• Allievi B
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 4 - 3
  • Pol. Novoli


VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni, Meucci, Marchi, Bargiacchi, Bartolomei, Mehmetaj (Gianassi), Bolognesi (Petroni), Taddei (Corsi), Tardelli, Mari. All.: Alessio Giugni.
N.POL.NOVOLI: Masoni, Ducci, Arena, Del Panta, Ferraioli, Losi, Giuffrida, Kalludra, Annunziata, Bianco, Fortezza. A disp.: Dispensieri, Luca, Diop, Borchi. All.: Bini.

ARBITRO: Landi di Prato.

RETI: Annunziata, Fortezza 2, Mari 2, Tardelli, Corsi.



Quinto settimana consecutiva senza vittorie per il Novoli, che sul campo della Vaianese I.Vernio non trova una vittoria che manca ormai dalla trasferta a Tavola. Eppure gli ospiti si portano in vantaggio per ben tre volte, ma vengono sempre raggiunti e alla fine superati dalla squadra di Giugni che in fin dei conti merita la conquista dei tre punti. Gara che inizia con la Vaianese I.Vernio in attacco: prima un attaccante di casa tutto solo davanti a Masoni spara alto, e poi su calcio di punizione viene colpito un palo clamoroso. Nonostante il pressing dei pratesi, è il Novoli che passa in vantaggio: dribbling di Fortezza in area, il difensore scivola e para letteralmente il pallone con le mani: calcio di rigore! Dal dischetto Annunziata insacca nonostante il tocco del portiere: 1-0. Ma il vantaggio degli ospiti non dura neanche un minuto, infatti poco dopo Mari taglia la difesa e mette all'angolino il pallone, prendendo in controtempo Masoni e vanificando il tentativo di scivolata di Del Panta: 1-1. La Vaianese I.Vernio vuole il vantaggio e continua ad attaccare impegnando Masoni in una presa in due tempi e in una bella parata di piede. Come successo precedentemente, però, è il Novoli che trova il gol proprio nel momento di difficoltà grazie a una grande giocata di Fortezza, che in area rientra sul sinistro e incrocia sul primo palo per il 2-1. Vantaggio importante per gli arancioblu, che però non riescono a tenerlo fino al duplice fischio dell'arbitro: infatti, proprio nell'unico minuto di recupero concesso, subiscono il gol del pareggio: Del Panta interviene male e di fatto manda in porta Tardelli che, davanti a Masoni, non sbaglia: 2-2. Nel secondo tempo il Novoli passa per la terza volta in vantaggio, ancora con Fortezza: stavolta il numero 11 calcia dalla distanza e trova una clamorosa papera del portiere che di fatto accompagna il pallone in rete: 3-2! Ultima gioia, però, per la squadra fiorentina. Da questo momento in poi assisteremo ad un assoluto monologo della Vaianese I.Vernio, che alla fine riuscirà a portare a casa i tre punti. E pensare che per un attimo sembrava che tutto stesse girando dalla parte degli ospiti: infatti i pratesi colpiscono una traversa su punizione, ma sulla ribattuta di questa Arena tocca di mano e l'arbitro concede il rigore: dal dischetto però Tardelli spara alto. Pericolo scampato, si, ma il Novoli non riesce a mantenere il vantaggio, anzi, se è per questo non riesce nemmeno a far fare più di un metro al pallone quando si tratta di spazzarlo via. Limiti, questi, al di sopra dell'accettabile, che portano inevitabilmente ad un epilogo purtroppo prevedibile. Infatti la Vaianese I.Vernio continua ad attaccare e a perforare ovunque la difesa ballerina degli avversari: su una di queste occasioni Corsi si presenta davanti a Masoni e lo batte con un tocco d'esterno che vale il 3-3. Nel finale arriva il colpo di grazia per gli arancioblù: infatti i padroni di casa conquistano e realizzano con Mari il rigore che vale il 4-3 finale. Ennesima figuraccia per i ragazzi di mister Bini, che non sono riusciti a gestire i tre vantaggi ottenuti nel corso della gara. Inoltre tanti piccoli errori messi insieme (come far rimbalzare sempre il pallone, non riuscire a calciarlo via potente o insistere con tocchettini leziosi in un campo che non lo permetteva) danno vita ad una prestazione insufficiente, da parte di un gruppo che piano piano sta perdendo quei legami e quell'affiatamento che nella prima parte di stagione erano la vera forza di questa squadra. La squadra di mister Giugni invece, conferma tutti i suoi progressi, continuando la propria risalita in classifica.

D.Giulio VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni, Meucci, Marchi, Bargiacchi, Bartolomei, Mehmetaj (Gianassi), Bolognesi (Petroni), Taddei (Corsi), Tardelli, Mari. All.: Alessio Giugni.<br >N.POL.NOVOLI: Masoni, Ducci, Arena, Del Panta, Ferraioli, Losi, Giuffrida, Kalludra, Annunziata, Bianco, Fortezza. A disp.: Dispensieri, Luca, Diop, Borchi. All.: Bini.<br > ARBITRO: Landi di Prato.<br > RETI: Annunziata, Fortezza 2, Mari 2, Tardelli, Corsi. Quinto settimana consecutiva senza vittorie per il Novoli, che sul campo della Vaianese I.Vernio non trova una vittoria che manca ormai dalla trasferta a Tavola. Eppure gli ospiti si portano in vantaggio per ben tre volte, ma vengono sempre raggiunti e alla fine superati dalla squadra di Giugni che in fin dei conti merita la conquista dei tre punti. Gara che inizia con la Vaianese I.Vernio in attacco: prima un attaccante di casa tutto solo davanti a Masoni spara alto, e poi su calcio di punizione viene colpito un palo clamoroso. Nonostante il pressing dei pratesi, &egrave; il Novoli che passa in vantaggio: dribbling di Fortezza in area, il difensore scivola e para letteralmente il pallone con le mani: calcio di rigore! Dal dischetto Annunziata insacca nonostante il tocco del portiere: 1-0. Ma il vantaggio degli ospiti non dura neanche un minuto, infatti poco dopo Mari taglia la difesa e mette all'angolino il pallone, prendendo in controtempo Masoni e vanificando il tentativo di scivolata di Del Panta: 1-1. La Vaianese I.Vernio vuole il vantaggio e continua ad attaccare impegnando Masoni in una presa in due tempi e in una bella parata di piede. Come successo precedentemente, per&ograve;, &egrave; il Novoli che trova il gol proprio nel momento di difficolt&agrave; grazie a una grande giocata di Fortezza, che in area rientra sul sinistro e incrocia sul primo palo per il 2-1. Vantaggio importante per gli arancioblu, che per&ograve; non riescono a tenerlo fino al duplice fischio dell'arbitro: infatti, proprio nell'unico minuto di recupero concesso, subiscono il gol del pareggio: Del Panta interviene male e di fatto manda in porta Tardelli che, davanti a Masoni, non sbaglia: 2-2. Nel secondo tempo il Novoli passa per la terza volta in vantaggio, ancora con Fortezza: stavolta il numero 11 calcia dalla distanza e trova una clamorosa papera del portiere che di fatto accompagna il pallone in rete: 3-2! Ultima gioia, per&ograve;, per la squadra fiorentina. Da questo momento in poi assisteremo ad un assoluto monologo della Vaianese I.Vernio, che alla fine riuscir&agrave; a portare a casa i tre punti. E pensare che per un attimo sembrava che tutto stesse girando dalla parte degli ospiti: infatti i pratesi colpiscono una traversa su punizione, ma sulla ribattuta di questa Arena tocca di mano e l'arbitro concede il rigore: dal dischetto per&ograve; Tardelli spara alto. Pericolo scampato, si, ma il Novoli non riesce a mantenere il vantaggio, anzi, se &egrave; per questo non riesce nemmeno a far fare pi&ugrave; di un metro al pallone quando si tratta di spazzarlo via. Limiti, questi, al di sopra dell'accettabile, che portano inevitabilmente ad un epilogo purtroppo prevedibile. Infatti la Vaianese I.Vernio continua ad attaccare e a perforare ovunque la difesa ballerina degli avversari: su una di queste occasioni Corsi si presenta davanti a Masoni e lo batte con un tocco d'esterno che vale il 3-3. Nel finale arriva il colpo di grazia per gli aranciobl&ugrave;: infatti i padroni di casa conquistano e realizzano con Mari il rigore che vale il 4-3 finale. Ennesima figuraccia per i ragazzi di mister Bini, che non sono riusciti a gestire i tre vantaggi ottenuti nel corso della gara. Inoltre tanti piccoli errori messi insieme (come far rimbalzare sempre il pallone, non riuscire a calciarlo via potente o insistere con tocchettini leziosi in un campo che non lo permetteva) danno vita ad una prestazione insufficiente, da parte di un gruppo che piano piano sta perdendo quei legami e quell'affiatamento che nella prima parte di stagione erano la vera forza di questa squadra. La squadra di mister Giugni invece, conferma tutti i suoi progressi, continuando la propria risalita in classifica. D.Giulio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI