• Allievi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 4 - 1
  • ProLivorno Sorgenti


MALISETI TOBBIANESE: Villani (87' Morina), Colarusso, Tisi, Biagini, Tomassoni, Caggianese (80' Colonna), Leporatti(70' Rinaldi), Zelano (78' Martines), Hajjy (72' Carku), Verdi (87' Gai), Bartolini (85' Mertiri). All.: Alessandro Becheri.
PRO LIVORNO SORG.: Catastini, Solimano, Consani, Del Bravo, Catarsi, Giusti (65' Bani), Leoni (60' Filippi M.), Roffi (71' Dominici), Filippi F. (54' Pieri), Bulli (72' Giovannoni), Andolfi (54' Ramaciotti). A disp.: Bertocci. All.: F.F. Pierluigi Ciardi.

ARBITRO: Guiducci di Firenze.

RETI: 30' e 33' Leporatti, 39' Bartolini, 52' Verdi, 56' Del Bravo.



Vittoria importante in chiave salvezza per il Maliseti, che centra tre punti di grande importanza fra le mura amiche mentre la Pro Livorno - con alcune assenze nelle proprie fila - conferma le sue difficoltà fuori casa. Il risultato finale è netto e giusto, per quanto la partita, da entrambe le parti, abbia vissuto soprattutto di sprazzi momentanei. Il match infatti parte proponendo un generale equilibrio: i ritmi sono buoni, ma in avvio le due squadre sostanzialmente si annullano; se nei primi minuti abbiamo una leggera e timida predominanza livornese, il Maliseti con determinazione prende fiducia con il passare dei minuti. Ma, considerato questo buon ritmo generale, nessuno si aspetta l'esplosione che si materializza attorno al 30'. Ad aprire le danze è Leporatti che, con una bella azione in area, fredda col sinistro il portiere avversario. Passano appena 3 minuti e ancora il numero 7, questa volta con un destro da fuori area, segna il raddoppio. Il Maliseti va comprensibilmente sulle ali dell'entusiasmo in questo momento, mentre i livornesi sono sotto shock, tanto che a 5' dalla fine della prima frazione subiscono addirittura il 3-0: Bartolini approfitta di una ribattuta imprecisa della difesa amaranto per infilare da fuori la palla in rete. La seconda frazione propone lo stesso copione, con un equilibrio a centrocampo che viene rotto solamente dagli strappi dei padroni di casa, che dopo pochi minuti ottengono pure un calcio di rigore (contestato dagli avversari), realizzato da Verdi. A questo punto la Pro Livorno cerca una reazione di orgoglio, e si butta in avanti con una nuova linfa, grazie anche ai molti cambi. Ed effettivamente gli ospiti trovano la rete del 4-1 con il tap-in in area di Del Bravo. La rete ha più il significato del gol della bandiera, visto che la Pro non riesce comunque più ad offendere, appesantita dal passivo. Il resto del secondo tempo è spezzettato dalle sostituzioni (il Maliseti cambia tutti i propri panchinari), e da vari falli che un po' innervosiscono la partita (poteva starci un altro rigore per la squadra di mister Becheri, forse più netto del precedente). Il Maliseti agguanta quindi tre punti fondamentali, e soprattutto può godersi una prova niente male. Per la Pro Livorno invece è un piccolo passo indietro.

MALISETI TOBBIANESE: Villani (87' Morina), Colarusso, Tisi, Biagini, Tomassoni, Caggianese (80' Colonna), Leporatti(70' Rinaldi), Zelano (78' Martines), Hajjy (72' Carku), Verdi (87' Gai), Bartolini (85' Mertiri). All.: Alessandro Becheri.<br >PRO LIVORNO SORG.: Catastini, Solimano, Consani, Del Bravo, Catarsi, Giusti (65' Bani), Leoni (60' Filippi M.), Roffi (71' Dominici), Filippi F. (54' Pieri), Bulli (72' Giovannoni), Andolfi (54' Ramaciotti). A disp.: Bertocci. All.: F.F. Pierluigi Ciardi.<br > ARBITRO: Guiducci di Firenze.<br > RETI: 30' e 33' Leporatti, 39' Bartolini, 52' Verdi, 56' Del Bravo. Vittoria importante in chiave salvezza per il Maliseti, che centra tre punti di grande importanza fra le mura amiche mentre la Pro Livorno - con alcune assenze nelle proprie fila - conferma le sue difficolt&agrave; fuori casa. Il risultato finale &egrave; netto e giusto, per quanto la partita, da entrambe le parti, abbia vissuto soprattutto di sprazzi momentanei. Il match infatti parte proponendo un generale equilibrio: i ritmi sono buoni, ma in avvio le due squadre sostanzialmente si annullano; se nei primi minuti abbiamo una leggera e timida predominanza livornese, il Maliseti con determinazione prende fiducia con il passare dei minuti. Ma, considerato questo buon ritmo generale, nessuno si aspetta l'esplosione che si materializza attorno al 30'. Ad aprire le danze &egrave; Leporatti che, con una bella azione in area, fredda col sinistro il portiere avversario. Passano appena 3 minuti e ancora il numero 7, questa volta con un destro da fuori area, segna il raddoppio. Il Maliseti va comprensibilmente sulle ali dell'entusiasmo in questo momento, mentre i livornesi sono sotto shock, tanto che a 5' dalla fine della prima frazione subiscono addirittura il 3-0: Bartolini approfitta di una ribattuta imprecisa della difesa amaranto per infilare da fuori la palla in rete. La seconda frazione propone lo stesso copione, con un equilibrio a centrocampo che viene rotto solamente dagli strappi dei padroni di casa, che dopo pochi minuti ottengono pure un calcio di rigore (contestato dagli avversari), realizzato da Verdi. A questo punto la Pro Livorno cerca una reazione di orgoglio, e si butta in avanti con una nuova linfa, grazie anche ai molti cambi. Ed effettivamente gli ospiti trovano la rete del 4-1 con il tap-in in area di Del Bravo. La rete ha pi&ugrave; il significato del gol della bandiera, visto che la Pro non riesce comunque pi&ugrave; ad offendere, appesantita dal passivo. Il resto del secondo tempo &egrave; spezzettato dalle sostituzioni (il Maliseti cambia tutti i propri panchinari), e da vari falli che un po' innervosiscono la partita (poteva starci un altro rigore per la squadra di mister Becheri, forse pi&ugrave; netto del precedente). Il Maliseti agguanta quindi tre punti fondamentali, e soprattutto pu&ograve; godersi una prova niente male. Per la Pro Livorno invece &egrave; un piccolo passo indietro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI