• Allievi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 0 - 1
  • Olimpia Firenze


MALISETI TOBBIANESE: Morina, Colarusso, Dainelli, Tisi, Tomassoni, Biagini, Zelano, Tardelli, Bartolini, Hajjy, Carku. A disp.: Villani, Vianello, Breschi, Verdi, Sbenaglia, Rossellò, Caggianese. All.: Simone Cavalieri.
OLIMPIA FIRENZE: Pellegrini, Reggioli, Faellini, Gentilucci, Umiliani, Piccini, Di Staso, Niscola, Grassi, Milani, Cerrato. A disp.: Marinai, Ciatti, Grexhi, Bamba, Banchi. All.: Massimo Massi.

ARBITRO: Luzaj Fejzi sez. Valdarno.

RETE: 60' Reggioli.



È una zampata di Reggioli a regalare i primi 3 punti del nuovo anno all'Olimpia, al termine di una partita sofferta ma ben giocata dai ragazzi di mister Massi. Nel primo tempo a fare da padrone è l'equilibrio, con entrambe ele dsquadre che ci mettono un po' ad entrare in ritmo gara, complice anche un terreno di gioco pesantissimo. Il primo squillo del match arriva al 15' con Niscola che sfiora il gran gol con un siluro dal limite dell'area che sfila a pochi centimetri dal palo. Risponde il Maliseti che alla mezz'ora colpisce una clamorosa traversa con Zelano, dopo un gran destro dal limite di quest'ultimo su cui Pellegrini non poteva arrivare. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo non succede più nulla e le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Nella ripresa subito Maliseti in avanti e pericolosa con il neoentrato Rossellò e con Carku, che non inquadrano lo specchio della porta da ottima posizione. Risponde l'Olimpia con il solito Niscola che, al 55', prova a sorprendere Morina dalla distanza, trovando però attento l'estremo difensore locale. Sono comunque le prove generali del gol, che arriva al 60', quando sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, la palla arriva in area locale e, dopo un convulso batti e ribatti, arriva la zampata di Reggioli a concludere l'azione insaccando alle spalle di Morina il pallone dell'1-0 Olimpia. Il Maliseti non si arrende e negli ultimi venti minuti prova a lanciare l'assalto alla porta giallonera, anche se Carku e Tisi non riescono ad essere cinici al momento di battere a rete. A tempo ormai scaduto, grandissima occasione per il Maliseti, con il solito Carku che a tu per tu con Pellegrini manda clamorosamente alto sopra la traversa. Non c'è più tempo però per le speranze di rimonta dei padroni di casa, che devono arrendersi ad un Olimpia più cinica, che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni costruite.
Calciatoripiù
: nel Maliseti, nonostante le troppe occasioni fallite, bene Carku e Tisi, che hanno messo costantemente in difficoltà la retroguardia ospite. Nell'Olimpia ottimi Umiliani e Reggioli, quest'ultimo man of the match con la sua zampata in mischia.
DOPO IL 90':
Delusione in casa Maliseti, con mister Cavalieri che, nonostante la sconfitta, prova a rincuorare i suoi ragazzi: Abbiamo fatto comunque un'ottima prestazione, anche se ovviamente dovevamo essere più cinici viste le tante occasioni create. L'atteggiamento dei ragazzi è comunque quello giusto e speriamo che continuino così, confidando anche talvolta in qualche colpo di fortuna .

MALISETI TOBBIANESE: Morina, Colarusso, Dainelli, Tisi, Tomassoni, Biagini, Zelano, Tardelli, Bartolini, Hajjy, Carku. A disp.: Villani, Vianello, Breschi, Verdi, Sbenaglia, Rossell&ograve;, Caggianese. All.: Simone Cavalieri.<br >OLIMPIA FIRENZE: Pellegrini, Reggioli, Faellini, Gentilucci, Umiliani, Piccini, Di Staso, Niscola, Grassi, Milani, Cerrato. A disp.: Marinai, Ciatti, Grexhi, Bamba, Banchi. All.: Massimo Massi. <br > ARBITRO: Luzaj Fejzi sez. Valdarno.<br > RETE: 60' Reggioli. &Egrave; una zampata di Reggioli a regalare i primi 3 punti del nuovo anno all'Olimpia, al termine di una partita sofferta ma ben giocata dai ragazzi di mister Massi. Nel primo tempo a fare da padrone &egrave; l'equilibrio, con entrambe ele dsquadre che ci mettono un po' ad entrare in ritmo gara, complice anche un terreno di gioco pesantissimo. Il primo squillo del match arriva al 15' con Niscola che sfiora il gran gol con un siluro dal limite dell'area che sfila a pochi centimetri dal palo. Risponde il Maliseti che alla mezz'ora colpisce una clamorosa traversa con Zelano, dopo un gran destro dal limite di quest'ultimo su cui Pellegrini non poteva arrivare. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo non succede pi&ugrave; nulla e le squadre rientrano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Nella ripresa subito Maliseti in avanti e pericolosa con il neoentrato Rossell&ograve; e con Carku, che non inquadrano lo specchio della porta da ottima posizione. Risponde l'Olimpia con il solito Niscola che, al 55', prova a sorprendere Morina dalla distanza, trovando per&ograve; attento l'estremo difensore locale. Sono comunque le prove generali del gol, che arriva al 60', quando sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, la palla arriva in area locale e, dopo un convulso batti e ribatti, arriva la zampata di Reggioli a concludere l'azione insaccando alle spalle di Morina il pallone dell'1-0 Olimpia. Il Maliseti non si arrende e negli ultimi venti minuti prova a lanciare l'assalto alla porta giallonera, anche se Carku e Tisi non riescono ad essere cinici al momento di battere a rete. A tempo ormai scaduto, grandissima occasione per il Maliseti, con il solito Carku che a tu per tu con Pellegrini manda clamorosamente alto sopra la traversa. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per&ograve; per le speranze di rimonta dei padroni di casa, che devono arrendersi ad un Olimpia pi&ugrave; cinica, che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni costruite. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Maliseti, nonostante le troppe occasioni fallite, bene <b>Carku e Tisi</b>, che hanno messo costantemente in difficolt&agrave; la retroguardia ospite. Nell'Olimpia ottimi <b>Umiliani e Reggioli</b>, quest'ultimo man of the match con la sua zampata in mischia. <br ><b>DOPO IL 90'</b>:<br >Delusione in casa Maliseti, con mister <b>Cavalieri</b> che, nonostante la sconfitta, prova a rincuorare i suoi ragazzi: <b> Abbiamo fatto comunque un'ottima prestazione, anche se ovviamente dovevamo essere pi&ugrave; cinici viste le tante occasioni create. L'atteggiamento dei ragazzi &egrave; comunque quello giusto e speriamo che continuino cos&igrave;, confidando anche talvolta in qualche colpo di fortuna .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI