• Giovanissimi B GIR.A
  • Pontassieve
  • 3 - 6
  • Olimpia Firenze


PONTASSIEVE: Giannelli, Firaux, Innocenti Marco, Batistini, Innocenti Gabriele, Lisi, Martelli, Castelvecchi, Cianferoni, Tognaccini, Lonzi. A disp.: Giovannoni, Coletta, Soares, Del Lungo, Bulli, Bartolini. All.: Stefano Biagi.
OLIMPIA FIRENZE: Merlini, Tacconi, Buglione, Franci, Benini, Lombardi, Migliorini, Dati, Aretini, Zanobini, Dall'Olmo. A disp.: Romanelli, Montecchi, Bonaccini, Gualandi, Serra, Laugaa, Marchetti. All.: Massimo Tesconi.

ARBITRO: Gigliotti di Firenze.

RETI: Zanobini, 2 Migliorini, 2 Montecchi, Tognaccini, 2 Del Lungo, rig. Serra.



L'Olimpia riprende la marcia interrotta dalla Sestese prima della sosta natalizia espugnando con largo margine il campo del Pontassieve. Prestazione sfortunata da parte dei locali, puniti ancora una volta ad ogni errore contro una compagine come quella ospite che ambisce legittimamente a ritagliarsi un posto alle spalle della capolista (al momento lontana) Affrico. Senza i portieri di ruolo e con un classe 2000 fra i pali, il Pontassieve gioca a viso aperto Zanobini, che apre le marcature, e Migliorini. Da segnalare in avvio sullo 0-0 una bella deviazione aerea di Lonzi che trova prontissimo l'ottimo Merlini. Nella ripresa il copione del match non cambia con gli ospiti che trovano la via del gol altre due volte con Miglorini ancora (coppietta per lui) e Montecchi. Da segnalare sul parziale di 0-3 un altro grande intervento di Merlini sul pericoloso Tognaccini. A questo punto però si svegliano i ragazzi di mister Biagi, che prima vanno in gol con Tognaccini e poi dimezzano altre due volte lo svantaggio grazie al bomber Del Lungo. Sul 3-4 e dopo aver registrato un altro bell'intervento di Merini su Batistini, l'Olimpia intuisce che è giunto il momento di chiudere i conti e ci riesce grazie al bellissimo secondo gol personale di Montecchi, protagonista di un pregevole spunto personale. Nel recupero arriva poi la sesta ed ultima rete di giornata degli ospiti con Serra che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara.

PONTASSIEVE: Giannelli, Firaux, Innocenti Marco, Batistini, Innocenti Gabriele, Lisi, Martelli, Castelvecchi, Cianferoni, Tognaccini, Lonzi. A disp.: Giovannoni, Coletta, Soares, Del Lungo, Bulli, Bartolini. All.: Stefano Biagi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Merlini, Tacconi, Buglione, Franci, Benini, Lombardi, Migliorini, Dati, Aretini, Zanobini, Dall'Olmo. A disp.: Romanelli, Montecchi, Bonaccini, Gualandi, Serra, Laugaa, Marchetti. All.: Massimo Tesconi.<br > ARBITRO: Gigliotti di Firenze.<br > RETI: Zanobini, 2 Migliorini, 2 Montecchi, Tognaccini, 2 Del Lungo, rig. Serra. L'Olimpia riprende la marcia interrotta dalla Sestese prima della sosta natalizia espugnando con largo margine il campo del Pontassieve. Prestazione sfortunata da parte dei locali, puniti ancora una volta ad ogni errore contro una compagine come quella ospite che ambisce legittimamente a ritagliarsi un posto alle spalle della capolista (al momento lontana) Affrico. Senza i portieri di ruolo e con un classe 2000 fra i pali, il Pontassieve gioca a viso aperto Zanobini, che apre le marcature, e Migliorini. Da segnalare in avvio sullo 0-0 una bella deviazione aerea di Lonzi che trova prontissimo l'ottimo Merlini. Nella ripresa il copione del match non cambia con gli ospiti che trovano la via del gol altre due volte con Miglorini ancora (coppietta per lui) e Montecchi. Da segnalare sul parziale di 0-3 un altro grande intervento di Merlini sul pericoloso Tognaccini. A questo punto per&ograve; si svegliano i ragazzi di mister Biagi, che prima vanno in gol con Tognaccini e poi dimezzano altre due volte lo svantaggio grazie al bomber Del Lungo. Sul 3-4 e dopo aver registrato un altro bell'intervento di Merini su Batistini, l'Olimpia intuisce che &egrave; giunto il momento di chiudere i conti e ci riesce grazie al bellissimo secondo gol personale di Montecchi, protagonista di un pregevole spunto personale. Nel recupero arriva poi la sesta ed ultima rete di giornata degli ospiti con Serra che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI