultato di 1-0 per il Sandro Vignini. Mister Verdi, nella ripresa, sostituisce gli stanchi Ducci, Michelacci e Paladini, inserendo forza fresche con la volontà di chiudere la partita. Il C.S. Firenze, d'altro canto, risponde con un atteggiamento più aggressivo in campo e un giro palla costante e preciso, ma il Vicchio è più concreto e, al 45', sfiora il raddoppio: corner dalla sinistra battuto da Marangoni in mezzo all'area, imbeccata per De Marco che prova, da fuori, la girata di destro al volo; conclusione però che termina di poco alta sopra la traversa. Dal 50' la partita verte su di un piano più fisico, caratterizzata da tanti interventi e contrasti che smorzano l'andamento del match, ma C.S. Firenze che diventa sempre più arrembante e, al 61', spreca il pareggio: ottimo recupero in mezzo al campo di Casciani che fa ripartire l'azione, dopo aver riconquistato la palla da una bella offensiva ospite, e serve lo scatto in avanti di Sottili, il quale è abile a controllare la sfera e ad infilare centralmente i due centrali, ma meno cattivo sotto porta, infatti Cammelli ipnotizza per la seconda volta l'attaccante che calcia addosso al portiere. Seconda occasionissima sprecata dai padroni di casa che, sul finale di gara, proveranno l'imbucata giusta, ma la difesa del Vicchio è solida e organizzata e dà filo da torcere a Menichetti e compagni. Vittoria che dà morale e fa sognare il Sandro Vignini Vicchio che intravede il primo posto, dall'altra parte invece una sconfitta amara, ma che servirà da spunto per riparare gli errori commessi dal C.S. Firenze, il quale ha comunque gestito male lo svantaggio, non riuscendo a pareggiare i conti.
Calciatoripiù
: tra le fila del C.S. Firenze da premiare il centrocampista Cisse, factotum in mezzo al campo, sempre pronto a dare una mano ai compagni in entrambe le fasi di gioco. Per gli ospiti, da sottolineare la prestazione dell'autore del gol, Marangoni.

C.S. FIRENZE: Bujazha, Gutierrez, Angelotti, D'Ippolito, Castagnino, Casciani, Menichetti (60' Vinattieri), Cisse, Sottili, Gastaldi (50' Francioni), Vasilescu. A disp.: Mohamed, Alves, Fabbrizzi, Giovannini, Al Zaghaibeh, Pollastri. All.: Giovanni Saija.<br >SANDRO VIGNINI VICCHIO: Cammelli, Ducci (44' Sabbatini), Pasqui, De Marco, Michelacci (59' Dule), Gallai, Paladini (48' Turri), Bellesi, D. Trotta, F. Trotta, Marangoni. A disp.: Della Rocca, Bartolozzi, Salotti, Zejno. All.: Giampiero Verdi.<br > ARBITRO: Castrucci di Firenze<br > RETI: Marangoni Vittoria di misura per il Sandro Vignini Vicchio che conquista tre punti importanti in ottica classifica imponendosi sul campo del C.S. Firenze grazie alla rete nel primo tempo di Marangoni. Una partita vissuta a ritmi alti, con occasioni da una parte e dall'altra, ma a venirne fuori, alla fine, sono stati proprio gli ospiti. Nei primi minuti, C.S. Firenze distratto, incapace di superare la linea del centrocampo per via dell'asfissiante pressing adottato dalla squadra di Verdi, la quale spesso e volentieri si riversa sul fronte d'attacco. Primo squillo al 9' da parte dei padroni di casa con Sottili che sciupa un'ottima palla intercettata da Cisse sulla trequarti: il numero otto lancia in profondit&agrave; il compagno dopo un appoggio errato di Michelacci, il quale a tu per tu con Cammelli non angola abbastanza la conclusione, complice il buon posizionamento dell'estremo difensore. Sulla ribattuta Sottili ci riprova, ma calcia male facendo terminare la sfera di poco a lato dal palo destro. Sospiro di sollievo per Bellesi e compagni, rammarico per l'attaccante. Al 12' intervento falloso di Cisse che atterra Angelotti e punizione dai trenta metri: Michelacci alla battuta fa partire un bel traversone sulla destra, il quale viene in un primo momento ribattuto da D'Ippolito per poi arrivare sui piedi di Marangoni che, in mezzo a due avversari, si gira e scarica con il destro alto e centrale siglando la rete del vantaggio ospite. Una conclusione potente che prima impatta la parte bassa della traversa, terminando poi oltre la linea e trafiggendo un Bujazha immobile. I ragazzi di Saija per&ograve; non demordono e, con il passare dei minuti, provano a impensierire la retroguardia avversaria sfruttando le ripartenze con Vasilescu e Cisse sugli esterni e i lanci di Castagnino indirizzati al terminale offensivo Sottili. Nella seconda met&agrave; del primo tempo per&ograve; il match non decolla e si rientra negli spogliatoi con il risultato di 1-0 per il Sandro Vignini. Mister Verdi, nella ripresa, sostituisce gli stanchi Ducci, Michelacci e Paladini, inserendo forza fresche con la volont&agrave; di chiudere la partita. Il C.S. Firenze, d'altro canto, risponde con un atteggiamento pi&ugrave; aggressivo in campo e un giro palla costante e preciso, ma il Vicchio &egrave; pi&ugrave; concreto e, al 45', sfiora il raddoppio: corner dalla sinistra battuto da Marangoni in mezzo all'area, imbeccata per De Marco che prova, da fuori, la girata di destro al volo; conclusione per&ograve; che termina di poco alta sopra la traversa. Dal 50' la partita verte su di un piano pi&ugrave; fisico, caratterizzata da tanti interventi e contrasti che smorzano l'andamento del match, ma C.S. Firenze che diventa sempre pi&ugrave; arrembante e, al 61', spreca il pareggio: ottimo recupero in mezzo al campo di Casciani che fa ripartire l'azione, dopo aver riconquistato la palla da una bella offensiva ospite, e serve lo scatto in avanti di Sottili, il quale &egrave; abile a controllare la sfera e ad infilare centralmente i due centrali, ma meno cattivo sotto porta, infatti Cammelli ipnotizza per la seconda volta l'attaccante che calcia addosso al portiere. Seconda occasionissima sprecata dai padroni di casa che, sul finale di gara, proveranno l'imbucata giusta, ma la difesa del Vicchio &egrave; solida e organizzata e d&agrave; filo da torcere a Menichetti e compagni. Vittoria che d&agrave; morale e fa sognare il Sandro Vignini Vicchio che intravede il primo posto, dall'altra parte invece una sconfitta amara, ma che servir&agrave; da spunto per riparare gli errori commessi dal C.S. Firenze, il quale ha comunque gestito male lo svantaggio, non riuscendo a pareggiare i conti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila del C.S. Firenze da premiare il centrocampista <b>Cisse</b>, factotum in mezzo al campo, sempre pronto a dare una mano ai compagni in entrambe le fasi di gioco. Per gli ospiti, da sottolineare la prestazione dell'autore del gol, <b>Marangoni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI