• Giovanissimi B GIR.A
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 2
  • Affrico


GIOV. FUCECCHIO: Santini, Kurti, Luisi, Falorni, Vasquez, Mema, Fejzaj, Mura, D'Agosta, Giovannelli, Bajrami. A disp.: Giuntoli, Paci, Tuzzolino, Russoniello, Minua, Anzalone, Trotta. All.: Francesco Lupi.
AFFRICO: Bernini, Calise, Mocali, Valerio, Casoni, Mazri, Lombardi, Bongini, Montagni, Piazza, Sirbu. A disp.: Bargagli, Bianchimano, Berti, Caccavo, Spennacchi, Boukahri. All.: Fabrizio Zanieri.

RETI: Autorete pro Fucecchio, rig. Bongini, Montagni.



Vittoria soffertissima ma di grande importanza per l'Affrico che contro un Fucecchio in grande spolvero e trance agonistica suda le proverbiali sette camicie prima di portare a casa tre punti che valgono oro per alimentare la corsa in cima alla graduatoria. Partita come la cenerentola del girone, il team di mister Lupi sorprende ancora e si scopre competitivo contro ogni avversario e temibilissimo fra le mura amiche: la salvezza appare nelle potenzialità del team bianconero. Subito emozioni dopo il fischio d'avvio, con l'Affrico che si vede annullare una rete al 1' realizzata da Montagni e fermare Piazza (5') per u sospetto off-side che lascia perplessi. Scampato il pericolo iniziale, il Fucecchio si distende con ordine in campo e comincia ad imbastire interessanti trame di gioco, fino a passare con merito in vantaggio grazie ad una sfortunata autorete di Mocali su cross di D'Agosta. L'Affrico non ci sta e dopo qualche minuto agguanta il pari grazie a Bongini, che trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo ai danni dello scatenato Montagni. Nella ripresa la gara si fa incandescente, con il Fucecchio che lotta con grande accanimento su ogni pallone; l'Affrico però non perde la calma e grazie all'ennesimo sigillo stagionale del proprio bomber realizza il gol del sorpasso. Nel finale il Fucecchio resta in dieci e nel finale, a parte qualche fallo di troppo, non si registrano ulteriori emozioni con l'Affrico che fa sua una vittoria importante e che conferma la capolista capace anche di soffrire.

Calciatoripiù: Mema e Falorni (Giov. Fucecchio); Montagni e Piazza (Affrico).


GIOV. FUCECCHIO: Santini, Kurti, Luisi, Falorni, Vasquez, Mema, Fejzaj, Mura, D'Agosta, Giovannelli, Bajrami. A disp.: Giuntoli, Paci, Tuzzolino, Russoniello, Minua, Anzalone, Trotta. All.: Francesco Lupi.<br >AFFRICO: Bernini, Calise, Mocali, Valerio, Casoni, Mazri, Lombardi, Bongini, Montagni, Piazza, Sirbu. A disp.: Bargagli, Bianchimano, Berti, Caccavo, Spennacchi, Boukahri. All.: Fabrizio Zanieri.<br > RETI: Autorete pro Fucecchio, rig. Bongini, Montagni. Vittoria soffertissima ma di grande importanza per l'Affrico che contro un Fucecchio in grande spolvero e trance agonistica suda le proverbiali sette camicie prima di portare a casa tre punti che valgono oro per alimentare la corsa in cima alla graduatoria. Partita come la cenerentola del girone, il team di mister Lupi sorprende ancora e si scopre competitivo contro ogni avversario e temibilissimo fra le mura amiche: la salvezza appare nelle potenzialit&agrave; del team bianconero. Subito emozioni dopo il fischio d'avvio, con l'Affrico che si vede annullare una rete al 1' realizzata da Montagni e fermare Piazza (5') per u sospetto off-side che lascia perplessi. Scampato il pericolo iniziale, il Fucecchio si distende con ordine in campo e comincia ad imbastire interessanti trame di gioco, fino a passare con merito in vantaggio grazie ad una sfortunata autorete di Mocali su cross di D'Agosta. L'Affrico non ci sta e dopo qualche minuto agguanta il pari grazie a Bongini, che trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo ai danni dello scatenato Montagni. Nella ripresa la gara si fa incandescente, con il Fucecchio che lotta con grande accanimento su ogni pallone; l'Affrico per&ograve; non perde la calma e grazie all'ennesimo sigillo stagionale del proprio bomber realizza il gol del sorpasso. Nel finale il Fucecchio resta in dieci e nel finale, a parte qualche fallo di troppo, non si registrano ulteriori emozioni con l'Affrico che fa sua una vittoria importante e che conferma la capolista capace anche di soffrire.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mema e Falorni (Giov. Fucecchio); Montagni e Piazza (Affrico).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI