• Giovanissimi B GIR.B
  • Sangiovannese
  • 3 - 1
  • Molinense


SANGIOVANNESE: Rotesi, Dervishi, Balbetti, Forni, Galilei, Bonoli, Basciu, Vasai, Meucci, Cacciapuoti, Sensini. A disp.: Lenari, Coppola, Tiranno, Ciccarelli, Violetti, Comucci, Volpe. All.: Gabriele Baldini.
MOLINENSE: Carissimi, Masi, Morandini, Lapi, Baldini, Camassa, Campolmi, Medico, Francalanci, Fantechi, Massai. A disp.: Degli Innocenti, Rispoli. All.: Rinaldo Fusi - Claudio Lepri.

ARBITRO: Insana sez. Valdarno.

RETI: 12' e 31' Sensini, 29' Camassa, 39' Vasai.



In un pomeriggio molto caldo Sangiovannese e Molinense si fronteggiano al Rino Ciantini di San Giovanni. Cominciano subito in attacco i padroni di casa, che si posizionano costantemente nella metà campo ospite creando molte azioni pericolose, ma finalizzando poco. Al 12' gli azzurrini passano in vantaggio: dopo un tiro di Meucci, nell'area della Molinense si forma una mischia e, dopo alcuni batti e ribatti, Sensini è bravo ad approfittare di una corta respinta del portiere e ad infilare il pallone in rete. Sangio in vantaggio 1-0. Dopo il gol i locali aumentano il ritmo, ma nonostante il gran possesso palla e molte azioni favorevoli non riescono a raddoppiare. Sul finire del tempo la partita ha una svolta: come spesso succede quando sprechi troppo, accade che è la Molinense ad andare a segno: tutto nasce da un calcio di punizione dal limite di Camassa, la palla, innocua, destinata alle braccia del portiere, viene involontariamente deviata da Bonoli e si insacca nell'angolo destro dell'incolpevole Rotesi. Il gol del pari scuote la Sangiovannese che, dopo due minuti, al 31', torna in vantaggio ancora grazie ad una bella azione in velocità orchestrata dal trio Cacciapuoti-Vasai-Sensini, che porta in gol il numero undici di casa per la seconda volta. La frazione si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 2-1: buono il primo tempo dei ragazzi di Baldini, positiva anche la prova del team di Fusi e Lepri. Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo con gli azzurri che attaccano a testa bassa e gli ospiti che cercano di ripartire in contropiede, ma stavolta ai padroni di casa bastano solo quattro minuti per mettere al sicuro il risultato grazie ad una bella giocata di Meucci, che salta due uomini in area e appoggia indietro per Vasai, che con un bel destro mette la palla sotto l'incrocio dei pali. Dopo il 3-1 i padroni di casa giocano con tranquillità, gestendo bene pallone e risultato, non rischiando praticamente mai nulla. Anzi, gli azzurri vanno vicini a segnare altri gol, ma non ci riescono solo grazie alla bravura del portiere ospite, che compie una serie di ottimi interventi. Bene la Sangiovannese che, nonostante il caldo e il terreno non in perfette condizioni, mostra di voler praticare un calcio propositivo e piacevole; bene anche la difesa e il portiere ospiti, che evitano alla loro compagine un passivo che poteva essere più pesante, permettendo alla Molinense di rimanere in partita per tutti e settanta i minuti.
Calciatoripiù
: per la Sangiovannese Sensini, Vasai, Basciu e Meucci.

SANGIOVANNESE: Rotesi, Dervishi, Balbetti, Forni, Galilei, Bonoli, Basciu, Vasai, Meucci, Cacciapuoti, Sensini. A disp.: Lenari, Coppola, Tiranno, Ciccarelli, Violetti, Comucci, Volpe. All.: Gabriele Baldini.<br >MOLINENSE: Carissimi, Masi, Morandini, Lapi, Baldini, Camassa, Campolmi, Medico, Francalanci, Fantechi, Massai. A disp.: Degli Innocenti, Rispoli. All.: Rinaldo Fusi - Claudio Lepri.<br > ARBITRO: Insana sez. Valdarno.<br > RETI: 12' e 31' Sensini, 29' Camassa, 39' Vasai. In un pomeriggio molto caldo Sangiovannese e Molinense si fronteggiano al Rino Ciantini di San Giovanni. Cominciano subito in attacco i padroni di casa, che si posizionano costantemente nella met&agrave; campo ospite creando molte azioni pericolose, ma finalizzando poco. Al 12' gli azzurrini passano in vantaggio: dopo un tiro di Meucci, nell'area della Molinense si forma una mischia e, dopo alcuni batti e ribatti, Sensini &egrave; bravo ad approfittare di una corta respinta del portiere e ad infilare il pallone in rete. Sangio in vantaggio 1-0. Dopo il gol i locali aumentano il ritmo, ma nonostante il gran possesso palla e molte azioni favorevoli non riescono a raddoppiare. Sul finire del tempo la partita ha una svolta: come spesso succede quando sprechi troppo, accade che &egrave; la Molinense ad andare a segno: tutto nasce da un calcio di punizione dal limite di Camassa, la palla, innocua, destinata alle braccia del portiere, viene involontariamente deviata da Bonoli e si insacca nell'angolo destro dell'incolpevole Rotesi. Il gol del pari scuote la Sangiovannese che, dopo due minuti, al 31', torna in vantaggio ancora grazie ad una bella azione in velocit&agrave; orchestrata dal trio Cacciapuoti-Vasai-Sensini, che porta in gol il numero undici di casa per la seconda volta. La frazione si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 2-1: buono il primo tempo dei ragazzi di Baldini, positiva anche la prova del team di Fusi e Lepri. Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo con gli azzurri che attaccano a testa bassa e gli ospiti che cercano di ripartire in contropiede, ma stavolta ai padroni di casa bastano solo quattro minuti per mettere al sicuro il risultato grazie ad una bella giocata di Meucci, che salta due uomini in area e appoggia indietro per Vasai, che con un bel destro mette la palla sotto l'incrocio dei pali. Dopo il 3-1 i padroni di casa giocano con tranquillit&agrave;, gestendo bene pallone e risultato, non rischiando praticamente mai nulla. Anzi, gli azzurri vanno vicini a segnare altri gol, ma non ci riescono solo grazie alla bravura del portiere ospite, che compie una serie di ottimi interventi. Bene la Sangiovannese che, nonostante il caldo e il terreno non in perfette condizioni, mostra di voler praticare un calcio propositivo e piacevole; bene anche la difesa e il portiere ospiti, che evitano alla loro compagine un passivo che poteva essere pi&ugrave; pesante, permettendo alla Molinense di rimanere in partita per tutti e settanta i minuti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sangiovannese <b>Sensini, Vasai, Basciu</b> e <b>Meucci</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI