• Terza Categoria
  • Grignanese
  • 1 - 2
  • Sesto 2010


GRIGNANESE: Vincitorio, Calamai (Tirico) Borselli, Lascialfari, Terranova (Franchi), Meoni, Biancalani, Guazzini, Fabris, Noci, Diddi. A disp.: Castellani, Fantoni, Mazzoni, Todesca. All.: Brunello Poggiolini
SESTO CALCIO: Bianchini, Pierattini, Salvadori, Braschi, bellucci, Marchi, Giuliante, udisti, Tani (Dragoni), Sini (Bocci), Castrogiovanni (Di Lorenzo). A disp: Pasquali, Dolfi, Laurenzi. All.: Nicola Pini.

ARBITRO: Di Lauro di Prato.

RETI: Guazzini M., Tani 2.
NOTE. Angoli 3 a 5 per Sesto Calcio.



Sul campo San Pietro in Grignano, la sfida fra i padroni di casa e gli ospiti del Sesto calcio si conclude con la sconfitta della Grignanese per 2-1 in una partita funestata da un episodio che preferiremmo non vedere mai sui campi di calcio. Il centrocampista del Grignano Terranuova infatti e' vittima di un gravissimo infortunio: frattura scomposta di tibia e perone in un contrasto di gioco. Lo sfortunato giocatore biancazzurro viene trasportato in ambulanza in ospedale dove sarà operato per la riduzione della frattura. Al coraggioso Antonino vanno gli in bocca al lupo dei compagni di squadra e degli avversari, tutti sconvolti dal bruttissimo episodio occorso alla mezzora del primo tempo, a cui si uniscono anche quelli della redazione. Per la cronaca il match è stato equilibrato e deciso dagli episodi e da alcune discutibili decisioni arbitrali come quella che ha portato al gol del 2 a 1 per gli ospiti. La cronaca: i primi minuti sono di studio con i ragazzi allenati da mister Poggiolini, subentrato a Enrico Pasquetti nel corso della settimana, che cercano di fare la partita, ma al minuto diciotto c'e' un pallone riconquistato dai centrocampisti ospiti ed un lancio che dopo essere stato lisciato da un paio di difensori giunge a Tani che prende la mira e batte Vincitorio per il vantaggio ospite. Alla mezzora l'infortunio di Terranova. La partita resta ferma per venti minuti per consentire ai sanitari del 118 di soccorrere lo sfortunato centrocampista pratese. Fra il 35' ed il 38' due buone occasioni per la Grignanese, prima con Noci che ben innescato da Fabris si fa recuperare poco prima di battere a rete e con Calamai che solo davanti a Bianchini si fa ipnotizzare dall'estremo difensore del Sesto calcio e batte debolmente. Nella ripresa al 1' c'è un lancio che raggiunge Matteo Guazzini che guarda il portiere e lo batte con un preciso pallonetto per il pareggio dei biancazzurri. Al minuto 25 c'è un calcio di punizione di Noci dalla trequarti che colpisce la traversa. Cinque minuti dopo un episodio discutibile. C'è un calcio di punizione per il Sesto calcio battuto immediatamente per l'esterno ospite. L'arbitro fischia dopo la battuta, i giocatori della Grignanese si fermano ma l'azione continua ed a seguito di un cross dal fondo Tani devia in rete. Proteste reiterate che portano all'espulsione di Guazzini. Quindi 2 a 1 e Grignanese in dieci uomini. Cinque minuti dopo viene espulso anche Lascialfari per un fallo a centrocampo e Grignanese in nove. Il forcing della squadra biancazzurra non produce risultati e l'incontro si conclude con la vittoria dei ragazzi di mister Pini.
Calciatoripiu' : Biancalani, Guazzini
e Fabris per Grignanese, Sini, Tani e Braschi per Sesto calcio

GRIGNANESE: Vincitorio, Calamai (Tirico) Borselli, Lascialfari, Terranova (Franchi), Meoni, Biancalani, Guazzini, Fabris, Noci, Diddi. A disp.: Castellani, Fantoni, Mazzoni, Todesca. All.: Brunello Poggiolini<br >SESTO CALCIO: Bianchini, Pierattini, Salvadori, Braschi, bellucci, Marchi, Giuliante, udisti, Tani (Dragoni), Sini (Bocci), Castrogiovanni (Di Lorenzo). A disp: Pasquali, Dolfi, Laurenzi. All.: Nicola Pini.<br > ARBITRO: Di Lauro di Prato.<br > RETI: Guazzini M., Tani 2.<br >NOTE. Angoli 3 a 5 per Sesto Calcio. Sul campo San Pietro in Grignano, la sfida fra i padroni di casa e gli ospiti del Sesto calcio si conclude con la sconfitta della Grignanese per 2-1 in una partita funestata da un episodio che preferiremmo non vedere mai sui campi di calcio. Il centrocampista del Grignano Terranuova infatti e' vittima di un gravissimo infortunio: frattura scomposta di tibia e perone in un contrasto di gioco. Lo sfortunato giocatore biancazzurro viene trasportato in ambulanza in ospedale dove sar&agrave; operato per la riduzione della frattura. Al coraggioso Antonino vanno gli in bocca al lupo dei compagni di squadra e degli avversari, tutti sconvolti dal bruttissimo episodio occorso alla mezzora del primo tempo, a cui si uniscono anche quelli della redazione. Per la cronaca il match &egrave; stato equilibrato e deciso dagli episodi e da alcune discutibili decisioni arbitrali come quella che ha portato al gol del 2 a 1 per gli ospiti. La cronaca: i primi minuti sono di studio con i ragazzi allenati da mister Poggiolini, subentrato a Enrico Pasquetti nel corso della settimana, che cercano di fare la partita, ma al minuto diciotto c'e' un pallone riconquistato dai centrocampisti ospiti ed un lancio che dopo essere stato lisciato da un paio di difensori giunge a Tani che prende la mira e batte Vincitorio per il vantaggio ospite. Alla mezzora l'infortunio di Terranova. La partita resta ferma per venti minuti per consentire ai sanitari del 118 di soccorrere lo sfortunato centrocampista pratese. Fra il 35' ed il 38' due buone occasioni per la Grignanese, prima con Noci che ben innescato da Fabris si fa recuperare poco prima di battere a rete e con Calamai che solo davanti a Bianchini si fa ipnotizzare dall'estremo difensore del Sesto calcio e batte debolmente. Nella ripresa al 1' c'&egrave; un lancio che raggiunge Matteo Guazzini che guarda il portiere e lo batte con un preciso pallonetto per il pareggio dei biancazzurri. Al minuto 25 c'&egrave; un calcio di punizione di Noci dalla trequarti che colpisce la traversa. Cinque minuti dopo un episodio discutibile. C'&egrave; un calcio di punizione per il Sesto calcio battuto immediatamente per l'esterno ospite. L'arbitro fischia dopo la battuta, i giocatori della Grignanese si fermano ma l'azione continua ed a seguito di un cross dal fondo Tani devia in rete. Proteste reiterate che portano all'espulsione di Guazzini. Quindi 2 a 1 e Grignanese in dieci uomini. Cinque minuti dopo viene espulso anche Lascialfari per un fallo a centrocampo e Grignanese in nove. Il forcing della squadra biancazzurra non produce risultati e l'incontro si conclude con la vittoria dei ragazzi di mister Pini. <b> Calciatoripiu' : Biancalani, Guazzini </b>e <b>Fabris </b>per Grignanese, <b>Sini, Tani</b> e <b>Braschi </b>per Sesto calcio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI