• Allievi Provinciali
  • La Querce
  • 1 - 1
  • Casalguidi


LA QUERCE: Ricò, Vatamanelu, Masiello, Avietti, Seferi, Nocenzi, Durante, Vieri, Falco, Sensoli, Nanni. A disp.: Baroni, Fregoli, Guernieri, Neri, Nuti, Stefani, Gemma. All.: Giacomo Simeone.
CASALGUIDI: Santoni, Melani, Bracali, Senesi, Lazzerini, Solito, Bellomo, Sforzi, Barberini, Gori, Acoraro. A disp.: Mori, Pacini. All.: Nencini.

ARBITRO: Lepera di Prato.

RETI: 44' Barberini, 51' Falco.



Sfida tra due squadre a caccia di punti preziosi per lasciare i bassifondi della classifica che si conclude con un pareggio che, forse, finisce per non accontentare nessuno. Abbiamo assistito ad una sfida estremamente equilibrata che ha riservato comunque tante occasioni da rete. Subito al 1' si accende il match con i padroni di casa alla conclusione con Nanni, pallone deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner ancora Nanni prova a concludere, Santoni sbroglia la matassa. All'8' ancora La Querce al tiro con Durante e attenta risposta del solito Santoni. La prima incursione degli ospiti arriva al 10' quando Acoraro chiama Ricò alla parata, sulla respinta arriva ancora Acoraro che manda incredibilmente fuori. Riprende a spingere la squadra di mister Simeone che all'11' va al tiro con Vieri, pallone deviato in angolo. Due minuti più tardi, sull'altro fronte, bella discesa del solito Acoraro che mette nel mezzo un pallone che avrebbe soltanto bisogno di essere spinto in rete, ma nessuno dei suoi compagni si fa trovare pronto all'appuntamento. Al 16' doppia chance per Falco che prima si fa chiudere in angolo, poi sui suoi sviluppi colpisce di testa centralmente. Al 18' i padroni di casa vanno in gol quando un tiro di Durante viene ribattuto dal portiere ospite, sul pallone si avventa il solito Falco che tocca in rete, ma partendo da posizione di fuorigioco e quindi l'arbitro annulla. Al 21' si rinnova il duello tra Acoraro e Ricò, ancora bravo a chiudergli lo specchio. Poi le due formazioni rallentano e non si registrano più occasioni degne di essere ricordate. Nella ripresa il Casalguidi parte molto forte. Ricò esce fallosamente su Barberini provocando le proteste della panchina ospite che vorrebbe il rosso. L'arbitro estrae soltanto il giallo dando come spiegazione la posizione laterale dell'attaccante canarino. Dopo un paio di tentativi di Falco e Vieri, al 4' arriva il gol del Casalguidi: angolo, spizzata di testa a liberare Barberini che controlla e tocca in rete sul palo opposto. Al primo affondo La Querce pareggia quando Falco viene fermato fallosamente in area; l'arbitro è deciso ed assegna il calcio di rigore che lo stesso Falco trasforma per l'1-1. La formazione di mister Nencini torna a farsi prepotentemente viva dalle parti di Ricò, chiamato in causa al 21' da un tentativo di Gori, Masiello sulla ribattuta anticipa tutti ed allontana. Al 25' è ancora assoluto protagonista Gori, il più attivo in questa fase, prima impegnando il portiere di casa, poi concludendo di poco a lato. Gli ultimi guizzi del match sono per i padroni di casa con Vieri che al 30' tenta una palombella che si spegne di poco alta e con Avietti che scarica una punizione in area sulla quale Masiello arriva puntuale ma poi calcia altissimo. Ultima nota di cronaca per il Casalguidi che colpisce il palo con Bellomo, precedendo di poco il triplice fischio di chiusura.

LA QUERCE: Ric&ograve;, Vatamanelu, Masiello, Avietti, Seferi, Nocenzi, Durante, Vieri, Falco, Sensoli, Nanni. A disp.: Baroni, Fregoli, Guernieri, Neri, Nuti, Stefani, Gemma. All.: Giacomo Simeone.<br >CASALGUIDI: Santoni, Melani, Bracali, Senesi, Lazzerini, Solito, Bellomo, Sforzi, Barberini, Gori, Acoraro. A disp.: Mori, Pacini. All.: Nencini.<br > ARBITRO: Lepera di Prato.<br > RETI: 44' Barberini, 51' Falco. Sfida tra due squadre a caccia di punti preziosi per lasciare i bassifondi della classifica che si conclude con un pareggio che, forse, finisce per non accontentare nessuno. Abbiamo assistito ad una sfida estremamente equilibrata che ha riservato comunque tante occasioni da rete. Subito al 1' si accende il match con i padroni di casa alla conclusione con Nanni, pallone deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner ancora Nanni prova a concludere, Santoni sbroglia la matassa. All'8' ancora La Querce al tiro con Durante e attenta risposta del solito Santoni. La prima incursione degli ospiti arriva al 10' quando Acoraro chiama Ric&ograve; alla parata, sulla respinta arriva ancora Acoraro che manda incredibilmente fuori. Riprende a spingere la squadra di mister Simeone che all'11' va al tiro con Vieri, pallone deviato in angolo. Due minuti pi&ugrave; tardi, sull'altro fronte, bella discesa del solito Acoraro che mette nel mezzo un pallone che avrebbe soltanto bisogno di essere spinto in rete, ma nessuno dei suoi compagni si fa trovare pronto all'appuntamento. Al 16' doppia chance per Falco che prima si fa chiudere in angolo, poi sui suoi sviluppi colpisce di testa centralmente. Al 18' i padroni di casa vanno in gol quando un tiro di Durante viene ribattuto dal portiere ospite, sul pallone si avventa il solito Falco che tocca in rete, ma partendo da posizione di fuorigioco e quindi l'arbitro annulla. Al 21' si rinnova il duello tra Acoraro e Ric&ograve;, ancora bravo a chiudergli lo specchio. Poi le due formazioni rallentano e non si registrano pi&ugrave; occasioni degne di essere ricordate. Nella ripresa il Casalguidi parte molto forte. Ric&ograve; esce fallosamente su Barberini provocando le proteste della panchina ospite che vorrebbe il rosso. L'arbitro estrae soltanto il giallo dando come spiegazione la posizione laterale dell'attaccante canarino. Dopo un paio di tentativi di Falco e Vieri, al 4' arriva il gol del Casalguidi: angolo, spizzata di testa a liberare Barberini che controlla e tocca in rete sul palo opposto. Al primo affondo La Querce pareggia quando Falco viene fermato fallosamente in area; l'arbitro &egrave; deciso ed assegna il calcio di rigore che lo stesso Falco trasforma per l'1-1. La formazione di mister Nencini torna a farsi prepotentemente viva dalle parti di Ric&ograve;, chiamato in causa al 21' da un tentativo di Gori, Masiello sulla ribattuta anticipa tutti ed allontana. Al 25' &egrave; ancora assoluto protagonista Gori, il pi&ugrave; attivo in questa fase, prima impegnando il portiere di casa, poi concludendo di poco a lato. Gli ultimi guizzi del match sono per i padroni di casa con Vieri che al 30' tenta una palombella che si spegne di poco alta e con Avietti che scarica una punizione in area sulla quale Masiello arriva puntuale ma poi calcia altissimo. Ultima nota di cronaca per il Casalguidi che colpisce il palo con Bellomo, precedendo di poco il triplice fischio di chiusura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI