• Allievi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 1
  • Bibbiena


MALISETI TOBBIANESE: Villani, Tisi, Dainelli, Biagini, Martines, Caggianese, Leporatti, Zelano, Hajjy, Tardelli, Rossellò. A disp.: Morina, Colarusso, Tomassoni, Verdi, Carku, Breschi. All.: Murizio Guidotti.
BIBBIENA: Magni Vannini, Aquilano, Ciabatti, Sesti, Giardini, Baglioni, Calugaru, Venturi, Agostini, Bonini, Barbini. A disp.: Viroli, Donati, Fata, Forciniti, Sacrestano, Rossi, Gambineri. All.: Massimo Zavaglia.

ARBITRO: Davide Giunta di Firenze.

RETI: 39' Hajjy, 80' Sacrestano.



Sfuma all'ultimo il match-point salvezza per il Maliseti di mister Guidotti, che si fa rimontare in extremis dal Bibbiena e, complice la vittoria del Cascina contro l'Olimpia, mantiene soltanto due punti di vantaggio sullo stesso Cascina, in attesa del match conclusivo, che vedrà il Maliseti impegnato in trasferta contro l'Olimpia, mentre la squadra pisana tenterà il tutto per tutto contro i campioni regionali della Cattolica Virtus. La partita del Comunale di Maliseti vede i padroni di casa partire con un buon piglio nei primi 10', durante i quali Magni Vannini viene subito chiamato in causa per disinnescare i tentativi di Leporatti ed Hajjy. Dal canto suo il Bibbiena (la cui stagione aveva svoltato proprio dopo il match del girone d'andata contro i lanieri) ormai matematicamente salvo dalla scorsa domenica, dà spazio a tanti classe 2001 e dopo le prime difficoltà confezione due ottime occasioni prima con Agostini, respinto da Villani, poi con Sesti, il cui destro dai 20 metri termina di poco a lato. Il Bibbiena prende il pallino del gioco in mano col passare dei minuti, mentre il Maliseti comincia ad arretrare, conscio del fatto che subire un gol complicherebbe e non poco la situazione in classifica. I ragazzi di mister Guidotti si difendono con ordine e tornano in attacco sul finire di primo tempo quando, al 39', Hajjy va via in velocità al diretto marcatore e, ritrovatosi a tu per tu con Magni Vannini, lo supera con un delizioso tocco sotto che vale l'1-0 Maliseti, risultato con cui si conclude la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo a partire con più convinzione è il Bibbiena, che nel primo quarto d'ora schiaccia in difesa il Maliseti e va vicino al gol in due occasioni, sempre con due splendide bordate da fuori di Sesti su cui si oppone alla grande Villani, fra i migliori in campo tra i padroni di casa. Il Maliseti prova ad alleggerire la pressione del Bibbiena, provando a chiudere i conti in contropiede con Hajjy e Tardelli, che al 70' falliscono un'ottima chance. I padroni di casa non riescono a chiuderla e, come spesso accade secondo una delle più famose leggi non scritte del calcio, pagano dazio subendo il gol del pareggio proprio allo scadere, quando, sugli sviluppi di un corner, la retroguardia locale respinge il pallone sui piedi di Calugaru, il quale rimette a sua volta in area il pallone, su cui si avventa Sacrestano, che lo stoppa e, da due passi, lo spedisce alle spalle di un incolpevole Villani per il definitivo 1-1. Adesso il Maliseti non potrà più sbagliare e dovrà uscire vittorioso dal Cerreti contro l'Olimpia se vorrà evitare lo spettro della retrocessione, visto che il Cascina, pur giocandosi le proprie carte contro la Cattolica Virtus, proverà il tutto per tutto.
Calciatoripiù
: nel Maliseti benissimo Villani, autore di un'ottima prestazione. Ottimo anche Hajjy. Nel Bibbiena un plauso a tutta la squadra che non s'è disunita nonostante lo svantaggio ed ha creduto fino all'ultimo nel pareggio.

MALISETI TOBBIANESE: Villani, Tisi, Dainelli, Biagini, Martines, Caggianese, Leporatti, Zelano, Hajjy, Tardelli, Rossell&ograve;. A disp.: Morina, Colarusso, Tomassoni, Verdi, Carku, Breschi. All.: Murizio Guidotti.<br >BIBBIENA: Magni Vannini, Aquilano, Ciabatti, Sesti, Giardini, Baglioni, Calugaru, Venturi, Agostini, Bonini, Barbini. A disp.: Viroli, Donati, Fata, Forciniti, Sacrestano, Rossi, Gambineri. All.: Massimo Zavaglia.<br > ARBITRO: Davide Giunta di Firenze.<br > RETI: 39' Hajjy, 80' Sacrestano. Sfuma all'ultimo il match-point salvezza per il Maliseti di mister Guidotti, che si fa rimontare in extremis dal Bibbiena e, complice la vittoria del Cascina contro l'Olimpia, mantiene soltanto due punti di vantaggio sullo stesso Cascina, in attesa del match conclusivo, che vedr&agrave; il Maliseti impegnato in trasferta contro l'Olimpia, mentre la squadra pisana tenter&agrave; il tutto per tutto contro i campioni regionali della Cattolica Virtus. La partita del Comunale di Maliseti vede i padroni di casa partire con un buon piglio nei primi 10', durante i quali Magni Vannini viene subito chiamato in causa per disinnescare i tentativi di Leporatti ed Hajjy. Dal canto suo il Bibbiena (la cui stagione aveva svoltato proprio dopo il match del girone d'andata contro i lanieri) ormai matematicamente salvo dalla scorsa domenica, d&agrave; spazio a tanti classe 2001 e dopo le prime difficolt&agrave; confezione due ottime occasioni prima con Agostini, respinto da Villani, poi con Sesti, il cui destro dai 20 metri termina di poco a lato. Il Bibbiena prende il pallino del gioco in mano col passare dei minuti, mentre il Maliseti comincia ad arretrare, conscio del fatto che subire un gol complicherebbe e non poco la situazione in classifica. I ragazzi di mister Guidotti si difendono con ordine e tornano in attacco sul finire di primo tempo quando, al 39', Hajjy va via in velocit&agrave; al diretto marcatore e, ritrovatosi a tu per tu con Magni Vannini, lo supera con un delizioso tocco sotto che vale l'1-0 Maliseti, risultato con cui si conclude la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo a partire con pi&ugrave; convinzione &egrave; il Bibbiena, che nel primo quarto d'ora schiaccia in difesa il Maliseti e va vicino al gol in due occasioni, sempre con due splendide bordate da fuori di Sesti su cui si oppone alla grande Villani, fra i migliori in campo tra i padroni di casa. Il Maliseti prova ad alleggerire la pressione del Bibbiena, provando a chiudere i conti in contropiede con Hajjy e Tardelli, che al 70' falliscono un'ottima chance. I padroni di casa non riescono a chiuderla e, come spesso accade secondo una delle pi&ugrave; famose leggi non scritte del calcio, pagano dazio subendo il gol del pareggio proprio allo scadere, quando, sugli sviluppi di un corner, la retroguardia locale respinge il pallone sui piedi di Calugaru, il quale rimette a sua volta in area il pallone, su cui si avventa Sacrestano, che lo stoppa e, da due passi, lo spedisce alle spalle di un incolpevole Villani per il definitivo 1-1. Adesso il Maliseti non potr&agrave; pi&ugrave; sbagliare e dovr&agrave; uscire vittorioso dal Cerreti contro l'Olimpia se vorr&agrave; evitare lo spettro della retrocessione, visto che il Cascina, pur giocandosi le proprie carte contro la Cattolica Virtus, prover&agrave; il tutto per tutto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Maliseti benissimo <b>Villani</b>, autore di un'ottima prestazione. Ottimo anche <b>Hajjy</b>. Nel Bibbiena un plauso a tutta la squadra che non s'&egrave; disunita nonostante lo svantaggio ed ha creduto fino all'ultimo nel pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI