• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Floriagafir Bellariva
  • 1 - 2
  • Laurenziana


FLORIAGAFIR: Fusi, Nocentini, Raddi, Piccini, Di Giovanni, Catalano, Biondi, Bambi, Vezzosi, Fiori, Pasquariello. A disp.: Di Salvo, Polleschi, Cedri, Cipriani, Bertelli G. All.: Edoardo Serni.
LAURENZIANA: Rettori, Cristo, Beatrice, Diaferia, Bavan, Locorotondo, Morlacca, Geltrude, Bassolino, Hayle, Parrini. A disp.: Gagliardi, Losi, Mele, Pacini, Rastrelli, Wu. All.: Carlo Buccioni.

ARBITRO: Riccardo Galli della sez. Firenze.

RETI: Fiori, Parrini, Bassolino.



La Laurenziana riesce nell'incredibile impresa: i ragazzi allenati da mister Buccioni si impongono sul campo della Floriagafir con un 2 a 1 di grandissima personalità. Come attendibile, i padroni di casa riescono a prendere per primi il pallino del gioco tra le proprie mani, ma ciononostante non creano quasi niente grazie all'interpretazione perfetta della retroguardia ospite. Il vantaggio è sì una sorpresa, ma non così grande: Morlacca disegna un bel cross al centro dell'area e trova Parrini nel cuore dell'area di rigore che, con un impeccabile colpo di testa spiazza Fusi e segna. Il pareggio, tuttavia, è immediato: Fiori calcia dai 25 metri e disegna una traiettoria imparabile, spedendo la sfera in fondo al sacco e lasciando Rettori sostanzialmente immobile. Il gol è meraviglioso, ma non basta a rimettere sui giusti binari la sfida: la Laurenziana, infatti, continua a rendersi pericolosa con buona costanza, tanto che, poco prima del finire della prima frazione, Bassolino riceve un calcio di rigore per un contatto che ne ostacola il movimento. Dagli undici metri è lo stesso Bassolino a calciare, siglando il gol del 2 a 1 con grande personalità. Il secondo tempo, invece, è un costante assedio al castello eretto dalla difesa ospite, la quale, comunque, regge l'urto e respinge ogni attacco con sorprendente prontezza. Le occasioni per i locali si susseguono, tanto che Beatrice salva per ben due volte il pallone sulla linea di porta, ma ciò non è sufficiente per agganciare il pareggio e, al triplice fischio, sono proprio gli ospiti ad esultare per una vittoria tanto bella quanto sofferta. La loro prestazione corale, infatti, ha decisamente rubato gli occhi, mentre i loro avversari dovranno rialzare la testa già dal prossimo turno.

FLORIAGAFIR: Fusi, Nocentini, Raddi, Piccini, Di Giovanni, Catalano, Biondi, Bambi, Vezzosi, Fiori, Pasquariello. A disp.: Di Salvo, Polleschi, Cedri, Cipriani, Bertelli G. All.: Edoardo Serni.<br >LAURENZIANA: Rettori, Cristo, Beatrice, Diaferia, Bavan, Locorotondo, Morlacca, Geltrude, Bassolino, Hayle, Parrini. A disp.: Gagliardi, Losi, Mele, Pacini, Rastrelli, Wu. All.: Carlo Buccioni.<br > ARBITRO: Riccardo Galli della sez. Firenze.<br > RETI: Fiori, Parrini, Bassolino. La Laurenziana riesce nell'incredibile impresa: i ragazzi allenati da mister Buccioni si impongono sul campo della Floriagafir con un 2 a 1 di grandissima personalit&agrave;. Come attendibile, i padroni di casa riescono a prendere per primi il pallino del gioco tra le proprie mani, ma ciononostante non creano quasi niente grazie all'interpretazione perfetta della retroguardia ospite. Il vantaggio &egrave; s&igrave; una sorpresa, ma non cos&igrave; grande: Morlacca disegna un bel cross al centro dell'area e trova Parrini nel cuore dell'area di rigore che, con un impeccabile colpo di testa spiazza Fusi e segna. Il pareggio, tuttavia, &egrave; immediato: Fiori calcia dai 25 metri e disegna una traiettoria imparabile, spedendo la sfera in fondo al sacco e lasciando Rettori sostanzialmente immobile. Il gol &egrave; meraviglioso, ma non basta a rimettere sui giusti binari la sfida: la Laurenziana, infatti, continua a rendersi pericolosa con buona costanza, tanto che, poco prima del finire della prima frazione, Bassolino riceve un calcio di rigore per un contatto che ne ostacola il movimento. Dagli undici metri &egrave; lo stesso Bassolino a calciare, siglando il gol del 2 a 1 con grande personalit&agrave;. Il secondo tempo, invece, &egrave; un costante assedio al castello eretto dalla difesa ospite, la quale, comunque, regge l'urto e respinge ogni attacco con sorprendente prontezza. Le occasioni per i locali si susseguono, tanto che Beatrice salva per ben due volte il pallone sulla linea di porta, ma ci&ograve; non &egrave; sufficiente per agganciare il pareggio e, al triplice fischio, sono proprio gli ospiti ad esultare per una vittoria tanto bella quanto sofferta. La loro prestazione corale, infatti, ha decisamente rubato gli occhi, mentre i loro avversari dovranno rialzare la testa gi&agrave; dal prossimo turno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI