• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Cascina


FCG FLORIA 2000: Cappelli, Francia, Sarti, Cirri, Focardi (66' Di Cosimo), Fontani, Tagro (65' Uzuriaga), Demo (56' Paccosi), Polo (78' Cerbai), Pisciotta (74' Capizzani), Bacherini (52' Torri). A disp.: Ferrari. All.: Giampaolo Giugni.
CASCINA: Giannasio, Falconetti, Meini, Ulivieri, Pellegrino, Bouhajeb, Fabbrini (66' Costantini), Cassola, Mannucci (56' Magnani), Fabiani, Sardi. A disp.: Guidetti, Rossi, Inghirani, Bendinelli, Falleni. All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Lamaj sez. Valdarno.

RETI: 13' Pisciotta, 21' Sardi, 77' Fontani.
NOTE: ammoniti Focardi, Meini e Fabbrini. Espulso Uzuriaga.



In una fredda ma soleggiata domenica mattina si affrontano due squadre entrambe molto grintose ed entrambe alla ricerca dei tre punti. Sulla carta i padroni di casa partono molto avvantaggiati, essendo nelle zone molto alte della classifica e volendo restarci, mentre il Cascina è in piena lotta salvezza. Come spesso accade però nei gironi d'Elite la partita si rivelerà molto più difficile di quanto potesse sembrare per i locali; infatti la Floria riuscirà a vincerla solamente nel finale. Per la cronaca partono meglio gli ospiti che al 4' si fanno vedere in avanti con Fabbrini che dalla fascia destra mette dentro un interessantissimo traversone sul quale si avventa Mannucci, che anticipa sia portiere sia difensore ma conclude troppo a lato. All'11' gli ospiti si rendono di nuovo pericolosi con Sardi che - al limite dell' area avversaria - protegge palla, aspetta il movimento di un suo compagno e appena vede quello di Mannucci lo serve in profondità ma Cappelli è provvidenziale nell'uscita e sventa la minaccia. Al 13', con il primo tiro del match, la Floria passa in vantaggio, grazie ad un gran gol di Pisciotta: la difesa rilancia un cross avversario, la palla arriva però nei piedi del numero 10 locale che, di prima intenzione con il piede destro, spara un missile all' angolino basso sul quale il portiere ospite non può nulla. Il gol dà molte energie ai padroni di casa che poco dopo si rendono nuovamente pericolosi con Tagro che con la sua velocità salta tre uomini in difesa ma, una volta entrato in area di rigore, viene fermato da un ottimo intervento difensivo. Continua a macinare metri la Floria che però come spesso succede nel calcio subisce goal nel suo momento migliore a causa di una ingenuità a centrocampo. Dopo un lungo possesso palla nelle zone centrali del campo, Demo prova a verticalizzare ma sbaglia e serve la palla a Sardi che ha un' autostrada davanti a sé. Il giocatore ospite avanza come un treno anche grazie al suo imponente fisico e, una volta arrivato al limite dell'area avversaria, trafigge Cappelli con un diagonale rasoterra potentissimo. Al 21' siamo già 1-1. Il goal del pareggio però non cambia la voglia di attaccare della Floria che continua insistentemente a farsi vedere in avanti con varie conclusioni. Al 23' altra grande azione personale di Tagro che scarta i suoi soliti due uomini e mette dentro per Bacherini, che calcia a botta sicura ma viene però murato da un difensore. Al 25' ci riprova Pisciotta direttamente da calcio piazzato con una punizione a giro che sembra essere destinata ad entrare ma Giannasio si tuffa e miracolosamente mette in angolo. Al 27' Francia si inventa un cambio di campo di 70 metri pazzesco che scavalca tutta la difesa e arriva a Sarti che, solo davanti al portiere, lo centra in pieno. Alla mezz'ora arriva anche uno squillo degli ospiti con il solito Sardi che, sull' out di sinistra, scarta due uomini grazie ad una finezza di suola e mette dentro un cross tagliato basso pericolosissimo che però nessuno è lesto a deviare e mettere dentro. Passano due minuti e la Floria ha un'occasione clamorosa ancora una volta con Pisciotta che, da posizione defilata, lascia partire un tiro perfetto che prende una traiettoria strana che si abbassa all'improvviso e che si schianta sul palo interno della porta difesa da Giannasio, rimasto immobile. Prima della fine del primo tempo c'è spazio anche per l'ultima occasione per gli ospiti direttamente da punizione; Sardi però spreca malamente calciando alto di molto. Si va dunque al riposo con il risultato bloccato sull' 1-1. Si riparte e la musica non cambia, i padroni di casa riprendono la ricerca del goal del vantaggio. Al 47' i locali si rendono pericolosissimi su corner, il Cascina rischia per ben due volte l'autogoal ma alla fine il portiere ospite è bravo a far sua la sfera nella mischia. Sul ribaltamento di fronte prende palla Mannucci che sfrutta il contropiede per arrivare in area di rigore ma, da posizione defilata, non riesce a centrare lo specchio della porta. Passano i minuti e la Floria prova in tutti i modi a trovare il goal ma, complice anche la sfortuna, questo non arriva. La partita inizia ad innervosirsi e al 70' registriamo un brutto episodio: l'arbitro non vede Meini che colpisce il neoentrato Uzuriaga che si rialza subito e reagisce. L'arbitro annota solo la reazione di quest'ultimo e lo punisce con il cartellino rosso. In 10 uomini la Floria si scoraggia un po' e, se prima sembrava difficile trovare il goal del vantaggio, ora serve un'impresa. Al 73' il Cascina tenta addirittura il colpaccio con Sardi che, una volta visto il portiere fuori dai pali, tenta di sorprenderlo con un pallonetto. Cappelli è però molto bravo e lesto ad indietreggiare e smanacciare in angolo. Al 77' altra azione della Floria: punizione da distanza siderale che batte Francia. La palla arriva nelle zone del portiere che però non riesce a bloccare e allora Fontani con la forza della disperazione butta dentro quel pallone e trova il tanto cercato e desiderato goal del vantaggio. Ormai le squadre sono stanchissime e il Cascina non ha più le forze di attaccare; dopo tre minuti di recupero il match termina con il risultato di 2-1. Vittoria importantissima per i locali che continuano il loro trend positivo e rimangono attaccati al gruppetto di testa. Amaro in bocca per gli ospiti che tornano a casa senza bottino ma consapevoli che hanno messo in difficoltà una delle migliori squadre del campionato e che, se continueranno a proporre ottime prestazioni del genere, troveranno sicuramente l'agognata salvezza.

Calciatoripiù
: nella Floria i migliori sono sicuramente Tagro, che con la sua velocità mette sempre in difficoltà la retroguardia ospite, Pisciotta, autore del goal e di ottimi tiri, e Francia, probabilmente il miglior terzino della categoria. Nel Cascina sono da sottolineare le prove di Mannucci, attaccante vero che sa far salire la squadra e calciare in porta, e Sardi, che mette lo zampino in ogni occasioni dei suoi.

Edoardo Merlini FCG FLORIA 2000: Cappelli, Francia, Sarti, Cirri, Focardi (66' Di Cosimo), Fontani, Tagro (65' Uzuriaga), Demo (56' Paccosi), Polo (78' Cerbai), Pisciotta (74' Capizzani), Bacherini (52' Torri). A disp.: Ferrari. All.: Giampaolo Giugni.<br >CASCINA: Giannasio, Falconetti, Meini, Ulivieri, Pellegrino, Bouhajeb, Fabbrini (66' Costantini), Cassola, Mannucci (56' Magnani), Fabiani, Sardi. A disp.: Guidetti, Rossi, Inghirani, Bendinelli, Falleni. All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Lamaj sez. Valdarno.<br > RETI: 13' Pisciotta, 21' Sardi, 77' Fontani. <br >NOTE: ammoniti Focardi, Meini e Fabbrini. Espulso Uzuriaga. In una fredda ma soleggiata domenica mattina si affrontano due squadre entrambe molto grintose ed entrambe alla ricerca dei tre punti. Sulla carta i padroni di casa partono molto avvantaggiati, essendo nelle zone molto alte della classifica e volendo restarci, mentre il Cascina &egrave; in piena lotta salvezza. Come spesso accade per&ograve; nei gironi d'Elite la partita si riveler&agrave; molto pi&ugrave; difficile di quanto potesse sembrare per i locali; infatti la Floria riuscir&agrave; a vincerla solamente nel finale. Per la cronaca partono meglio gli ospiti che al 4' si fanno vedere in avanti con Fabbrini che dalla fascia destra mette dentro un interessantissimo traversone sul quale si avventa Mannucci, che anticipa sia portiere sia difensore ma conclude troppo a lato. All'11' gli ospiti si rendono di nuovo pericolosi con Sardi che - al limite dell' area avversaria - protegge palla, aspetta il movimento di un suo compagno e appena vede quello di Mannucci lo serve in profondit&agrave; ma Cappelli &egrave; provvidenziale nell'uscita e sventa la minaccia. Al 13', con il primo tiro del match, la Floria passa in vantaggio, grazie ad un gran gol di Pisciotta: la difesa rilancia un cross avversario, la palla arriva per&ograve; nei piedi del numero 10 locale che, di prima intenzione con il piede destro, spara un missile all' angolino basso sul quale il portiere ospite non pu&ograve; nulla. Il gol d&agrave; molte energie ai padroni di casa che poco dopo si rendono nuovamente pericolosi con Tagro che con la sua velocit&agrave; salta tre uomini in difesa ma, una volta entrato in area di rigore, viene fermato da un ottimo intervento difensivo. Continua a macinare metri la Floria che per&ograve; come spesso succede nel calcio subisce goal nel suo momento migliore a causa di una ingenuit&agrave; a centrocampo. Dopo un lungo possesso palla nelle zone centrali del campo, Demo prova a verticalizzare ma sbaglia e serve la palla a Sardi che ha un' autostrada davanti a s&eacute;. Il giocatore ospite avanza come un treno anche grazie al suo imponente fisico e, una volta arrivato al limite dell'area avversaria, trafigge Cappelli con un diagonale rasoterra potentissimo. Al 21' siamo gi&agrave; 1-1. Il goal del pareggio per&ograve; non cambia la voglia di attaccare della Floria che continua insistentemente a farsi vedere in avanti con varie conclusioni. Al 23' altra grande azione personale di Tagro che scarta i suoi soliti due uomini e mette dentro per Bacherini, che calcia a botta sicura ma viene per&ograve; murato da un difensore. Al 25' ci riprova Pisciotta direttamente da calcio piazzato con una punizione a giro che sembra essere destinata ad entrare ma Giannasio si tuffa e miracolosamente mette in angolo. Al 27' Francia si inventa un cambio di campo di 70 metri pazzesco che scavalca tutta la difesa e arriva a Sarti che, solo davanti al portiere, lo centra in pieno. Alla mezz'ora arriva anche uno squillo degli ospiti con il solito Sardi che, sull' out di sinistra, scarta due uomini grazie ad una finezza di suola e mette dentro un cross tagliato basso pericolosissimo che per&ograve; nessuno &egrave; lesto a deviare e mettere dentro. Passano due minuti e la Floria ha un'occasione clamorosa ancora una volta con Pisciotta che, da posizione defilata, lascia partire un tiro perfetto che prende una traiettoria strana che si abbassa all'improvviso e che si schianta sul palo interno della porta difesa da Giannasio, rimasto immobile. Prima della fine del primo tempo c'&egrave; spazio anche per l'ultima occasione per gli ospiti direttamente da punizione; Sardi per&ograve; spreca malamente calciando alto di molto. Si va dunque al riposo con il risultato bloccato sull' 1-1. Si riparte e la musica non cambia, i padroni di casa riprendono la ricerca del goal del vantaggio. Al 47' i locali si rendono pericolosissimi su corner, il Cascina rischia per ben due volte l'autogoal ma alla fine il portiere ospite &egrave; bravo a far sua la sfera nella mischia. Sul ribaltamento di fronte prende palla Mannucci che sfrutta il contropiede per arrivare in area di rigore ma, da posizione defilata, non riesce a centrare lo specchio della porta. Passano i minuti e la Floria prova in tutti i modi a trovare il goal ma, complice anche la sfortuna, questo non arriva. La partita inizia ad innervosirsi e al 70' registriamo un brutto episodio: l'arbitro non vede Meini che colpisce il neoentrato Uzuriaga che si rialza subito e reagisce. L'arbitro annota solo la reazione di quest'ultimo e lo punisce con il cartellino rosso. In 10 uomini la Floria si scoraggia un po' e, se prima sembrava difficile trovare il goal del vantaggio, ora serve un'impresa. Al 73' il Cascina tenta addirittura il colpaccio con Sardi che, una volta visto il portiere fuori dai pali, tenta di sorprenderlo con un pallonetto. Cappelli &egrave; per&ograve; molto bravo e lesto ad indietreggiare e smanacciare in angolo. Al 77' altra azione della Floria: punizione da distanza siderale che batte Francia. La palla arriva nelle zone del portiere che per&ograve; non riesce a bloccare e allora Fontani con la forza della disperazione butta dentro quel pallone e trova il tanto cercato e desiderato goal del vantaggio. Ormai le squadre sono stanchissime e il Cascina non ha pi&ugrave; le forze di attaccare; dopo tre minuti di recupero il match termina con il risultato di 2-1. Vittoria importantissima per i locali che continuano il loro trend positivo e rimangono attaccati al gruppetto di testa. Amaro in bocca per gli ospiti che tornano a casa senza bottino ma consapevoli che hanno messo in difficolt&agrave; una delle migliori squadre del campionato e che, se continueranno a proporre ottime prestazioni del genere, troveranno sicuramente l'agognata salvezza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floria i migliori sono sicuramente <b>Tagro</b>, che con la sua velocit&agrave; mette sempre in difficolt&agrave; la retroguardia ospite, <b>Pisciotta</b>, autore del goal e di ottimi tiri, e<b> Francia</b>, probabilmente il miglior terzino della categoria. Nel Cascina sono da sottolineare le prove di <b>Mannucci</b>, attaccante vero che sa far salire la squadra e calciare in porta, e <b>Sardi</b>, che mette lo zampino in ogni occasioni dei suoi. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI