• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Club Sportivo Firenze
  • 5 - 0
  • San Paolino Caritas


CLUB SPORTIVO FIRENZE: Ismail, Alzaghaiben, Pollastri, Ippolito, Castagnono, Francioni, Vasilescu, Menichetti, Casciani, Cissé, Sottili. A disp.: Gutierrez, Giovannini, Angelotti, Fabrizi. All.: Gianni Saia.
SAN PAOLINO CARITAS: Chiarantini, Lorini, Castiglione, Stratini, Crisafulli, Romiti, Bertolacci, Galletti, Nenci, Riccetti, Del Giudice. A disp.: Foti. All.: Guarino.

ARBITRO: Giorgio Rocca della sez. Firenze.

RETI: Cissé, Casciani, Francioni, Sottili, Vasilescu.



Il Club Sportivo rifila una durissima lezione al fanalino di coda della classifica, ovvero il San Paolino Caritas. Il 5 a 0 finale, maturato soprattutto per merito di un secondo tempo di primissimo livello, consente di effettuare un buon balzo in avanti ai padroni di casa, mentre gli ospiti dovranno cercare di rialzarsi da questo brutto tonfo già nel corso del prossimo fine settimana. Il primo tempo, nonostante le difficoltà iniziali degli ospiti, è piuttosto equilibrato: i locali colpiscono sì due legni, ma vanno al tiro con azioni personali e non con manovre corali. Gli avversari, dal canto loro, tentano di rispondere con conclusioni dalla distanza, ma senza mai impensierire un comunque attento Ismail. Col passare dei minuti la squadra di Mister Saia guadagna in fiducia, e mette al segno il primo centro di giornata: Cissé decide di mettersi in proprio, salta tutti gli avversari che gli si pongono davanti e, una volta davanti all'estremo difensore ospite, lo fredda con un destro sul palo più lontano. Dopo i sussulti causati da queste occasioni, il primo tempo si avvia lentamente alla sua naturale conclusione, con l'impressione tuttavia che le cose possano prendere una piega ben diversa da un momento all'altro. Quando riprendono le velleità, come volevasi dimostrare, ecco immediato il raddoppio con Casciani, abile a raccogliere un traversone rasoterra e girarlo di prima intenzione in gol. Ormai la sfida è indirizzata, il San Paolino si sgonfia e subisce in serie le offensive dei padroni di casa, i quali, a loro volta, non danno alcun segno di volersi fermare e trovano la via del gol per ben tre volte. Le firme sul tabellino del direttore di gara sono di Francioni, Sottili e Vasilescu: il primo segna di destro dopo un'azione insistita sul suo out di competenza, il secondo riceve un bel assist di Giovannini e appoggia il più facile dei tap-in e il terzo, infine, calcia di potenza da distanza siderale, beffando Chiarantini che mai si sarebbe atteso un tiro da così lontano.

Calciatoripiù
: Tre sono i nomi che hanno stupito per efficacia e qualità delle giocate, ovvero Francioni, Cissé e Alzaghaiben: tutti loro sono stati capaci di vincere i confronti con i propri diretti avversari, distinguendosi per quanto fatto vedere sul campo e per la grinta trasmessa a chi li vedeva giocare.

CLUB SPORTIVO FIRENZE: Ismail, Alzaghaiben, Pollastri, Ippolito, Castagnono, Francioni, Vasilescu, Menichetti, Casciani, Ciss&eacute;, Sottili. A disp.: Gutierrez, Giovannini, Angelotti, Fabrizi. All.: Gianni Saia.<br >SAN PAOLINO CARITAS: Chiarantini, Lorini, Castiglione, Stratini, Crisafulli, Romiti, Bertolacci, Galletti, Nenci, Riccetti, Del Giudice. A disp.: Foti. All.: Guarino.<br > ARBITRO: Giorgio Rocca della sez. Firenze.<br > RETI: Ciss&eacute;, Casciani, Francioni, Sottili, Vasilescu. Il Club Sportivo rifila una durissima lezione al fanalino di coda della classifica, ovvero il San Paolino Caritas. Il 5 a 0 finale, maturato soprattutto per merito di un secondo tempo di primissimo livello, consente di effettuare un buon balzo in avanti ai padroni di casa, mentre gli ospiti dovranno cercare di rialzarsi da questo brutto tonfo gi&agrave; nel corso del prossimo fine settimana. Il primo tempo, nonostante le difficolt&agrave; iniziali degli ospiti, &egrave; piuttosto equilibrato: i locali colpiscono s&igrave; due legni, ma vanno al tiro con azioni personali e non con manovre corali. Gli avversari, dal canto loro, tentano di rispondere con conclusioni dalla distanza, ma senza mai impensierire un comunque attento Ismail. Col passare dei minuti la squadra di Mister Saia guadagna in fiducia, e mette al segno il primo centro di giornata: Ciss&eacute; decide di mettersi in proprio, salta tutti gli avversari che gli si pongono davanti e, una volta davanti all'estremo difensore ospite, lo fredda con un destro sul palo pi&ugrave; lontano. Dopo i sussulti causati da queste occasioni, il primo tempo si avvia lentamente alla sua naturale conclusione, con l'impressione tuttavia che le cose possano prendere una piega ben diversa da un momento all'altro. Quando riprendono le velleit&agrave;, come volevasi dimostrare, ecco immediato il raddoppio con Casciani, abile a raccogliere un traversone rasoterra e girarlo di prima intenzione in gol. Ormai la sfida &egrave; indirizzata, il San Paolino si sgonfia e subisce in serie le offensive dei padroni di casa, i quali, a loro volta, non danno alcun segno di volersi fermare e trovano la via del gol per ben tre volte. Le firme sul tabellino del direttore di gara sono di Francioni, Sottili e Vasilescu: il primo segna di destro dopo un'azione insistita sul suo out di competenza, il secondo riceve un bel assist di Giovannini e appoggia il pi&ugrave; facile dei tap-in e il terzo, infine, calcia di potenza da distanza siderale, beffando Chiarantini che mai si sarebbe atteso un tiro da cos&igrave; lontano. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tre sono i nomi che hanno stupito per efficacia e qualit&agrave; delle giocate, ovvero <b>Francioni, Ciss&eacute; e Alzaghaiben</b>: tutti loro sono stati capaci di vincere i confronti con i propri diretti avversari, distinguendosi per quanto fatto vedere sul campo e per la grinta trasmessa a chi li vedeva giocare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI