• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Floria 2000


AFFRICO: Bernini, Valerio, Mocali, Calise, Casoni, Mazri, Sirbu (68' Berti), Bongini, Montagni (69' Boukhari), Piazza, Caccavo (36' Incoronato). A disp: Bargagli, Bianchimano, Papini, Spennacchi. All.: Fabrizio Zanieri.
FLORIA: Crescioli (61' Paci), Berardi, Balloni (65' Trevisan), Dall'Era, Pierattini, Galgano, Bastianini, Meini (61' Urzetta), Martis (36' Adamo), Jorgensen, Naldi. A disp: Nelli, Tagliavini, Giorgetti. All.: Roberto Pampaloni.

ARBITRO: Owusu Mensah di Firenze.

RETI: 40' Bastianini, 45' Montagni, 54' Piazza.



Vittoria sofferta per l'Affrico, maturata un po' per demeriti propri e un po' per la sfortuna che si è abbattuta sui padroni di casa visti i tre legni colpiti. Di fronte ha trovato una Floria che ha provato comunque a fare la partita e per lunghi tratti del primo tempo c'è anche riuscita, ma poco pericolosa sottoporta. Il primo squillo del match è dell'Affrico con la punizione velenosissima di Piazza, che scavalca la barriera e Crescioli deve subito compiere un grande intervento mettendo la palla in angolo. Anche la Floria si fa vedere su palla inattiva: punizione dalla sinistra, Dall'Era mette un pallone in area dove Naldi sfiora, ma non riesce ad angolare la sfera. Al 21' la prima possibile svolta della partita con Montagni che in area di rigore alza un pallone, che un difensore avversario intercetta allargando il braccio, l'arbitro non ha dubbi e concede il penalty. Alla battuta va Piazza che angola troppo il pallone, colpendo così la parte interna del palo. Sfortunatissimo qua il numero 10 di casa che però avrà modo di rifarsi. Al 27' altro legno per l'Affrico con Montagni, bravo ad aggiustarsi il pallone dal sinistro al destro, ma sfortunato a prendere il palo maledetto che aveva portato all'errore di Piazza. Il primo tempo si chiude con una Floria che ha provato a costruire gioco palla a terra senza creare però particolari pericoli, a differenza dell'Affrico. La ripresa parte subito con il botto e la Floria, al primo tiro in porta, va in vantaggio: Bastianini è bravo a sfruttare il mal posizionamento della difesa di casa, a freddare Bernini con un destro incrociato e a mettere il proprio nome sul tabellino. Un goal subito, dopo aver preso due pali potrebbe essere una bella mazzata per molte squadre, ma non per l'Affrico che si rifà subito sotto e trova il pareggio con Montagni direttamente da calcio di punizione, con il pallone che si alza e si abbassa repentinamente e sorprende Crescioli. Passano neanche 60 secondi e l'Affrico ha la ghiotta occasione per portarsi in vantaggio con Incoronato che smarca Montagni davanti al portiere, ma pecca troppo di sufficienza cercando un improbabile pallonetto che termina sul fondo. Continua l'ottimo momento dei locali con Piazza, alla ricerca di un riscatto personale, negato da Crescioli che respinge il suo tiro sul primo palo scoccato dopo aver superato un avversario sulla sinistra. Ancora Montagni al 52' fa valere il fisico e si ripresenta davanti al portiere, la soluzione provata è sempre il pallonetto stavolta però a negargli la doppietta personale ci pensa la traversa, il secondo legno personale. La partita sembra stregata, ma 2' dopo in seguito ad un'incertezza del portiere ospite, Piazza si ritrova il pallone sul destro e segna, riportando in vantaggio i suoi. La Floria prova a reagire alla botta, ma lo fa con azioni spesso confusionarie, che non portano a particolari pericoli per la porta di Bernini. La nota negativa della partita è stata la totale mancanza di educazione di una parte dei genitori presenti sugli spalti che ha inveito più volte contro l'arbitro e i ragazzi avversari, perdendo completamente di vista lo spirito con cui vanno in campo dei ragazzi di 13 anni: divertirsi, lottando con i propri compagni (e amici) per ottenere una vittoria con i principi del rispetto delle regole, dell'arbitro e dell'avversario.

Calciatoripiù: Montagni
è stato l'assoluto protagonista della partita, altro che calciatorepiù, nel suo caso si potrebbe parlare di calciatoreper! Un goal, due legni colpiti, un pericolo costante per la difesa ospite, bravo anche a caricarsi la squadra sulle spalle dopo il goal subito. Da evidenziare anche la prova di Mazri, roccioso centrale difficile da superare. Per gli ospiti ottime le prove di Bastianini e Berardi, un tandem devastante sulla fascia destra.

Alessandro Nesterini AFFRICO: Bernini, Valerio, Mocali, Calise, Casoni, Mazri, Sirbu (68' Berti), Bongini, Montagni (69' Boukhari), Piazza, Caccavo (36' Incoronato). A disp: Bargagli, Bianchimano, Papini, Spennacchi. All.: Fabrizio Zanieri. <br >FLORIA: Crescioli (61' Paci), Berardi, Balloni (65' Trevisan), Dall'Era, Pierattini, Galgano, Bastianini, Meini (61' Urzetta), Martis (36' Adamo), Jorgensen, Naldi. A disp: Nelli, Tagliavini, Giorgetti. All.: Roberto Pampaloni.<br > ARBITRO: Owusu Mensah di Firenze.<br > RETI: 40' Bastianini, 45' Montagni, 54' Piazza. Vittoria sofferta per l'Affrico, maturata un po' per demeriti propri e un po' per la sfortuna che si &egrave; abbattuta sui padroni di casa visti i tre legni colpiti. Di fronte ha trovato una Floria che ha provato comunque a fare la partita e per lunghi tratti del primo tempo c'&egrave; anche riuscita, ma poco pericolosa sottoporta. Il primo squillo del match &egrave; dell'Affrico con la punizione velenosissima di Piazza, che scavalca la barriera e Crescioli deve subito compiere un grande intervento mettendo la palla in angolo. Anche la Floria si fa vedere su palla inattiva: punizione dalla sinistra, Dall'Era mette un pallone in area dove Naldi sfiora, ma non riesce ad angolare la sfera. Al 21' la prima possibile svolta della partita con Montagni che in area di rigore alza un pallone, che un difensore avversario intercetta allargando il braccio, l'arbitro non ha dubbi e concede il penalty. Alla battuta va Piazza che angola troppo il pallone, colpendo cos&igrave; la parte interna del palo. Sfortunatissimo qua il numero 10 di casa che per&ograve; avr&agrave; modo di rifarsi. Al 27' altro legno per l'Affrico con Montagni, bravo ad aggiustarsi il pallone dal sinistro al destro, ma sfortunato a prendere il palo maledetto che aveva portato all'errore di Piazza. Il primo tempo si chiude con una Floria che ha provato a costruire gioco palla a terra senza creare per&ograve; particolari pericoli, a differenza dell'Affrico. La ripresa parte subito con il botto e la Floria, al primo tiro in porta, va in vantaggio: Bastianini &egrave; bravo a sfruttare il mal posizionamento della difesa di casa, a freddare Bernini con un destro incrociato e a mettere il proprio nome sul tabellino. Un goal subito, dopo aver preso due pali potrebbe essere una bella mazzata per molte squadre, ma non per l'Affrico che si rif&agrave; subito sotto e trova il pareggio con Montagni direttamente da calcio di punizione, con il pallone che si alza e si abbassa repentinamente e sorprende Crescioli. Passano neanche 60 secondi e l'Affrico ha la ghiotta occasione per portarsi in vantaggio con Incoronato che smarca Montagni davanti al portiere, ma pecca troppo di sufficienza cercando un improbabile pallonetto che termina sul fondo. Continua l'ottimo momento dei locali con Piazza, alla ricerca di un riscatto personale, negato da Crescioli che respinge il suo tiro sul primo palo scoccato dopo aver superato un avversario sulla sinistra. Ancora Montagni al 52' fa valere il fisico e si ripresenta davanti al portiere, la soluzione provata &egrave; sempre il pallonetto stavolta per&ograve; a negargli la doppietta personale ci pensa la traversa, il secondo legno personale. La partita sembra stregata, ma 2' dopo in seguito ad un'incertezza del portiere ospite, Piazza si ritrova il pallone sul destro e segna, riportando in vantaggio i suoi. La Floria prova a reagire alla botta, ma lo fa con azioni spesso confusionarie, che non portano a particolari pericoli per la porta di Bernini. La nota negativa della partita &egrave; stata la totale mancanza di educazione di una parte dei genitori presenti sugli spalti che ha inveito pi&ugrave; volte contro l'arbitro e i ragazzi avversari, perdendo completamente di vista lo spirito con cui vanno in campo dei ragazzi di 13 anni: divertirsi, lottando con i propri compagni (e amici) per ottenere una vittoria con i principi del rispetto delle regole, dell'arbitro e dell'avversario. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Montagni </b>&egrave; stato l'assoluto protagonista della partita, altro che calciatorepi&ugrave;, nel suo caso si potrebbe parlare di calciatoreper! Un goal, due legni colpiti, un pericolo costante per la difesa ospite, bravo anche a caricarsi la squadra sulle spalle dopo il goal subito. Da evidenziare anche la prova di <b>Mazri</b>, roccioso centrale difficile da superare. Per gli ospiti ottime le prove di Bastianini e Berardi, un tandem devastante sulla fascia destra. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI