• Allievi B
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 2
  • C.F. 2001


POGGIO A CAIANO: Corsi, Attucci, Ostrica, Pedini, Luchi, Cormaci, Innocenti, Scardella, Parretti, Puggioni, Conti. A disp.: Bianchi, Meloni, Borsacchi, Bottino, Carli. All.: Maurizio Amorotti.
C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi, Tatoli, Di Fonso, Salvadori, Tesco, Batzella, Benussi, Buonopane. A disp.: Ricordati, Camponovo, Fava, Di Tuccio, Nigro. All.: Marco Tesco.

ARBITRO: sig.na Blasi di Prato.

RETI: 30' Tesco; 33' Batzella; 38' Parretti.



Tre reti messe a segno, tutte nel primo tempo, in una partita poco divertente con il ritmo molto spezzettato e poca continuità di gioco. La prima palla gol la creano i locali: Parretti lavora un buon pallone a centrocampo e verticalizza per Puggioni che prova il tiro al volo che termina a lato della porta difesa da Bacarelli. La risposta del C.F. è tutta nell'angolo dalla destra calciato da Salvadori che pesca a centro area Tatoli ma la sua deviazione è centrale e termina tra le braccia di Corsi. Al 17' ancora ospiti in avanti con Tesco che prova la conclusione da fuori area che impegna Corsi costretto a concedere il tiro dalla bandierina. Padroni di casa che hanno l'occasione per portarsi in vantaggio con Conti che lanciato dalle retrovie si presenta davanti a Bacarelli, il numero 11 prova il colpo sotto che però non crea problemi al portiere. Passano pochi minuti è Poggio che ha un'altra buona opportunità: Parretti lancia lungo Conti, la difesa viene sorpresa ma il numero 11 non è deciso e favorisce l'uscita del portiere che in qualche modo allontana la minaccia. Alla mezz'ora il C.F. si porta in vantaggio: Salvadori riceve palla spalle alla porta, il diretto marcatore è distante e gli lascia lo spazio per girarsi, palla in profondità per Tesco che in scivolata anticipa Corsi in uscita. Passano tre minuti e ospiti che raddoppiano: Buonopane a centrocampo vede il taglio di Batzella, il numero nove stoppa di petto e in diagonale batte il portiere. Sul finire di primo tempo il Poggio accorcia le distanze: Parretti lancia Puggioni, palla innocua sulla sinistra in area di rigore, Bacarelli commette un'ingenuità e travolge l'attaccante, l'arbitro non può far altro che concedere il calcio di rigore, sul dischetto si presenta Parretti che spiazza il portiere. Termina il primo tempo sul punteggio di uno a due, C.F. che rischia un po' in difesa soprattutto nella parte iniziale della partita ma con un buon gioco riesce a trovare la via del gol, Poggio che non concretizza le occasioni create e come da regola subisce due reti. La seconda frazione non regala particolari emozioni, solo due occasioni per gli ospiti, la prima con Tesco che servito con un colpo di tacco da Salvadori entra in area e prova il diagonale che termina nelle braccia di Corsi, la seconda con Batzella che entra in area di forza ma non trova la coordinazione giusta e il suo tiro termina fuori. Termina anche il secondo tempo che sarà ricordato più per le parole che per le occasioni da gol, Poggio che sembra accontentarsi e non è mai pericoloso, C.F. che controlla il vantaggio e alla fine porta a casa il bottino pieno.
Calciatoripiù: Parretti
(Poggio a Caiano) con i suoi lanci mette in difficoltà la difesa. Di Fonso (C.F. 2001) sicuro in difesa, pericoloso con i calci piazzati.

Giovanni Caligiuri POGGIO A CAIANO: Corsi, Attucci, Ostrica, Pedini, Luchi, Cormaci, Innocenti, Scardella, Parretti, Puggioni, Conti. A disp.: Bianchi, Meloni, Borsacchi, Bottino, Carli. All.: Maurizio Amorotti.<br >C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi, Tatoli, Di Fonso, Salvadori, Tesco, Batzella, Benussi, Buonopane. A disp.: Ricordati, Camponovo, Fava, Di Tuccio, Nigro. All.: Marco Tesco.<br > ARBITRO: sig.na Blasi di Prato.<br > RETI: 30' Tesco; 33' Batzella; 38' Parretti. Tre reti messe a segno, tutte nel primo tempo, in una partita poco divertente con il ritmo molto spezzettato e poca continuit&agrave; di gioco. La prima palla gol la creano i locali: Parretti lavora un buon pallone a centrocampo e verticalizza per Puggioni che prova il tiro al volo che termina a lato della porta difesa da Bacarelli. La risposta del C.F. &egrave; tutta nell'angolo dalla destra calciato da Salvadori che pesca a centro area Tatoli ma la sua deviazione &egrave; centrale e termina tra le braccia di Corsi. Al 17' ancora ospiti in avanti con Tesco che prova la conclusione da fuori area che impegna Corsi costretto a concedere il tiro dalla bandierina. Padroni di casa che hanno l'occasione per portarsi in vantaggio con Conti che lanciato dalle retrovie si presenta davanti a Bacarelli, il numero 11 prova il colpo sotto che per&ograve; non crea problemi al portiere. Passano pochi minuti &egrave; Poggio che ha un'altra buona opportunit&agrave;: Parretti lancia lungo Conti, la difesa viene sorpresa ma il numero 11 non &egrave; deciso e favorisce l'uscita del portiere che in qualche modo allontana la minaccia. Alla mezz'ora il C.F. si porta in vantaggio: Salvadori riceve palla spalle alla porta, il diretto marcatore &egrave; distante e gli lascia lo spazio per girarsi, palla in profondit&agrave; per Tesco che in scivolata anticipa Corsi in uscita. Passano tre minuti e ospiti che raddoppiano: Buonopane a centrocampo vede il taglio di Batzella, il numero nove stoppa di petto e in diagonale batte il portiere. Sul finire di primo tempo il Poggio accorcia le distanze: Parretti lancia Puggioni, palla innocua sulla sinistra in area di rigore, Bacarelli commette un'ingenuit&agrave; e travolge l'attaccante, l'arbitro non pu&ograve; far altro che concedere il calcio di rigore, sul dischetto si presenta Parretti che spiazza il portiere. Termina il primo tempo sul punteggio di uno a due, C.F. che rischia un po' in difesa soprattutto nella parte iniziale della partita ma con un buon gioco riesce a trovare la via del gol, Poggio che non concretizza le occasioni create e come da regola subisce due reti. La seconda frazione non regala particolari emozioni, solo due occasioni per gli ospiti, la prima con Tesco che servito con un colpo di tacco da Salvadori entra in area e prova il diagonale che termina nelle braccia di Corsi, la seconda con Batzella che entra in area di forza ma non trova la coordinazione giusta e il suo tiro termina fuori. Termina anche il secondo tempo che sar&agrave; ricordato pi&ugrave; per le parole che per le occasioni da gol, Poggio che sembra accontentarsi e non &egrave; mai pericoloso, C.F. che controlla il vantaggio e alla fine porta a casa il bottino pieno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Parretti</b> (Poggio a Caiano) con i suoi lanci mette in difficolt&agrave; la difesa. <b>Di Fonso</b> (C.F. 2001) sicuro in difesa, pericoloso con i calci piazzati. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI