• Allievi B
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 0 - 7
  • Galcianese


SAN LORENZO C.G.: Matteucci, Querci, Luchi, Giannini, Riggio, Vivarelli, Barbieri, El Badauoi, Franceschini, Crestini, Attucci. A disp.: Bernacchioni, Lutaj, Ardau Massimiliano, Ardau Matteo, Fartoune. All.: Valerio Vicini.
GALCIANESE: Certo, Tommasi, Ndoye, Romano, Vannini, Dalla Porta, Morena, Morgese, Marafico, Di Mauro, Marù. A disp.: Melani, Pugi, Nicolamarino, Rufino, Vojdulla. All.: Stefano Sabatini

ARBITRO: Olmi di Prato.

RETI: 2' Marù, 4' Ndoye, 18' rig. e 78' Marafico, 45' e 63' Morena, 68' Di Mauro.



Decisamente enorme la differenza tecnica tra le forze schierate in campo e la Galcianese passeggia sul San Lorenzo, in questa terza giornata del campionato Allievi B, e per farlo non ha nemmeno bisogno di forzare troppo. Mister Sabatini si affida al solito modulo con il quale ha avuto ragione del Novoli la settimana scorsa, mister Vicini schiera, tra i pali, Matteucci, portiere classe '99. La partita si mette subito in discesa per gli ospiti: al secondo minuto calcio d'angolo dalla sinistra del quale si incarica Di Mauro che pennella per la testa di Marù che, con una violenta girata di testa, trafigge il numero uno di casa con la rete dello 0-1. Passano appena due minuti e di nuovo corner a favore della Galcianese; ancora Di Mauro dalla bandierina, corta respinta di testa di un difensore del San Lorenzo e, dal limite dell'area, grande rovesciata di Ndoye che si insacca sotto la traversa per la rete del raddoppio. Il San Lorenzo è letteralmente annichilito dalla tremenda partenza degli ospiti e, non solo non riesce a confezionare nessun tipo di reazione, ma a fatica argina il gioco veloce e, spesso, di prima della squadra di Galciana. Poco dopo un veloce triangolo tra Tommasi e Morena porta il terzino ospite alla conclusione in diagonale che Matteucci si stende a deviare in corner. Al 18' minuto Di Mauro, ottimamente trovato da Dalla Porta, apre sulla destra per Marù che, saltati in dribbling due avversari, viene abbattuto in piena area da un terzo: nessun dubbio per il signor Olmi che indica il dischetto del rigore; del penalty si incarica Marafico che batte di precisione e angolatissimo, Matteucci intuisce ma non può arrivarci; ed è 0-3. Al 26' minuto si vede per la prima volta il San Lorenzo: improvviso contropiede di Crestini che serve molto bene Franceschini, completamente solo al limite dell'area, ma il numero nove di casa confeziona un tiro debole e centrale che Certo blocca senza problemi. Al trentesimo minuto mister Sabatini deve rinunciare a Marù, dolorante dopo il fallo subito in occasione del rigore e inserisce il potente esterno Vojdulla. Mancano cinque minuti alla fine della prima frazione quando la Galcianese sfiora il poker: Marafico dal vertice sinistro dell'area spara un gran tiro, Matteucci respinge, arriva Di Mauro che prova a saltare in dribbling il portiere che, però, con una smanacciata gli sposta il pallone, la palla giunge a Morena all'altezza del dischetto del rigore, ma la sua conclusione è murata da due difensori. Il primo tempo si conclude con un'azione del San Lorenzo che nasce da un pallone perso a centrocampo dalla Galcianese: Franceschini cerca la precisione e calcia molto angolato, ma Certo è reattivo e blocca distendendosi sulla sua destra. Inizia il secondo tempo, passano cinque minuti e un gran lancio di Morgese innesca la velocità di Morena che va via al suo marcatore, penetra in area, salta Matteucci in uscita e deposita nel sacco la palla dello 0-4. Passa poco e Di Mauro serve Marafico al limite: gran botta e bella parata di Matteucci. Al 12' minuto assistiamo ad una veloce sovrapposizione sulla sinistra di Ndoye che accentra un ottimo traversone per Marafico che stoppa e calcia in porta, ma trova ancora Matteucci a dirgli di no. Giungiamo al 23' minuto quando Di Mauro, dalla sua trequarti, inventa uno dei suoi lanci di prima per Morena che, penetrato in area, supera Matteucci per la quinta volta con un delizioso tocco d'esterno. Sono passati appena cinque minuti quando la Galcianese usufruisce di un calcio di punizione da posizione defilatissima sulla sinistra; sulla palla si porta il fantasista Di Mauro che calcia rasoterra verso il palo vicino cogliendo fuori posizione Matteucci e confezionando, così, la sesta rete ospite. Poco dopo ancora bel triangolo in velocità tra Di Mauro e Morgese, con il numero dieci ospite che serve Morena in mezzo all'area, ma questa volta la conclusione del capitano della Galcianese e imprecisa e si perde sul fondo. Poi è ancora Morgese a servire Marafico al limite: splendido controllo del centravanti di Galciana e gran sinistro che sfiora la traversa e si perde sul fondo. Manca pochissimo alla fine quando l'appena entrato Rufino si rende protagonista di una caparbia percussione, lancia Morgese che a sua volta serve Marafico sulla corsa: sono le palle che il centravanti di Galciana adora e, infatti, controlla di sinistro in corsa e incrocia con il destro un gran diagonale al quale Matteucci non può opporsi. Passati due minuti il signor Olmi decreta, con triplice fischio, la fine della gara. Risultato mai in discussione per la Galcianese che si dimostra ancora una volta di essere squadra che fa della raffinata tecnica dei suoi giocatori un'arma spesso letale. Ora arrivano due settimane di fuoco per la compagine di Mister Sabatini (Zenith e Coiano) e vedremo se questi ragazzi sapranno confermarsi. Per il San Lorenzo da lodare, sopra ogni altra cosa, l'estrema correttezza di tutti i ragazzi scesi in campo, una gran volontà di fare bene e, sicuramente, dei margini di crescita a disposizione. Davvero ottima la direzione di gara del signor Olmi della delegazione di Prato.

SAN LORENZO C.G.: Matteucci, Querci, Luchi, Giannini, Riggio, Vivarelli, Barbieri, El Badauoi, Franceschini, Crestini, Attucci. A disp.: Bernacchioni, Lutaj, Ardau Massimiliano, Ardau Matteo, Fartoune. All.: Valerio Vicini.<br >GALCIANESE: Certo, Tommasi, Ndoye, Romano, Vannini, Dalla Porta, Morena, Morgese, Marafico, Di Mauro, Mar&ugrave;. A disp.: Melani, Pugi, Nicolamarino, Rufino, Vojdulla. All.: Stefano Sabatini<br > ARBITRO: Olmi di Prato.<br > RETI: 2' Mar&ugrave;, 4' Ndoye, 18' rig. e 78' Marafico, 45' e 63' Morena, 68' Di Mauro. Decisamente enorme la differenza tecnica tra le forze schierate in campo e la Galcianese passeggia sul San Lorenzo, in questa terza giornata del campionato Allievi B, e per farlo non ha nemmeno bisogno di forzare troppo. Mister Sabatini si affida al solito modulo con il quale ha avuto ragione del Novoli la settimana scorsa, mister Vicini schiera, tra i pali, Matteucci, portiere classe '99. La partita si mette subito in discesa per gli ospiti: al secondo minuto calcio d'angolo dalla sinistra del quale si incarica Di Mauro che pennella per la testa di Mar&ugrave; che, con una violenta girata di testa, trafigge il numero uno di casa con la rete dello 0-1. Passano appena due minuti e di nuovo corner a favore della Galcianese; ancora Di Mauro dalla bandierina, corta respinta di testa di un difensore del San Lorenzo e, dal limite dell'area, grande rovesciata di Ndoye che si insacca sotto la traversa per la rete del raddoppio. Il San Lorenzo &egrave; letteralmente annichilito dalla tremenda partenza degli ospiti e, non solo non riesce a confezionare nessun tipo di reazione, ma a fatica argina il gioco veloce e, spesso, di prima della squadra di Galciana. Poco dopo un veloce triangolo tra Tommasi e Morena porta il terzino ospite alla conclusione in diagonale che Matteucci si stende a deviare in corner. Al 18' minuto Di Mauro, ottimamente trovato da Dalla Porta, apre sulla destra per Mar&ugrave; che, saltati in dribbling due avversari, viene abbattuto in piena area da un terzo: nessun dubbio per il signor Olmi che indica il dischetto del rigore; del penalty si incarica Marafico che batte di precisione e angolatissimo, Matteucci intuisce ma non pu&ograve; arrivarci; ed &egrave; 0-3. Al 26' minuto si vede per la prima volta il San Lorenzo: improvviso contropiede di Crestini che serve molto bene Franceschini, completamente solo al limite dell'area, ma il numero nove di casa confeziona un tiro debole e centrale che Certo blocca senza problemi. Al trentesimo minuto mister Sabatini deve rinunciare a Mar&ugrave;, dolorante dopo il fallo subito in occasione del rigore e inserisce il potente esterno Vojdulla. Mancano cinque minuti alla fine della prima frazione quando la Galcianese sfiora il poker: Marafico dal vertice sinistro dell'area spara un gran tiro, Matteucci respinge, arriva Di Mauro che prova a saltare in dribbling il portiere che, per&ograve;, con una smanacciata gli sposta il pallone, la palla giunge a Morena all'altezza del dischetto del rigore, ma la sua conclusione &egrave; murata da due difensori. Il primo tempo si conclude con un'azione del San Lorenzo che nasce da un pallone perso a centrocampo dalla Galcianese: Franceschini cerca la precisione e calcia molto angolato, ma Certo &egrave; reattivo e blocca distendendosi sulla sua destra. Inizia il secondo tempo, passano cinque minuti e un gran lancio di Morgese innesca la velocit&agrave; di Morena che va via al suo marcatore, penetra in area, salta Matteucci in uscita e deposita nel sacco la palla dello 0-4. Passa poco e Di Mauro serve Marafico al limite: gran botta e bella parata di Matteucci. Al 12' minuto assistiamo ad una veloce sovrapposizione sulla sinistra di Ndoye che accentra un ottimo traversone per Marafico che stoppa e calcia in porta, ma trova ancora Matteucci a dirgli di no. Giungiamo al 23' minuto quando Di Mauro, dalla sua trequarti, inventa uno dei suoi lanci di prima per Morena che, penetrato in area, supera Matteucci per la quinta volta con un delizioso tocco d'esterno. Sono passati appena cinque minuti quando la Galcianese usufruisce di un calcio di punizione da posizione defilatissima sulla sinistra; sulla palla si porta il fantasista Di Mauro che calcia rasoterra verso il palo vicino cogliendo fuori posizione Matteucci e confezionando, cos&igrave;, la sesta rete ospite. Poco dopo ancora bel triangolo in velocit&agrave; tra Di Mauro e Morgese, con il numero dieci ospite che serve Morena in mezzo all'area, ma questa volta la conclusione del capitano della Galcianese e imprecisa e si perde sul fondo. Poi &egrave; ancora Morgese a servire Marafico al limite: splendido controllo del centravanti di Galciana e gran sinistro che sfiora la traversa e si perde sul fondo. Manca pochissimo alla fine quando l'appena entrato Rufino si rende protagonista di una caparbia percussione, lancia Morgese che a sua volta serve Marafico sulla corsa: sono le palle che il centravanti di Galciana adora e, infatti, controlla di sinistro in corsa e incrocia con il destro un gran diagonale al quale Matteucci non pu&ograve; opporsi. Passati due minuti il signor Olmi decreta, con triplice fischio, la fine della gara. Risultato mai in discussione per la Galcianese che si dimostra ancora una volta di essere squadra che fa della raffinata tecnica dei suoi giocatori un'arma spesso letale. Ora arrivano due settimane di fuoco per la compagine di Mister Sabatini (Zenith e Coiano) e vedremo se questi ragazzi sapranno confermarsi. Per il San Lorenzo da lodare, sopra ogni altra cosa, l'estrema correttezza di tutti i ragazzi scesi in campo, una gran volont&agrave; di fare bene e, sicuramente, dei margini di crescita a disposizione. Davvero ottima la direzione di gara del signor Olmi della delegazione di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI