• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 4 - 0
  • Galluzzo Oltrarno


SAN LORENZO C.G.: Palatresi, Fiore (54' Bartolini), Marchesini (70' Colzi), Coffaro (65' Nafili), Sestini, Ciulli (60' Tagliaferri), Ballerini, Giglio, Franceschini (67' Zabardi), Fortunato, Orsi (70' Innocenti). All.: Elison Musakas.
AUD. GALLUZZO: Lombardi (52' Lazzerini), Carmagnini, Durante, Simoncioni, Rossi, Caponi, Sereni, Corsi, Garcia, Casalini (60' Orlandi), Peppoloni (54' Ibraliu). All.: Francesco Toppi.

ARBITRO: Spadini di Prato.

RETI: 15' e 49' Giglio; 40' Autorete pro San Lorenzo; 50' Fortunato.



L'Audace Galluzzo perde in casa del San Lorenzo al termine di una partita dove i locali hanno dettato il ritmo del gioco per tutta la gara, con gli ospiti impegnati a difendersi a pieno organico. Il primo tempo si è aperto subito con un'occasione per il San Lorenzo, ma la conclusione di Ballerini è deviata da Lombardi in angolo di piede; al 12' per i locali ci prova Orsi con una conclusione dal limite dell'area ospite, ma Lombardi fa buona guardia e si salva in corner. La pressione dei padroni di casa è costante ed al 15' la partita si sblocca a loro favore; un'azione corale sulla sinistra porta alla conclusione di Giglio, che sorprende Lombardi sul primo palo e piazza la palla in rete alla destra del portiere ospite. Al 18' ancora Giglio tira dal limite dei sedici metri avversari ma Lombardi è attento; al 20' arriva la prima conclusione dell'Audace Galluzzo di questa prima frazione, ma l'insidioso tiro di Corsi dal limite dell'area avversaria è deviato in angolo dal bell'intervento di Palatresi. Gli ospiti al 23' vanno ancora alla conclusione con Caponi, direttamente su punizione dalla tre quarti, ma Palatresi non si lascia sorprendere; i padroni di casa, dopo queste due occasioni concesse agli avversari, riprendono a premere gli ospiti nella loro metà campo e così al 25' arriva il tentativo d'Orsi dal limite dell'area ospite, ma la palla si perde sul fondo. Al 27' il San Lorenzo va vicino al raddoppio con il colpo di testa di Franceschini, ma Lombardi con una bella parata mette la palla in calcio d'angolo; sul finire della frazione ancora una conclusione verso la porta dell'Audace Galluzzo, ma il tentativo di Fortunato non impensierisce Lombardi. Il secondo tempo ha visto fin da subito i padroni di casa molto determinati ad incrementare il proprio vantaggio, così già al 36' Ballerini impegna Lombardi con una conclusione dall'interno dell'area, con il portiere ospite che mette la palla in angolo; sugli sviluppi del calcio dalla bandierina, lato destro, Ballerini di testa sfiora il raddoppio ma la palla si stampa sulla traversa ed è poi allontanata dalla difesa. Il raddoppio è nell'area ed arriva al 40', quando il diagonale di Fortunato dal vertice sinistro dell'area avversaria è deviato da un difensore ospite, vanificando l'uscita di Lombardi e facendo finire la palla in rete all'altezza del palo più lontano; il San Lorenzo è padrone del campo ed a metà della ripresa mette anche il risultato in cassaforte. Al 47' i padroni di casa sfiorano la terza rete, ma la conclusione di Fortunato dalla distanza colpisce in pieno la traversa della porta ospite; passa un minuto e Fortunato ci riprova, questa volta la sua iniziativa è bloccata dalla pronta uscita di Lombardi. Il 3-0 arriva al 49' grazie a Giglio, che firma la sua personale doppietta con una conclusione dal limite dei sedici metri ospiti, piazzando la palla sotto la traversa all'altezza del secondo palo; passa un minuto ed arriva la quarta rete del San Lorenzo, quando Fortunato dal limite dell'area ospite riesce a sorprendere Lombardi, che devia la palla ma non abbastanza da evitare la marcatura avversaria. Al 53' è Ballerini che va alla conclusione per i locali, ma la mira è imprecisa; al 55' il portiere ospite Lazzerini è bravo ad anticipare, con una coraggiosa uscita bassa, il tentativo di conclusione di Franceschini in piena area interrompendo una pericolosa azione dei padroni di casa sulla destra. Franceschini al 59' cerca di sorprendere Lazzerini con una conclusione dal limite dell'area ospite, ma l'estremo difensore è attento e blocca con sicurezza; sul finire della frazione arrivano ancora due conclusioni per il San Lorenzo, prima Fortunato di testa e poi Ballerini dal limite dell'area, entrambi i tentativi però non inquadrano la porta difesa da Lazzerini. L'ultima conclusione della partita è di marca ospite, ma il tentativo di Carmagnini finisce sul fondo. Il gruppo di Musakas ha condotto la partita per lunghi tratti, senza concedere spazi agli avversari, vincendo la partita con merito. I ragazzi di Toppi hanno cercato di contrastare al meglio delle loro possibilità gli avversari, considerato che metà squadra è del 2005, uscendo comunque dal campo a testa alta.

Calciatoripiù
: nel San Lorenzo Fortunato sia per continuità che per la rete, Giglio per la sua doppietta; nell'Audace Galluzzo Simoncioni per impegno e Lombardi per i suoi interventi che hanno limitato il passivo alla squadra.

S.L. SAN LORENZO C.G.: Palatresi, Fiore (54' Bartolini), Marchesini (70' Colzi), Coffaro (65' Nafili), Sestini, Ciulli (60' Tagliaferri), Ballerini, Giglio, Franceschini (67' Zabardi), Fortunato, Orsi (70' Innocenti). All.: Elison Musakas.<br >AUD. GALLUZZO: Lombardi (52' Lazzerini), Carmagnini, Durante, Simoncioni, Rossi, Caponi, Sereni, Corsi, Garcia, Casalini (60' Orlandi), Peppoloni (54' Ibraliu). All.: Francesco Toppi.<br > ARBITRO: Spadini di Prato.<br > RETI: 15' e 49' Giglio; 40' Autorete pro San Lorenzo; 50' Fortunato. L'Audace Galluzzo perde in casa del San Lorenzo al termine di una partita dove i locali hanno dettato il ritmo del gioco per tutta la gara, con gli ospiti impegnati a difendersi a pieno organico. Il primo tempo si &egrave; aperto subito con un'occasione per il San Lorenzo, ma la conclusione di Ballerini &egrave; deviata da Lombardi in angolo di piede; al 12' per i locali ci prova Orsi con una conclusione dal limite dell'area ospite, ma Lombardi fa buona guardia e si salva in corner. La pressione dei padroni di casa &egrave; costante ed al 15' la partita si sblocca a loro favore; un'azione corale sulla sinistra porta alla conclusione di Giglio, che sorprende Lombardi sul primo palo e piazza la palla in rete alla destra del portiere ospite. Al 18' ancora Giglio tira dal limite dei sedici metri avversari ma Lombardi &egrave; attento; al 20' arriva la prima conclusione dell'Audace Galluzzo di questa prima frazione, ma l'insidioso tiro di Corsi dal limite dell'area avversaria &egrave; deviato in angolo dal bell'intervento di Palatresi. Gli ospiti al 23' vanno ancora alla conclusione con Caponi, direttamente su punizione dalla tre quarti, ma Palatresi non si lascia sorprendere; i padroni di casa, dopo queste due occasioni concesse agli avversari, riprendono a premere gli ospiti nella loro met&agrave; campo e cos&igrave; al 25' arriva il tentativo d'Orsi dal limite dell'area ospite, ma la palla si perde sul fondo. Al 27' il San Lorenzo va vicino al raddoppio con il colpo di testa di Franceschini, ma Lombardi con una bella parata mette la palla in calcio d'angolo; sul finire della frazione ancora una conclusione verso la porta dell'Audace Galluzzo, ma il tentativo di Fortunato non impensierisce Lombardi. Il secondo tempo ha visto fin da subito i padroni di casa molto determinati ad incrementare il proprio vantaggio, cos&igrave; gi&agrave; al 36' Ballerini impegna Lombardi con una conclusione dall'interno dell'area, con il portiere ospite che mette la palla in angolo; sugli sviluppi del calcio dalla bandierina, lato destro, Ballerini di testa sfiora il raddoppio ma la palla si stampa sulla traversa ed &egrave; poi allontanata dalla difesa. Il raddoppio &egrave; nell'area ed arriva al 40', quando il diagonale di Fortunato dal vertice sinistro dell'area avversaria &egrave; deviato da un difensore ospite, vanificando l'uscita di Lombardi e facendo finire la palla in rete all'altezza del palo pi&ugrave; lontano; il San Lorenzo &egrave; padrone del campo ed a met&agrave; della ripresa mette anche il risultato in cassaforte. Al 47' i padroni di casa sfiorano la terza rete, ma la conclusione di Fortunato dalla distanza colpisce in pieno la traversa della porta ospite; passa un minuto e Fortunato ci riprova, questa volta la sua iniziativa &egrave; bloccata dalla pronta uscita di Lombardi. Il 3-0 arriva al 49' grazie a Giglio, che firma la sua personale doppietta con una conclusione dal limite dei sedici metri ospiti, piazzando la palla sotto la traversa all'altezza del secondo palo; passa un minuto ed arriva la quarta rete del San Lorenzo, quando Fortunato dal limite dell'area ospite riesce a sorprendere Lombardi, che devia la palla ma non abbastanza da evitare la marcatura avversaria. Al 53' &egrave; Ballerini che va alla conclusione per i locali, ma la mira &egrave; imprecisa; al 55' il portiere ospite Lazzerini &egrave; bravo ad anticipare, con una coraggiosa uscita bassa, il tentativo di conclusione di Franceschini in piena area interrompendo una pericolosa azione dei padroni di casa sulla destra. Franceschini al 59' cerca di sorprendere Lazzerini con una conclusione dal limite dell'area ospite, ma l'estremo difensore &egrave; attento e blocca con sicurezza; sul finire della frazione arrivano ancora due conclusioni per il San Lorenzo, prima Fortunato di testa e poi Ballerini dal limite dell'area, entrambi i tentativi per&ograve; non inquadrano la porta difesa da Lazzerini. L'ultima conclusione della partita &egrave; di marca ospite, ma il tentativo di Carmagnini finisce sul fondo. Il gruppo di Musakas ha condotto la partita per lunghi tratti, senza concedere spazi agli avversari, vincendo la partita con merito. I ragazzi di Toppi hanno cercato di contrastare al meglio delle loro possibilit&agrave; gli avversari, considerato che met&agrave; squadra &egrave; del 2005, uscendo comunque dal campo a testa alta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel San Lorenzo <b>Fortunato </b>sia per continuit&agrave; che per la rete, <b>Giglio </b>per la sua doppietta; nell'Audace Galluzzo <b>Simoncioni </b>per impegno e <b>Lombardi</b> per i suoi interventi che hanno limitato il passivo alla squadra. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI