• Allievi B
  • Firenzuola
  • 2 - 6
  • Maliseti Tobbianese


FIRENZUOLA: Livi; Amerighi; Cantini; D'agnolo; Ballerini; Ndiaye (41' Galeotti); Mantelli (58' Barzagli); Livi (63' Orlandi); Diani (45' Giorgi); Moncelli; Duraku. Zini, Alkurti. All.: Carlo Livi
MALISETI TOBBIANESE: Tiano; Scurzoni (62' Moretti); Masolini (60' Zouhair); Ruffo; Munì; Fantozzi; Mariotti; Magni; Ceccarini; Aloisio; Stefanelli (66' Becheri). All.: Alessandro Di Vivona

ARBITRO: Biagi di Prato

RETI: Moncelli 2; Ruffo; Magni; Ceccarini 2; Mariotti; Moretti
NOTE. Ammonito: Ruffo.



In una domenica mattina fredda e ventosa al comunale Adalberti di Firenzuola i locali di mister Livi attendono un Maliseti Tobbianese che in nessun modo vuole perdere contatto con la vetta della classifica; il Firenzuola non è certo disposto a concedere facilmente punti alla squadra di Prato. Pronti via e dopo solo 4 minuti i locali rubano un pallone a centrocampo con Moncelli che pesca in area Mantelli il quale da buona posizione, e un po' defilato, riesce a calciare forte e rasoterra verso il portiere Tiano che si deve distendere per neutralizzare il non facile tiro diretto sul palo più lontano. Risponde dall'altro lato del campo Ceccarini che si inserisce palla al piede in area riuscendo a calciare di sinistro in corsa senza però trovare lo specchio della porta. Firenzuola con Livi davanti alla difesa e con la coppia Moncelli-Duraku che, muovendosi lungo tutta la larghezza del campo e cercandosi, spesso riescono a mettere in apprensione la retroguardia pratese. Ritmo di gioco basso con gli uomini di Di Vivona che non sembrano essere entrati in campo con il piglio giusto. Infatti al minuto 22 da palla persa a centrocampo da parte del Maliseti Tobbianese, Moncelli (buona la sua prova alla fine) entra in area sulla sinistra e lascia partire un gran bel tiro che si va ad insaccare sul primo palo sotto la traversa che lascia immobile anche il portiere pratese. È la rete del momentaneo vantaggio del Firenzuola che premia i padroni di casa che in questa prima frazione di gara risultano più determinati. Il Maliseti Tobbianese, invece, sembra rimasto al caldo degli spogliatoi, facendo arrabbiare in panchina il suo mister Di Vivona che sembra voler entrare sul terreno di gioco al posto dei suoi ragazzi. Evidentemente fa bene ai suoi l'atteggiamento del mister amaranto gialloblù che vanno alla conclusione ancora con Ceccarini al 26' che tira verso la porta senza troppa fortuna. Il ritmo dei pratesi si alza così come il pressing e l'atteggiamento più deciso dei ragazzi ospiti porta Ruffo alla deviazione in rete direttamente da calcio d'angolo ripristinando (28') la parità nelle reti. I minuti che trascorrono da adesso e fino alla fine della prima frazione di gara sono determinanti per ciò che sarà l'esito finale della partita con il Maliseti Tobbianese scatenato, quasi irriconoscibile, che mette a segno nientemeno che tre gol stendendo al tappeto il Firenzuola. Ecco, nel dettaglio, i fatti: 29' Mariotti sfugge al suo diretto avversario sulla fascia sinistra, crossa bene sul secondo palo, Stafanelli conclude verso la porta con un tiro preciso e forte che il portiere para ma senza bloccare il pallone sul quale si avventa Magni che porta i suoi sul 2-1. La difesa locale è in affanno e da un rinvio corto del centrale difensivo Ceccarini esplode un gran destro al volo che si va ad insaccare sul palo più lontano di Livi che nulla può se non incassare la rete del 3-1. Un minuto prima del doppio fischio del signor Biagi della sezione di Prato (buona anche la sua gara in una partita molto corretta e leale) è ancora Ceccarini che si presta ad uno scambio veloce sulla trequarti con Mariotti con quest'ultimo che scivola via veloce verso l'area di rigore avversaria, si accentra e dal limite trova una splendida traiettoria di destro che manda la sfera a gonfiare la rete del Firenzuola per la gioia personale e di tutti i suoi compagni. È il 4-1 che chiude le sorti della prima frazione di gioco con il Maliseti che, dopo un inizio sottotono, subisce lo svantaggio, lo recupera e poi trova negli ultimi venti minuti ritmo, pressing ed anche bel gioco che lo porta negli spogliatoi con la sicurezza del triplo vantaggio acquisito. La ripresa vede mister Livi provare il tutto per tutto inserendo fin da subito Galeotti al posto di Ndiaye con la sua squadra che riparte a trazione anteriore. E come volevasi dimostrare il Firenzuola mette cuore e polmoni riuscendo prima ad essere pericoloso in un paio di occasioni con Moncelli e con Duraku e poi ad accorciare le distanze sempre con il numero 10 dei locali che, lanciato in area, si presenta a tu per tu con Tiano e lo supera con un rasoterra preciso che porta il risultato sul 4-2. Il Maliseti non sta a guardare oltre e, dopo aver sfiorato la rete con Stefanelli che da due passi non riesce a mettere dentro un bel traversone alto di Mariotti, chiude definitivamente le sorti della gara con bomber Ceccarini che, di potenza, prima vince un contrasto al limite e poi, palla al piede, entra in area in corsa superando l'avversario e battendo il portiere con un tiro forte rasoterra portando i suoi sul 5-2. Doppietta personale per il ragazzo di belle speranze pratese che si mette a fare anche l'uomo assist lanciando bene al minuto 75 il nuovo entrato Becheri che in corsa entra in area calciando forte; pallone respinto a terra da Livi che non trattiene ed il gioco è facile facile per Moretti che chiude la gara con la rete del definitivo 6-2. Primi venti minuti di gioco che hanno visto un discreto Firenzuola ed un brutto Maliseti Tobbianese al quale è bastata però la seconda metà della prima frazione per recuperare lo svantaggio e chiudere la gara segnando ben quattro reti ai locali in maglia grigio-viola.
Calciatoripiù.
Per il Firenzuola Moncelli e Duraku che sono apparsi i più bravi tecnicamente e quelli che più hanno messo in apprensione i pratesi. Calciatorepiù per il Maliseti Tobbianese: Ceccarini che con la sua potenza abbinata ad una buona tecnica riesce sempre ad andare in rete e ad essere spesso pericoloso.

Ma.Bi. FIRENZUOLA: Livi; Amerighi; Cantini; D'agnolo; Ballerini; Ndiaye (41' Galeotti); Mantelli (58' Barzagli); Livi (63' Orlandi); Diani (45' Giorgi); Moncelli; Duraku. Zini, Alkurti. All.: Carlo Livi<br >MALISETI TOBBIANESE: Tiano; Scurzoni (62' Moretti); Masolini (60' Zouhair); Ruffo; Mun&igrave;; Fantozzi; Mariotti; Magni; Ceccarini; Aloisio; Stefanelli (66' Becheri). All.: Alessandro Di Vivona<br > ARBITRO: Biagi di Prato<br > RETI: Moncelli 2; Ruffo; Magni; Ceccarini 2; Mariotti; Moretti<br >NOTE. Ammonito: Ruffo. In una domenica mattina fredda e ventosa al comunale Adalberti di Firenzuola i locali di mister Livi attendono un Maliseti Tobbianese che in nessun modo vuole perdere contatto con la vetta della classifica; il Firenzuola non &egrave; certo disposto a concedere facilmente punti alla squadra di Prato. Pronti via e dopo solo 4 minuti i locali rubano un pallone a centrocampo con Moncelli che pesca in area Mantelli il quale da buona posizione, e un po' defilato, riesce a calciare forte e rasoterra verso il portiere Tiano che si deve distendere per neutralizzare il non facile tiro diretto sul palo pi&ugrave; lontano. Risponde dall'altro lato del campo Ceccarini che si inserisce palla al piede in area riuscendo a calciare di sinistro in corsa senza per&ograve; trovare lo specchio della porta. Firenzuola con Livi davanti alla difesa e con la coppia Moncelli-Duraku che, muovendosi lungo tutta la larghezza del campo e cercandosi, spesso riescono a mettere in apprensione la retroguardia pratese. Ritmo di gioco basso con gli uomini di Di Vivona che non sembrano essere entrati in campo con il piglio giusto. Infatti al minuto 22 da palla persa a centrocampo da parte del Maliseti Tobbianese, Moncelli (buona la sua prova alla fine) entra in area sulla sinistra e lascia partire un gran bel tiro che si va ad insaccare sul primo palo sotto la traversa che lascia immobile anche il portiere pratese. &Egrave; la rete del momentaneo vantaggio del Firenzuola che premia i padroni di casa che in questa prima frazione di gara risultano pi&ugrave; determinati. Il Maliseti Tobbianese, invece, sembra rimasto al caldo degli spogliatoi, facendo arrabbiare in panchina il suo mister Di Vivona che sembra voler entrare sul terreno di gioco al posto dei suoi ragazzi. Evidentemente fa bene ai suoi l'atteggiamento del mister amaranto giallobl&ugrave; che vanno alla conclusione ancora con Ceccarini al 26' che tira verso la porta senza troppa fortuna. Il ritmo dei pratesi si alza cos&igrave; come il pressing e l'atteggiamento pi&ugrave; deciso dei ragazzi ospiti porta Ruffo alla deviazione in rete direttamente da calcio d'angolo ripristinando (28') la parit&agrave; nelle reti. I minuti che trascorrono da adesso e fino alla fine della prima frazione di gara sono determinanti per ci&ograve; che sar&agrave; l'esito finale della partita con il Maliseti Tobbianese scatenato, quasi irriconoscibile, che mette a segno nientemeno che tre gol stendendo al tappeto il Firenzuola. Ecco, nel dettaglio, i fatti: 29' Mariotti sfugge al suo diretto avversario sulla fascia sinistra, crossa bene sul secondo palo, Stafanelli conclude verso la porta con un tiro preciso e forte che il portiere para ma senza bloccare il pallone sul quale si avventa Magni che porta i suoi sul 2-1. La difesa locale &egrave; in affanno e da un rinvio corto del centrale difensivo Ceccarini esplode un gran destro al volo che si va ad insaccare sul palo pi&ugrave; lontano di Livi che nulla pu&ograve; se non incassare la rete del 3-1. Un minuto prima del doppio fischio del signor Biagi della sezione di Prato (buona anche la sua gara in una partita molto corretta e leale) &egrave; ancora Ceccarini che si presta ad uno scambio veloce sulla trequarti con Mariotti con quest'ultimo che scivola via veloce verso l'area di rigore avversaria, si accentra e dal limite trova una splendida traiettoria di destro che manda la sfera a gonfiare la rete del Firenzuola per la gioia personale e di tutti i suoi compagni. &Egrave; il 4-1 che chiude le sorti della prima frazione di gioco con il Maliseti che, dopo un inizio sottotono, subisce lo svantaggio, lo recupera e poi trova negli ultimi venti minuti ritmo, pressing ed anche bel gioco che lo porta negli spogliatoi con la sicurezza del triplo vantaggio acquisito. La ripresa vede mister Livi provare il tutto per tutto inserendo fin da subito Galeotti al posto di Ndiaye con la sua squadra che riparte a trazione anteriore. E come volevasi dimostrare il Firenzuola mette cuore e polmoni riuscendo prima ad essere pericoloso in un paio di occasioni con Moncelli e con Duraku e poi ad accorciare le distanze sempre con il numero 10 dei locali che, lanciato in area, si presenta a tu per tu con Tiano e lo supera con un rasoterra preciso che porta il risultato sul 4-2. Il Maliseti non sta a guardare oltre e, dopo aver sfiorato la rete con Stefanelli che da due passi non riesce a mettere dentro un bel traversone alto di Mariotti, chiude definitivamente le sorti della gara con bomber Ceccarini che, di potenza, prima vince un contrasto al limite e poi, palla al piede, entra in area in corsa superando l'avversario e battendo il portiere con un tiro forte rasoterra portando i suoi sul 5-2. Doppietta personale per il ragazzo di belle speranze pratese che si mette a fare anche l'uomo assist lanciando bene al minuto 75 il nuovo entrato Becheri che in corsa entra in area calciando forte; pallone respinto a terra da Livi che non trattiene ed il gioco &egrave; facile facile per Moretti che chiude la gara con la rete del definitivo 6-2. Primi venti minuti di gioco che hanno visto un discreto Firenzuola ed un brutto Maliseti Tobbianese al quale &egrave; bastata per&ograve; la seconda met&agrave; della prima frazione per recuperare lo svantaggio e chiudere la gara segnando ben quattro reti ai locali in maglia grigio-viola. <b> Calciatoripi&ugrave;. </b>Per il Firenzuola <b>Moncelli </b>e <b>Duraku </b>che sono apparsi i pi&ugrave; bravi tecnicamente e quelli che pi&ugrave; hanno messo in apprensione i pratesi. Calciatorepi&ugrave; per il Maliseti Tobbianese: <b>Ceccarini </b>che con la sua potenza abbinata ad una buona tecnica riesce sempre ad andare in rete e ad essere spesso pericoloso. Ma.Bi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI