• Giovanissimi B GIR.A
  • Santa Maria
  • 0 - 3
  • Affrico


SANTA MARIA: Raspanti, Borghini, Benelli, Cilia, Paci, Sorrentino, Papa, Caimi, Faraoni, Vannini, Morelli. A disp.: Luciani, Cascio, Cecchi, Costa, Di Biase, Forconi, Lunghi. All.: Nino Maestrelli (in panchina Rinaldi).
AFFRICO: Bargagli, Calise, Virgili, Berti, Casoni, Mazri, Lombardi, Bongini, Montagni, Piazza, Sirbu. A disp.: Bernini, Papini, Mocali, Caccavo, Rescio, Boukhari. All.: Fabrizio Zanieri.

RETI: 2 Piazza, Montagni.



Dopo il triplice fischio di chiusura, l'Affrico può finalmente sciogliere un po' della tensione accumulata nelle ultime settimane e far festa: dopo aver teso l'orecchio alla radiolina e saputo dell'impresa della Floria a Badia, i ragazzi di Zanieri sono andati ad espugnare con autorità e pragmatismo il difficile campo del Santa Maria e possono così esultare per il primato solitario in campionato che permette loro di vivere da una posizione privilegiata questo entusiasmante rush finale di stagione. Tutte le emozioni che arrivano dal sintetico del campo Biagioli si materializzano nel corso della ripresa, visto che un primo tempo all'insegna dell'equilibrio va in archivio sullo zero a zero, con il Santa Maria che si rende pericoloso con un tiro di Papa dalla media distanza e l'Affrico che risponde con un bella incursione in avanti di Piazza due spunti di Montagni neutralizzati dalla difesa, predisposta a quattro uomini, dal duo Maestrelli - Mazzeo. La ripresa si apre con un brivido per i biancocelesti, ma l'incursione offensiva di Morelli sfila di poco a lato. Mister Zanieri mescola un po' le carte, passando al 4-3-3 dal 4-5-1 troppo prudente del primo tempo e dopo pochissimi minuti gli effetti si vedono perché, immediatamente dopo il pericolo scampato, gli ospiti guadagnano campo ed al 45' si portano in vantaggio grazie a Piazza, il cui tiro dal limite dell'area non lascia scampo a Raspanti con la palla che si insacca all'incrocio dei pali. Il Santa Maria fatica a reagire, l'Affrico controlla le operazioni di gioco e dopo poco trova il raddoppio ancora grazie a Piazza, che approfitta di una leggera indecisione difensiva dei centrali di difesa locali per insaccare il raddoppio. Dopo poco arriva anche il tris, firmato dal bomber Montagni in contropiede. Da segnalare inoltre una rete annullata qualche munto prima allo stesso Montagni. L'ultimo brivido del match lo regalano Bargagli e Faraoni, con il primo che compie un autentico miracolo negando la gioia del gol al talentuoso giocatore locale con una super parata che mantiene inviolata la porta dei ragazzi di Campo di Marte.

Calciatoripiù: Piazza, Virgili e Bongini (Affrico); Caimi e Faraoni (Santa Maria).


SANTA MARIA: Raspanti, Borghini, Benelli, Cilia, Paci, Sorrentino, Papa, Caimi, Faraoni, Vannini, Morelli. A disp.: Luciani, Cascio, Cecchi, Costa, Di Biase, Forconi, Lunghi. All.: Nino Maestrelli (in panchina Rinaldi).<br >AFFRICO: Bargagli, Calise, Virgili, Berti, Casoni, Mazri, Lombardi, Bongini, Montagni, Piazza, Sirbu. A disp.: Bernini, Papini, Mocali, Caccavo, Rescio, Boukhari. All.: Fabrizio Zanieri.<br > RETI: 2 Piazza, Montagni. Dopo il triplice fischio di chiusura, l'Affrico pu&ograve; finalmente sciogliere un po' della tensione accumulata nelle ultime settimane e far festa: dopo aver teso l'orecchio alla radiolina e saputo dell'impresa della Floria a Badia, i ragazzi di Zanieri sono andati ad espugnare con autorit&agrave; e pragmatismo il difficile campo del Santa Maria e possono cos&igrave; esultare per il primato solitario in campionato che permette loro di vivere da una posizione privilegiata questo entusiasmante rush finale di stagione. Tutte le emozioni che arrivano dal sintetico del campo Biagioli si materializzano nel corso della ripresa, visto che un primo tempo all'insegna dell'equilibrio va in archivio sullo zero a zero, con il Santa Maria che si rende pericoloso con un tiro di Papa dalla media distanza e l'Affrico che risponde con un bella incursione in avanti di Piazza due spunti di Montagni neutralizzati dalla difesa, predisposta a quattro uomini, dal duo Maestrelli - Mazzeo. La ripresa si apre con un brivido per i biancocelesti, ma l'incursione offensiva di Morelli sfila di poco a lato. Mister Zanieri mescola un po' le carte, passando al 4-3-3 dal 4-5-1 troppo prudente del primo tempo e dopo pochissimi minuti gli effetti si vedono perch&eacute;, immediatamente dopo il pericolo scampato, gli ospiti guadagnano campo ed al 45' si portano in vantaggio grazie a Piazza, il cui tiro dal limite dell'area non lascia scampo a Raspanti con la palla che si insacca all'incrocio dei pali. Il Santa Maria fatica a reagire, l'Affrico controlla le operazioni di gioco e dopo poco trova il raddoppio ancora grazie a Piazza, che approfitta di una leggera indecisione difensiva dei centrali di difesa locali per insaccare il raddoppio. Dopo poco arriva anche il tris, firmato dal bomber Montagni in contropiede. Da segnalare inoltre una rete annullata qualche munto prima allo stesso Montagni. L'ultimo brivido del match lo regalano Bargagli e Faraoni, con il primo che compie un autentico miracolo negando la gioia del gol al talentuoso giocatore locale con una super parata che mantiene inviolata la porta dei ragazzi di Campo di Marte.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Piazza, Virgili e Bongini (Affrico); Caimi e Faraoni (Santa Maria).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI