• Allievi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 0 - 2
  • Giovani Rossoneri 2010


VAIANESE I.VERNIO: Dervishi, Favini, piperato Lo., Battaglia, Lupo, Pellegrini, Berti, Nannini, Di Vita, Ferro, Ackouche. A disp.: Biancalani, Magni, Piperato Le. All.: Arduino Iacovacci.
GIOV.ROSSONERI: Ingrassia, Tondini, Vannini, Montesano, Del Bene, Guri, Corona, Marotta, Lekaj, Sgambati, Villani. A disp.: Galiani, Suka, Cheli, Quieti, Rizzo, Bucciantini. All.:

ARBITRO: Kadir di Prato.

RETI: Del Bene, Quieti.



Prima uscita stagionale per entrambe le squadre, l'esordio a Vaiano. La partita, dopo una breve fase di studio iniziale, si sveglia al 5': punizione dalla sinistra, salta quasi indisturbato il numero 5 ospite Del Bene che schiaccia di testa e insacca alle spalle di Dervishi. Il match si addormenta, notiamo che i muscoli dei ventidue in campo sono ancora imballati dalle rispettive preparazioni. Sussulto al 25': da calcio d'angolo di nuovo salta pericoloso Del Bene che viene anticipato per un soffio da Dervishi. Da segnalare al 32' un calcio piazzato dalla tre quarti del 22 rossonero Lekaj che spara alto sopra la traversa. Quando ormai il primo tempo sembra volgere al termine, il 9 viola Di Vita, tentando di recuperare il pallone poco dopo il centrocampo, sulla sinistra, su contrasto con un difensore avversario stacca da terra e per sua sfortuna atterra in malo modo con l'anca sul cordolo in cemento che delimita il recinto. Minuti di apprensione in campo e sugli spalti, l'arbitro sospende in attesa dell'ambulanza che entra in campo dopo qualche minuto. Le notizie che in seguito arriveranno dall'ospedale, hanno poi escluso, per fortuna, complicazioni. Il secondo tempo è più pimpante, già al 2' serpentina in area del rossonero Villani, il suo sinistro esce di pochissimo a lato a portiere battuto. Prime sostituzioni da entrambe le parti. Al 13' ancora gli ospiti insidiosi su punizione dai venti metri: Dervishi si allunga e devia in angolo. Sette minuti più tardi altra punizione, stavolte è Lekaj a essere pericoloso di testa con pallone di poco fuori. Al 26' raddoppio degli ospiti: su respinta della difesa, irrompe Queti che riesce a tenere basso il pallone mandandolo in fondo al sacco. Al 28' contropiede in velocità dei rossoneri, Villani sposta il pallone all'ultimo e Dervishi non può fare a meno di franargli addosso. L'arbitro concede il rigore. Sul pallone Del Bene che imitanto il Zaza dei mondiali balletta in rincorsa e tenta il cucchiaio, ma Dervishi non abbocca e blocca agevolmente per l'ultimo episodio da ricordare. Supremazia netta dei Giovani Rossoneri che rientrano da Vaiano con bottino pieno con un gol per tempo. I padroni di casa non sono mai riusciti ad essere pericolosi. Diamo tempo alle due squadre per smaltire il carico estivo e vedremo prossimamente cosa sarà in grado di fare la squadra di Iacovacci quando sarà al completo; per adesso un buon inizio dei rossoneri che sfruttano la superiorità numerica e tecnica a centrocampo e la maggiore determinazione e qualità in attacco.
Calciatoripiù
: unica macchia quella dell'errore dal dischetto di Del Bene, il migliore dei suoi; per la Vaianese I.Vernio segnaliamo Pellegrini.

VAIANESE I.VERNIO: Dervishi, Favini, piperato Lo., Battaglia, Lupo, Pellegrini, Berti, Nannini, Di Vita, Ferro, Ackouche. A disp.: Biancalani, Magni, Piperato Le. All.: Arduino Iacovacci.<br >GIOV.ROSSONERI: Ingrassia, Tondini, Vannini, Montesano, Del Bene, Guri, Corona, Marotta, Lekaj, Sgambati, Villani. A disp.: Galiani, Suka, Cheli, Quieti, Rizzo, Bucciantini. All.: <br > ARBITRO: Kadir di Prato.<br > RETI: Del Bene, Quieti. Prima uscita stagionale per entrambe le squadre, l'esordio a Vaiano. La partita, dopo una breve fase di studio iniziale, si sveglia al 5': punizione dalla sinistra, salta quasi indisturbato il numero 5 ospite Del Bene che schiaccia di testa e insacca alle spalle di Dervishi. Il match si addormenta, notiamo che i muscoli dei ventidue in campo sono ancora imballati dalle rispettive preparazioni. Sussulto al 25': da calcio d'angolo di nuovo salta pericoloso Del Bene che viene anticipato per un soffio da Dervishi. Da segnalare al 32' un calcio piazzato dalla tre quarti del 22 rossonero Lekaj che spara alto sopra la traversa. Quando ormai il primo tempo sembra volgere al termine, il 9 viola Di Vita, tentando di recuperare il pallone poco dopo il centrocampo, sulla sinistra, su contrasto con un difensore avversario stacca da terra e per sua sfortuna atterra in malo modo con l'anca sul cordolo in cemento che delimita il recinto. Minuti di apprensione in campo e sugli spalti, l'arbitro sospende in attesa dell'ambulanza che entra in campo dopo qualche minuto. Le notizie che in seguito arriveranno dall'ospedale, hanno poi escluso, per fortuna, complicazioni. Il secondo tempo &egrave; pi&ugrave; pimpante, gi&agrave; al 2' serpentina in area del rossonero Villani, il suo sinistro esce di pochissimo a lato a portiere battuto. Prime sostituzioni da entrambe le parti. Al 13' ancora gli ospiti insidiosi su punizione dai venti metri: Dervishi si allunga e devia in angolo. Sette minuti pi&ugrave; tardi altra punizione, stavolte &egrave; Lekaj a essere pericoloso di testa con pallone di poco fuori. Al 26' raddoppio degli ospiti: su respinta della difesa, irrompe Queti che riesce a tenere basso il pallone mandandolo in fondo al sacco. Al 28' contropiede in velocit&agrave; dei rossoneri, Villani sposta il pallone all'ultimo e Dervishi non pu&ograve; fare a meno di franargli addosso. L'arbitro concede il rigore. Sul pallone Del Bene che imitanto il Zaza dei mondiali balletta in rincorsa e tenta il cucchiaio, ma Dervishi non abbocca e blocca agevolmente per l'ultimo episodio da ricordare. Supremazia netta dei Giovani Rossoneri che rientrano da Vaiano con bottino pieno con un gol per tempo. I padroni di casa non sono mai riusciti ad essere pericolosi. Diamo tempo alle due squadre per smaltire il carico estivo e vedremo prossimamente cosa sar&agrave; in grado di fare la squadra di Iacovacci quando sar&agrave; al completo; per adesso un buon inizio dei rossoneri che sfruttano la superiorit&agrave; numerica e tecnica a centrocampo e la maggiore determinazione e qualit&agrave; in attacco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: unica macchia quella dell'errore dal dischetto di <b>Del Bene</b>, il migliore dei suoi; per la Vaianese I.Vernio segnaliamo <b>Pellegrini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI