• Giovanissimi B GIR.B
  • Alleanza Giovanile
  • 3 - 2
  • Aquila Montevarchi


A.G. DICOMANO: Maionchi, Iannino, Bonavita, Tiburi, Michelacci, De Rosa, Kodra, Tommasi, Cesari, Bego, Cala. A disp.: Mongili, Farsi, Nika, Braccesi, Nuzzo, Berardi Curti. All.: Donato Cannone.
AQUILA MONTEV.: De Corso, Rossi, Baroni, L. Sacchetti, Crecca, Di Mare, Borgnoli, Ferri, Brilli, Fantoni, Innocenti. A disp.: Pesucci, Torricelli, Zaroili, Gurguska, Cuomo, Pepi, Garavizzi. All.: Mauro Ferrucci.

ARBITRO: Nencini di Firenze

RETI: 34' Cesari, 40' Fantoni, 56', 71' Farsi, 68' Innocenti.



L'intuizione di Donato Cannone regala tre punti pesanti all'Alleanza Giovanile: Farsi, buttato nella mischia a un quarto d'ora dalla fine, inventa due punizioni incredibili dalla distanza e permette alla squadra di Dicomano di neutralizzare la doppia rimonta di un'Aquila coriacea e arresasi soltanto a tempo scaduto. Nel primo quarto di gara è infatti la squadra di Ferrucci a tenere in mano il pallino del gioco facendo però fatica a farsi vedere dalle parti di Maionchi: l'unico pericoloso tiro in porta, un colpo di testa di Fantoni sugli sviluppi di un calcio d'angolo, viene neutralizzato senza particolari affanni dal numero uno locale. Proprio allo scadere i padroni di casa, saliti d'intensità nei precedenti 10', passano avanti: il break di Tommasi innesca la corsa di Cesari che si avventa sul filtrante in profondità e con un sontuoso pallonetto batte De Corso. In avvio di ripresa il Montevarchi, rientrato in campo particolarmente aggressivo, trova subito il pari: Fantoni, ricevuto il pallone ai venti metri, controlla col sinistro, si accentra e insacca sul palo più lontano. Cannone capisce che è il momento di cambiare qualcosa e rivoluziona i giochi al 55', quando inserisce Farsi: appena entrato il fantasista si incarica di una punizione dalla trequarti che trasforma immediatamente in gol con una sassata sotto la traversa. Il nuovo svantaggio è un duro colpo per l'Aquila che impiega una manciata di minuti a riprendersi: poi, dopo aver sfiorato la rete su piazzato, trova il secondo pari sugli sviluppi di una rimessa laterale con annesso scambio e cross basso a innescare la girata di Innocenti sul secondo palo. In pieno recupero però Farsi sale ancora sugli scudi, stavolta creando ex nihilo la perla da tre punti: con un altro piazzato da trentacinque metri sorprende il numero uno ospite, non proprio irreprensibile, e fa partire col piede giusto la stagione dell'Alleanza. Inutile infatti l'arrembaggio finale dell'Aquila. Calciatorepiù: Farsi (Alleanza Giovanile Dicomano).

esseti A.G. DICOMANO: Maionchi, Iannino, Bonavita, Tiburi, Michelacci, De Rosa, Kodra, Tommasi, Cesari, Bego, Cala. A disp.: Mongili, Farsi, Nika, Braccesi, Nuzzo, Berardi Curti. All.: Donato Cannone.<br >AQUILA MONTEV.: De Corso, Rossi, Baroni, L. Sacchetti, Crecca, Di Mare, Borgnoli, Ferri, Brilli, Fantoni, Innocenti. A disp.: Pesucci, Torricelli, Zaroili, Gurguska, Cuomo, Pepi, Garavizzi. All.: Mauro Ferrucci.<br > ARBITRO: Nencini di Firenze<br > RETI: 34' Cesari, 40' Fantoni, 56', 71' Farsi, 68' Innocenti. L'intuizione di Donato Cannone regala tre punti pesanti all'Alleanza Giovanile: Farsi, buttato nella mischia a un quarto d'ora dalla fine, inventa due punizioni incredibili dalla distanza e permette alla squadra di Dicomano di neutralizzare la doppia rimonta di un'Aquila coriacea e arresasi soltanto a tempo scaduto. Nel primo quarto di gara &egrave; infatti la squadra di Ferrucci a tenere in mano il pallino del gioco facendo per&ograve; fatica a farsi vedere dalle parti di Maionchi: l'unico pericoloso tiro in porta, un colpo di testa di Fantoni sugli sviluppi di un calcio d'angolo, viene neutralizzato senza particolari affanni dal numero uno locale. Proprio allo scadere i padroni di casa, saliti d'intensit&agrave; nei precedenti 10', passano avanti: il break di Tommasi innesca la corsa di Cesari che si avventa sul filtrante in profondit&agrave; e con un sontuoso pallonetto batte De Corso. In avvio di ripresa il Montevarchi, rientrato in campo particolarmente aggressivo, trova subito il pari: Fantoni, ricevuto il pallone ai venti metri, controlla col sinistro, si accentra e insacca sul palo pi&ugrave; lontano. Cannone capisce che &egrave; il momento di cambiare qualcosa e rivoluziona i giochi al 55', quando inserisce Farsi: appena entrato il fantasista si incarica di una punizione dalla trequarti che trasforma immediatamente in gol con una sassata sotto la traversa. Il nuovo svantaggio &egrave; un duro colpo per l'Aquila che impiega una manciata di minuti a riprendersi: poi, dopo aver sfiorato la rete su piazzato, trova il secondo pari sugli sviluppi di una rimessa laterale con annesso scambio e cross basso a innescare la girata di Innocenti sul secondo palo. In pieno recupero per&ograve; Farsi sale ancora sugli scudi, stavolta creando ex nihilo la perla da tre punti: con un altro piazzato da trentacinque metri sorprende il numero uno ospite, non proprio irreprensibile, e fa partire col piede giusto la stagione dell'Alleanza. Inutile infatti l'arrembaggio finale dell'Aquila.<b> Calciatorepi&ugrave;: Farsi </b>(Alleanza Giovanile Dicomano). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI