• Allievi Regionali GIR.A
  • Atletico Lucca
  • 1 - 1
  • Floria 2000


ATLETICO LUCCA: Arar, Raffaelli, Frusteri, Frugoli, Ribecai, Sarti, Nicoara, Lena, Berrettini, Tabarrani, Bosi. A disp.: Discini, Santini, Karaj, Ricci, Alfi, Benucci, Sorbi. All.: Betti.
FCG FLORIA 2000: Ferrari, Francia, Sarti, Cirri, Meazzini, Fontani, Pisciotta, Paccosi, Uzuriaga, Demo, Torri. A disp.: Cappelli, Focardi, Di Cosimo, Cerbai, Polo, Bacherini, Terruso. All.: Giugni.

ARBITRO: Ricci di Pisa.

RETI: Fontani, Bosi.



A prescindere dagli interpreti e dal loro stato di forma, una gara che mette di fronte la seconda e la terza forza del campionato non può che essere considerato un big-match, dalle interessanti prospettive. Se alla ricetta aggiungiamo la qualità dei protagonisti, Atletico Lucca da una parte, Floria 2000 dall'altra, e il loro ottimo momento di forma, non può che derivarne una gara bella, capace di sprigionare un'intensità e fasi di gioco dal ritmo da categoria superiore. Termina in parità la gara più attesa del fine settimana, che si gioca sul campo Henderson fra il team di Betti e quello di Giugni. Pronti, via e non c'è tempo per la canonica fase di studio: il fischio iniziale del direttore di gara proietta subito il pubblico nel vivo di una contesa nei primi minuti della quale ad ogni azione nasce qualcosa di interessante. E così, dopo 7', arriva il primo gol, e lo segna la compagine di viale Malta: sugli sviluppi di un bel cross proveniente dalla corsia esterna di destra, la palla arriva a Fontani che, con perfetto tempismo, devia in rete alle spalle di Arar. La rete soffia sul fuoco già acceso dalla miccia iniziale del fischio d'avvio, e l'Atletico Lucca reagisce subito. Bosi prima, Berrettini poi provano a finalizzare altrettante azioni in velocità ben imbastite dai compagni, ma entrambi i tentativi si concludono in un nulla di fatto. La Floria non sta certo a guardare e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, va vicinissima al raddoppio. Il finale si chiude con un pericoloso affondo di Tabarrani, ma si va al riposo sul parziale di zero a uno. Nell'intervallo mister Betti sprona i suoi, che rientrano in campo per la ripresa delle ostilità con il chiaro intento di non cadere fra le mura amiche. Sul campo si aprono interessanti e invitanti spazi, i padroni di casa infatti attaccano a pieno organico mentre la Floria 23000 copre benissimo gli spazi e agisce di rimessa cercando il secondo gol. Al 69' gli sforzi dei lucchesi vengono premiati: sugli sviluppi di un errato disimpegno della retroguardia fiorentina, Bosi si avventa sulla sfera, punta la porta avversaria e batte Ferrari in uscita, ristabilendo la parità. Nel finale ambedue le compagini cercano l'acuto vincente ,ma il risultato non subisce modifiche ulteriori.
DOPO IL 90'
È il ds dell'Atletico Lucca Simone Nardi ad analizzare la partita appena conclusa: Davvero una bella gara, faccio i complimenti alle due squadre. Se fosse pugilato, ai punti probabilmente avremmo vinto noi ma il pareggio è un premio alla qualità dei giocatori in campo. Le prospettive per questo 2017? Ormai il discorso salvezza, nostro obiettivo iniziale, è raggiunto quindi possiamo aprire le porte a qualche ambizione in più. Rientrare nei primi cinque posti, ad esempio, sarebbe un risultato di grandissimo valore per noi .

Calciatoripiù: Bosi, Frugoli e Lena
(Atletico Lucca); Cirri, Fontani e Uzuriaga (Floria 2000).

ATLETICO LUCCA: Arar, Raffaelli, Frusteri, Frugoli, Ribecai, Sarti, Nicoara, Lena, Berrettini, Tabarrani, Bosi. A disp.: Discini, Santini, Karaj, Ricci, Alfi, Benucci, Sorbi. All.: Betti.<br >FCG FLORIA 2000: Ferrari, Francia, Sarti, Cirri, Meazzini, Fontani, Pisciotta, Paccosi, Uzuriaga, Demo, Torri. A disp.: Cappelli, Focardi, Di Cosimo, Cerbai, Polo, Bacherini, Terruso. All.: Giugni.<br > ARBITRO: Ricci di Pisa.<br > RETI: Fontani, Bosi. A prescindere dagli interpreti e dal loro stato di forma, una gara che mette di fronte la seconda e la terza forza del campionato non pu&ograve; che essere considerato un big-match, dalle interessanti prospettive. Se alla ricetta aggiungiamo la qualit&agrave; dei protagonisti, Atletico Lucca da una parte, Floria 2000 dall'altra, e il loro ottimo momento di forma, non pu&ograve; che derivarne una gara bella, capace di sprigionare un'intensit&agrave; e fasi di gioco dal ritmo da categoria superiore. Termina in parit&agrave; la gara pi&ugrave; attesa del fine settimana, che si gioca sul campo Henderson fra il team di Betti e quello di Giugni. Pronti, via e non c'&egrave; tempo per la canonica fase di studio: il fischio iniziale del direttore di gara proietta subito il pubblico nel vivo di una contesa nei primi minuti della quale ad ogni azione nasce qualcosa di interessante. E cos&igrave;, dopo 7', arriva il primo gol, e lo segna la compagine di viale Malta: sugli sviluppi di un bel cross proveniente dalla corsia esterna di destra, la palla arriva a Fontani che, con perfetto tempismo, devia in rete alle spalle di Arar. La rete soffia sul fuoco gi&agrave; acceso dalla miccia iniziale del fischio d'avvio, e l'Atletico Lucca reagisce subito. Bosi prima, Berrettini poi provano a finalizzare altrettante azioni in velocit&agrave; ben imbastite dai compagni, ma entrambi i tentativi si concludono in un nulla di fatto. La Floria non sta certo a guardare e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, va vicinissima al raddoppio. Il finale si chiude con un pericoloso affondo di Tabarrani, ma si va al riposo sul parziale di zero a uno. Nell'intervallo mister Betti sprona i suoi, che rientrano in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; con il chiaro intento di non cadere fra le mura amiche. Sul campo si aprono interessanti e invitanti spazi, i padroni di casa infatti attaccano a pieno organico mentre la Floria 23000 copre benissimo gli spazi e agisce di rimessa cercando il secondo gol. Al 69' gli sforzi dei lucchesi vengono premiati: sugli sviluppi di un errato disimpegno della retroguardia fiorentina, Bosi si avventa sulla sfera, punta la porta avversaria e batte Ferrari in uscita, ristabilendo la parit&agrave;. Nel finale ambedue le compagini cercano l'acuto vincente ,ma il risultato non subisce modifiche ulteriori. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >&Egrave; il ds dell'Atletico Lucca <b>Simone Nardi</b> ad analizzare la partita appena conclusa: <b> Davvero una bella gara, faccio i complimenti alle due squadre. Se fosse pugilato, ai punti probabilmente avremmo vinto noi ma il pareggio &egrave; un premio alla qualit&agrave; dei giocatori in campo. Le prospettive per questo 2017? Ormai il discorso salvezza, nostro obiettivo iniziale, &egrave; raggiunto quindi possiamo aprire le porte a qualche ambizione in pi&ugrave;. Rientrare nei primi cinque posti, ad esempio, sarebbe un risultato di grandissimo valore per noi . <br > Calciatoripi&ugrave;: Bosi, Frugoli e Lena</b> (Atletico Lucca); <b>Cirri, Fontani e Uzuriaga </b>(Floria 2000).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI