• Allievi Regionali GIR.A
  • Antignano
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


ANTIGNANO: Cappelli, Termine, Mancini, Magnani, Ricci, Ibba, Crestacci, Pardera, Grimoldi, Picchi, Pascale. A disp.: Di Tizio, Schiano, Biglio. All.: Brondi.
OLIMPIA FIRENZE: Pellegrini, Cavalieri, Banchi, Sbenaglia, Piccini, Faellini, Reggioli, Umiliani, Niscola, Di Staso, Bamba. A disp.: Cecchi, Gentilucci, Gabbrielli, Fiorindi, Milani, Bigalli, Cerrato. All.: Massi.

ARBITRO: Baldelli di Pontedera.

RETI: Picchi rig., Pardera.



Non alza bandiera bianca l'Antignano, che anzi si cala ancora in trincea e continua ad onorare al massimo il proprio campionato. Ne fa le spese l'Olimpia Firenze, che compie una trasferta amara in riva al mare e rientra alla base battuta per due a zero. Vittoria sofferta, certo, vista la forza dell'avversario, ma cercata e ottenuta con tanta determinazione quella centrata dai livornesi, che realizzano i due gol decisivi ai fini del risultato finale nel corso della ripresa. Il primo tempo va in archivio infatti sul parziale di zero a zero, ma offre la buona prestazione dei locali, che si rendono pericolosi dalle parti dell'attento Pellegrini in almeno due occasioni; l'Olimpia gestisce bene il gioco ma fatica a sfondare dalle parti della difesa messa a protezione della porta di Cappelli. Il risultato si sblocca al 50', quando l'arbitro assegna un calcio di rigore all'Antignano per sanzionare un tocco di mano di un difensore giallonero in seguito a uno spunto di Picchi, che si era ben liberato in area di rigore ospite. Dagli undici metri si presenta lo stesso Picchi che non sbaglia e firma l'uno a zero. La squadra di mister Massi non ci sta e si riversa in attacco, premendo forte alla ricerca del pari; le occasioni potenziali per pareggiare arrivano ma, proprio nel momento di maggior pressione dei fiorentini, i padroni di casa colpiscono con micidiale cinismo. Grande merito a Pardera, che prende palla nella propria metà campo, percorre quaranta metri saltando elegantemente un avversario e batte poi anche il portiere con un pregevole pallonetto. L'Olimpia accusa il colpo, chiude in attacco la partita ma senza riuscire a rimettersi in pista; l'Antignano, rinvigorito nel morale, non sbaglia infatti più un colpo e difende fino al termine il doppio vantaggio conquistato.
DOPO IL 90'
Il ds dell'Antignano Sitri si divide fra gioia e rimpianti: Sono davvero contento per come si sono espressi i ragazzi, una vittoria che ci voleva e che fa tanto morale. Dispiace però da una parte il fatto che forse ci siamo svegliati troppo tardi; questo gruppo ha dovuto far fronte ad emergenze di organico incredibili, eppure ha sempre cercato di fare il massimo. Mi viene in mente la gara contro il Tau, affrontata con soli undici giocatori a disposizione e persa di misura nel finale. Con qualche giocatore in più in rosa probabilmente a questo punto della stagione saremmo in un'altra posizione in classifica .

Calciatoripiù
: nelle fila del vittorioso Antignano eleggiamo tre giocatori su tutti come migliori in campo: gli autori dei due gol Pardera e Picchi e il promettente classe 2002 Grimoldi, che ha tenuto spesso in apprensione la retroguardia avversaria.

ANTIGNANO: Cappelli, Termine, Mancini, Magnani, Ricci, Ibba, Crestacci, Pardera, Grimoldi, Picchi, Pascale. A disp.: Di Tizio, Schiano, Biglio. All.: Brondi. <br >OLIMPIA FIRENZE: Pellegrini, Cavalieri, Banchi, Sbenaglia, Piccini, Faellini, Reggioli, Umiliani, Niscola, Di Staso, Bamba. A disp.: Cecchi, Gentilucci, Gabbrielli, Fiorindi, Milani, Bigalli, Cerrato. All.: Massi.<br > ARBITRO: Baldelli di Pontedera. <br > RETI: Picchi rig., Pardera. Non alza bandiera bianca l'Antignano, che anzi si cala ancora in trincea e continua ad onorare al massimo il proprio campionato. Ne fa le spese l'Olimpia Firenze, che compie una trasferta amara in riva al mare e rientra alla base battuta per due a zero. Vittoria sofferta, certo, vista la forza dell'avversario, ma cercata e ottenuta con tanta determinazione quella centrata dai livornesi, che realizzano i due gol decisivi ai fini del risultato finale nel corso della ripresa. Il primo tempo va in archivio infatti sul parziale di zero a zero, ma offre la buona prestazione dei locali, che si rendono pericolosi dalle parti dell'attento Pellegrini in almeno due occasioni; l'Olimpia gestisce bene il gioco ma fatica a sfondare dalle parti della difesa messa a protezione della porta di Cappelli. Il risultato si sblocca al 50', quando l'arbitro assegna un calcio di rigore all'Antignano per sanzionare un tocco di mano di un difensore giallonero in seguito a uno spunto di Picchi, che si era ben liberato in area di rigore ospite. Dagli undici metri si presenta lo stesso Picchi che non sbaglia e firma l'uno a zero. La squadra di mister Massi non ci sta e si riversa in attacco, premendo forte alla ricerca del pari; le occasioni potenziali per pareggiare arrivano ma, proprio nel momento di maggior pressione dei fiorentini, i padroni di casa colpiscono con micidiale cinismo. Grande merito a Pardera, che prende palla nella propria met&agrave; campo, percorre quaranta metri saltando elegantemente un avversario e batte poi anche il portiere con un pregevole pallonetto. L'Olimpia accusa il colpo, chiude in attacco la partita ma senza riuscire a rimettersi in pista; l'Antignano, rinvigorito nel morale, non sbaglia infatti pi&ugrave; un colpo e difende fino al termine il doppio vantaggio conquistato. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Il ds dell'Antignano <b>Sitri </b>si divide fra gioia e rimpianti: <b> Sono davvero contento per come si sono espressi i ragazzi, una vittoria che ci voleva e che fa tanto morale. Dispiace per&ograve; da una parte il fatto che forse ci siamo svegliati troppo tardi; questo gruppo ha dovuto far fronte ad emergenze di organico incredibili, eppure ha sempre cercato di fare il massimo. Mi viene in mente la gara contro il Tau, affrontata con soli undici giocatori a disposizione e persa di misura nel finale. Con qualche giocatore in pi&ugrave; in rosa probabilmente a questo punto della stagione saremmo in un'altra posizione in classifica . <br > Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila del vittorioso Antignano eleggiamo tre giocatori su tutti come migliori in campo: gli autori dei due gol <b>Pardera e Picchi</b> e il promettente classe 2002 <b>Grimoldi</b>, che ha tenuto spesso in apprensione la retroguardia avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI